Skin ADV

A Villa Fidelia di Spello un mese di “Stati d’Arte”

Inaugurata la kermesse internazionale d'arte contemporanea. Edizione ispirata al Cantino delle Creature.

Inaugurata "Stati d'Arte" 2025, kermesse internazionale d'Arte Contemporanea, giunta alla sua nona edizione. Negli eleganti ambienti di Villa Fidelia a Spello fino al 31 agosto si alternano artisti di differenti linguaggi e provenienze. Numerosi gli interventi installativi, capaci di stupire lo spettatore portandolo all’interno dell’opera stessa. “La mostra Stati d'Arte – ha spiegato il direttore artistico Andrea Baffoni - si propone come esperienza visiva. Il visitatore viene coinvolto attraverso la vista, l'udito e in alcuni casi anche l'olfatto. Un viaggio attraverso i vari piani di Villa Fidelia, fino al padiglione del Palazzo Comunale di Spello, guidati dalle parole del Cantico delle Creature. Di questo testo, il primo in lingua italiana, si è voluto cogliere il valore intimo, la forza visionaria proposta da san Francesco rispetto all'intero Creato. Per questo la mostra si pone come esperienza estetica e non come semplice esposizione di opere, dove ogni artista rappresenta una finestra su prospettive esistenziali capaci di sorprenderci e talvolta spiazzarci. Così come l'area della Limonaia, dedicata quest'anno a Bruno Orfei, un artista controcorrente che ci ricorda quanto l'essere creativi significhi, in definitiva, sondare i misteri della vita terrena in previsione di quella spirituale”. Curata dall'Associazione La Casa degli Artisti, guidata da Carla Medici e Francesco Minelli, con il supporto organizzativo di Gabriela Juganariu e grafico di Eleonora Pascai, patrocinata da: Parlamento Europeo, Regione Umbria-Assemblea Legislativa, Provincia di Perugia, Comune di Spello e Camera di Commercio dell’Umbria, la mostra durerà fino al 31 agosto e sarà aperta tutti i giorni, a ingresso libero e senza limiti di presenze, dalle 16:00 alle 19:00. All’inaugurazione ha preso parte per conto della Provincia di Perugia il consigliere delegato Moreno Landrini: “Stati d'arte – ha sostenuto - rappresenta un progetto di straordinario valore culturale che questa amministrazione ha l'orgoglio di sostenere da nove anni. L'iniziativa conferma ancora una volta Villa Fidelia come location d'eccellenza nel panorama regionale per eventi e manifestazioni culturali di rilevanza nazionale e internazionale. Il titolo stesso, "Stati d'arte", racchiude un'intuizione felice che coniuga cultura, socializzazione e dimensione emotiva, acquisendo particolare significato in questo momento storico in cui l'aspirazione alla pace rappresenta un sentimento universalmente condiviso. Un sentito ringraziamento va a "La Casa degli Artisti" per la professionalità e la dedizione dimostrate nell'organizzazione di questa prestigiosa esposizione, che continua a valorizzare il patrimonio culturale di Spello e a promuoverne l'immagine a livello internazionale, agli artisti e agli ospiti illustri che di volta in volta hanno partecipato”. Erano poi presenti l’ambasciatore della Repubblica di Macedonia del Nord a Roma Vesel Memedi, il rappresentante del consolato onorario del Perú a Perugia William Silva, l’ambasciatore di Malta a Roma Daniel Azzopardi e il direttore per i corporate affairs al Consiglio Maltese per l'arte (Art Council) Nikki Petroni.

Foligno/Spoleto
29/07/2025 14:10
Redazione
Il campionato delle Black Angels parte dal Pala Barton Energy
La Lega Volley Femminile ha pubblicato il calendario delle partite della regular season della stagione di A1 2025/2026. ...
Leggi
Umbertide si prepara a ritingersi di giallo: sabato 2 agosto torna “La Notte Gialla”
Tutto pronto per il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbertidese. Sabato 2 agosto 2025, infatti,...
Leggi
Intervento salvavita al pronto soccorso di Orvieto
Intervento salvavita al pronto soccorso dell`ospedale di Orvieto con gestione di un paziente in condizioni estremamente ...
Leggi
Anas: chiusura notturna della ss318var (Perugia-Ancona) tra valfabbrica e Casacastalda
La strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona) sarà temporaneamente chiusa al transito nel tratto co...
Leggi
As Gubbio 1910: in bicicletta al Monte Ingino sul percorso della Granfondo del Montefeltro. Appuntamento agonistico il prossimo 12 ottobre
Dopo le prime due uscite stagionali in campo, il nuovo Gubbio di mister Di Carlo si è ritrovato sui pedali: nella mattin...
Leggi
FantasyArt Sigillo: domenica 3 Agosto dalle 20.15 serata speciale tra dibattito, sfilate, body art e party fluo
In arrivo un nuovo evento dell`associazione Fantasy Art: domenica 3 agosto a Sigillo, ai Giardini Carlo Alberto Dalla Ch...
Leggi
Gubbio blinda la Spartan Race: accordo fino al 2027
La Spartan Race conferma Gubbio anche nel 2026 e 2027. La notizia era nell`aria, ma ora l`accordo sottoscritto dalla giu...
Leggi
Gubbio, torna la Notte Bianca dello Sport. Ufficiale la data: 5 settembre 2025
A Gubbio torna la Notte Bianca dello Sport. Dal 2020 l`evento, a causa dell`emergenza Covid-19, non era riuscito ad esse...
Leggi
Comune di Gubbio e Provincia di Perugia siglano accordo per Parco Ranghiasci
Il Comune di Gubbio e la Provincia di Perugia hanno sottoscritto un accordo di partenariato per interventi sul Parco Rag...
Leggi
Usl Umbria 1 implementa sistema scarico dei referti online
L`Azienda Usl Umbria 1 sta procedendo all`implementazione di un nuovo e più performante Sistema Informativo di Laborator...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv