Skin ADV

Art Bonus, un impegno corale per la bellezza e la memoria di Perugia: restaurate le vetrate della Sala dei Notari

Cerimonia ‘del ritorno’ partecipata da molte autorità e figure chiave del progetto, tra cui Lio Mancinelli (Consauto): “La città di Perugia è nel cuore della nostra azienda. Questo è solo l’inizio: continueremo a esserci”.

Un gesto d’amore per Perugia, un impegno corale per la bellezza e la memoria. Martedì 13 maggio, nella cornice maestosa della Sala dei Notari, cuore pulsante della storia civica perugina, si è tenuta la conferenza stampa e cerimonia del ritorno delle vetrate storiche restaurate grazie allo strumento dell’Art Bonus. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerose autorità e figure chiave del progetto: l’assessore ai Lavori Pubblici con delega Art Bonus, Francesco Zuccherini, la responsabile della comunicazione e coordinatrice della comunicazione di Art Bonus, dottoressa Simona Cortona, il direttore dei lavori, architetto Stefano Barcaccia, la restauratrice, Laura Rivaroli, il consigliere regionale Andrea Romizi e il consigliere comunale Edoardo Gentili. Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai mecenati, autentici protagonisti di questo progetto di rinascita culturale, presenti in sala: Lio Mancinelli, presidente di Consauto; Silvia e Giulia Palmerini di Palmerini Autoricambi; avvocato Marco Galletti; signora Franca Di Dioniso; signor Roberto Rizzi e Federico Bolli, rappresentato simbolicamente dal padre, in nome della storica Farmacia Bolli 1883. “Restituire queste vetrate alla sala più rappresentativa della nostra storia cittadina è un gesto che lascia un segno nella memoria collettiva – ha sottolineato l’assessore Zuccherini –. L’Art Bonus è uno strumento potente: ogni donazione è un tassello di amore civico, un ponte tra passato e futuro. Continueremo a investire in questa direzione, valorizzando il patrimonio e coinvolgendo la cittadinanza”. “Ricordo con emozione il giorno in cui il primo mecenate, Lio Mancinelli – ha affermato la dottoressa Cortona – varcò la soglia della Sala dei Notari durante il Covid, chiedendoci di vedere le vetrate e comunicandoci che avrebbe voluto restaurare una trifora. Da allora, abbiamo compreso quanto donare sia un gesto nobile, capace di unire generazioni e costruire bellezza condivisa. Il nostro lavoro ha fatto scuola anche oltre i confini locali: persino Confindustria Puglia, in un seminario organizzato a Bari ha voluto conoscere il nostro modello”. Un ringraziamento speciale è andato al consigliere regionale Andrea Romizi, che da ex sindaco vide nascere e crescere il progetto Art Bonus a Perugia. L’architetto Stefano Barcaccia, direttore dei Lavori, e la restauratrice Laura Rivaroli hanno, poi, illustrato l’intervento. “Missione compiuta – hanno confermato –. Abbiamo completato nei tempi il restauro di due trifore del XIV secolo, realizzate con vetro soffiato e piombo. I vetri sostituiti sono stati siglati con l’anno per tracciarne la memoria futura. Particolare cura è stata dedicata alla struttura metallica, riportata al suo grigio originario, rispettando i criteri della conservazione”. La restauratrice Laura Rivaroli ha eseguito con maestria l’intervento, ridando luce e vita a un patrimonio fragile ma potente. A conclusione dell’evento, ogni mecenate ha ricevuto un omaggio simbolico e ha avuto l’occasione di raccontare il proprio legame con Perugia.

Perugia
13/05/2025 16:01
Redazione
Chiusura nottunra della ss318var (Perugia-Ancona) tra Valfabbrica e Casacastalda
Dalle ore 21 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico la strada statale 318var “di Valfabbrica” (direttri...
Leggi
Ospedale di Assisi, presentato il piano di rilancio e potenziamento
Un piano di rilancio serio e fattibile per intensificare sempre di più l`attività dell`ospedale di Assisi, sia in termin...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino valorizza le associazioni, aperte le iscrizioni all’Albo
Il Comune di Gualdo Tadino ha aperto le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni, uno strumento pensato per mappa...
Leggi
Al via lavori adeguamento antisismico ospedale di Umbertide
Dal prossimo primo giugno prenderanno il via i lavori di adeguamento antisismico previsti per l`ospedale di Umbertide. S...
Leggi
Perugia: i Carabinieri intervengono in seguito ad un’aggressione in danno di un cittadino tunisino a San Sisto
Nella notte appena trascorsa, poco dopo le 24.00, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pe...
Leggi
Torna l’8 giugno il Pale Hero Trail, una corsa epica tra le montagne umbre
Torna l’8 giugno una delle gare più affascinanti e suggestive del panorama podistico umbro. L`Associazione Molon Labe, h...
Leggi
Ospedale Umbertide, al via dal primo giugno i lavori di adeguamento antisismico
Dal prossimo primo giugno prenderanno il via i lavori di adeguamento antisismico previsti per l’ospedale di Umbertide. S...
Leggi
Nodo di Perugia, per Presciutti “opera strategica per l’intera Italia di Mezzo”
“Un’opera strategica non solo per l’Umbria, ma per l’intera Italia di Mezzo”. Questa la posizione espressa dal president...
Leggi
Dalle monache di Santa Rita una preghiera nuova per il Papa
Una nuova preghiera dedicata esclusivamente a Papa Leone XIV è stata scritta dalle monache del monastero Santa Rita di C...
Leggi
Coppa Nazionale CSEN: medaglie per il Judo Kodokan Gubbio
Nel fine settimana del 10 e 11 maggio si è svolta la Coppa Nazionale CSEN presso il Palabandinelli di Velletri e il Judo...
Leggi
Utenti online:      373


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv