Skin ADV

Black Friday, anche l’Umbria è pronta

Carlo Petrini (Federmoda Umbria Confcommercio): “I clienti aspettano ormai la vendita promozionale di metà stagione. Le imprese si adeguano, a metà tra opportunità e sacrifici sui margini”.

“Gran parte degli imprenditori umbri del nostro settore aderirà al Black Friday 2021, che quest'anno cade venerdì 26 novembre. I clienti aspettano ormai la vendita promozionale di mezza stagione dall’inizio del mese e gli imprenditori devono adeguarsi. Avevamo intuito anni fa che anche questo evento importato dagli Stati Uniti si sarebbe consolidato, in linea con questa ricerca dello sconto che, complice anche il web, sta diventando imperante. Anche in Umbria, insomma, siamo pronti per il Black Friday”, dice Carlo Petrini, presidente di Federmoda Umbria Confcommercio. “Le imprese, anche quelle maggiormente statiche”, aggiunge il presidente di Federmoda Umbria, “si stanno adeguando ad un mercato che è molto cambiato e che continua a cambiare. La nostra Federazione nazionale ha calcolato che quest’anno ci sarà un incremento medio delle vendite del 50%, rispetto al 2020, e che torneranno in linea con quelle del 2019, con un picco nel volume d’affari che si aggira, solo per i prodotti di moda, sui 500 milioni di euro. Ma bisogna prendere questi dati con le molle. Se è vero che il Black Friday è comunque una opportunità per far tornare i clienti nei negozi, bisogna anche considerare che le promozioni in piena stagione, alle porte del Natale, danneggiano soprattutto quegli operatori dei negozi multibrand che sacrificano una marginalità sempre più ridotta, dopo il tracollo delle vendite del 2020 e un inizio 2021 difficile.Dall’inizio della primavera”, sottolinea Carlo Petrini, “c’è stata una buona spinta nei consumi, con vendite nei negozi di moda in costante crescita rispetto all’anno precedente, che però era stato quello drammatico dei lockdown. L’Indicatore dei Consumi Confcommercio ha registrato un calo del 23% per il settore abbigliamento e calzature nel 2020 rispetto all’anno precedente. I primi dieci mesi del 2021 vedono ancora la perdita molto consistente del 13,3% rispetto al 2019. Quindi si è molto lontani dal recupero dei livelli precrisi. Quindi ok il Black Friday 2021, se ci darà l’opportunità di dare un po’ di ossigeno alle nostre imprese, che in questo e ormai in ogni momento dell’anno offrono ai clienti riassortimenti continui, con la garanzia di prodotti nuovi e sempre di tendenza. Anzi, perché il Black Friday 2021 sia di piena soddisfazione anche per i clienti, il nostro consiglio è di acquistare sempre nei negozi di prossimità, quelli di fiducia, dove trasparenza e servizio, oltre che il prezzo, sono più che garantiti sempre, ogni giorno della settimana".

Perugia
23/11/2021 13:18
Redazione
Su TRG alle 21.00 torna "Volley Break, la Pallavolo Umbra dalla A1 alla Z"
Torna questa sera "Volley Break, la Pallavolo Umbra dalla A1 alla Z". Ospiti della settima puntata condotta da Federica ...
Leggi
Gubbio, la Famiglia dei Santantoniari ricorda i ceraioli defunti in una messa
La Famiglia dei Santantoniari ricorda con una messa la memoria di tutti i ceraioli defunti. In un momento così particola...
Leggi
Informagiovani e Rotary premiano due start up: nascono "Ricette di Gubbio" e "Wedding in Gubbio"
Il bando si chiamava "#lavorobenecomune" ed era un progetto lanciato dall`Informagiovani del Comune di Gubbio insieme al...
Leggi
In Umbria superato il 10% dei residenti vaccinati con la terza dose
Hanno superato il 10 per cento dei residenti coloro che in Umbria hanno ricevuto la terza dose di vaccino contro il Covi...
Leggi
Truffa della Postepay “cybercrime”: i carabinieri di Cannara individuano i presunti responsabili
I Carabinieri della Stazione di Cannara hanno individuato e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale...
Leggi
L'Alberghiero di Assisi campione di biodiversità
C’è anche l’Istituto Alberghiero di Assisi tra gli istituti italiani aderenti a “Un albero per il futuro”, progetto di e...
Leggi
Esercitazione emergenza "full scale" presso l'Aeroporto San Francesco d'Assisi
SASE SpA - società di gestione dell’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” - informa che il giorno 22 novembre 2...
Leggi
Coronavirus: operativo già da questa mattina team mobile a Cenerente per effettuare screening volontario
E’ operativo già da questa mattina alle 8, a Cenerente (Perugia), il team mobile per effettuare, con la collaborazione d...
Leggi
Giornata mondiale diabete: Coletto incontra le associazioni umbre
In occasione della Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre per sensibilizzare e informare ...
Leggi
"Piazza Grande patrimonio Unesco? Sarebbe più che giusto". L'architetto Paolo Portoghesi benedice l'idea e sulla Madonna del Prato:"Capolavoro della fede"
La Piazza di Gubbio con il suo Palazzo è un punto di arrivo dell`architettura, uno degli esempi più straordinari che col...
Leggi
Utenti online:      259


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv