Skin ADV

Cantieri stradali, assessore Melasecche: prosecuzione del lavoro nei cantieri anche nei weekend

Cantieri stradali, assessore Melasecche: prosecuzione del lavoro nei cantieri anche nei weekend, con doppi doppi turni dal venerdì alla domenica per accelerare lavori programmati da Anas; entro luglio ultimati altri 20 interventi.

L’importante programma di interventi che Anas ha realizzato e sta realizzando sulle strade umbre procederà più speditamente: la Regione ha infatti concordato con ANAS che, per contenere al massimo criticità e disagi negli spostamenti del turismo estivo e ultimare dove possibile anche in anticipo le opere in corso, ha dato disposizione alle imprese che stanno eseguendo i lavori non solo di non chiudere i cantieri per ferie del personale, ma di non consentirne più la sospensione il sabato e la domenica, mantenendoli operativi e raddoppiando i turni dal venerdì alla domenica, lavorando in quei giorni dalla mattina alla sera”. È quanto rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.Una novità rilevante – sottolinea - con un aumento della produttività del 50%. Si tratta di cantieri aperti per indispensabili lavori di messa in sicurezza, manutenzione, risanamento profondo, ammodernamento di ponti e adeguamento alle norme europee di sicurezza degli impianti in galleria che stanno rendendo la rete viaria umbra più efficiente, moderna e sicura, a tutto beneficio degli umbri e di chi transita sulle strade della nostra regione”.Anas – aggiunge – ci ha informato anche di aver dato indicazioni di applicare nelle aree di cantiere ogni ulteriore soluzione utile per agevolare la circolazione nel periodo estivo, garantendo la massima sicurezza del traffico. Non è stato possibile chiedere di più alle imprese nella rimodulazione dei contratti in corso, in considerazione dei macchinari disponibili e delle maestranze anche ulteriormente assunte, dei turni di lavoro e delle condizioni obiettive di sicurezza dei cantieri”.Dall’inizio dell’anno ad oggi, sono ben 16 gli interventi che sono stati realizzati da Anas sulle infrastrutture di sua competenza – ricorda l’assessore Melasecche – per un importo di oltre 29,3 milioni di euro. Entro il 31 luglio prossimo Anas prevede di completare altri 20 interventi su varie strade della regione, con un investimento di quasi 60 milioni di euro”.Sono tasselli – rileva - di un ingente piano di manutenzione, mai attuato prima, frutto di un continuo dialogo e collaborazione fra Regione ed Anas per assicurare all’Umbria migliori e più agevoli collegamenti, elevandone scorrevolezza e sicurezza”.Non verranno aperti nuovi cantieri – afferma l’assessore - se non dopo la chiusura di altri per cercare di conseguire risultati che produrranno effetti di lunghissima durata e di cui si sentiva decisamente il bisogno”.

Perugia
24/06/2021 12:36
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Nuovo plesso per il Polo tecnico “Franchetti-Salviani” di città di Castello
Dopo il parere favorevole della Conferenza regionale dei servizi, è in dirittura d’arrivo il progetto esecutivo per la r...
Leggi
Incidente stradale mortale a Bevagna: deceduto 88enne investito dinanzi la farmacia
Un 88enne è venuto a mancare in seguito a un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 24, a Bevagna....
Leggi
Vaccini: prima dose al 63,23 per cento degli umbri
Il 63,23 per cento degli umbri ha ricevuto la prima dose di vaccino: si tratta di 487.466 persone secondo i dati giornal...
Leggi
Scovato in una struttura ricettiva di Assisi, la Polizia di Stato arresta latitante brasiliano
Nei giorni scorsi, a seguito di attività informativa, veniva rintracciato presso una struttura ricettiva di Assisi un ci...
Leggi
Gubbio: centri estivi, garantite le ore di assistenza per i bambini con difficoltà
Con la fine delle scuole stanno partendo in questi giorni i campi estivi promossi da realtà pubbliche e private e dedica...
Leggi
Trevi: Slow Food, presentata la Guida degli extravergini 2021
Il tema dell’olio è stato al centro della due giorni dedicata da Slow Food a questo pregiato alimento, tenuta all’Istitu...
Leggi
Nocera Umbra: minorenne si allontana da casa dopo lite in famiglia, ritrovata dai vigili del fuoco di Gaifana
E` successo tutto tra la serata di ieri e le prime ore di oggi: a Villa Postignano di Nocera Umbra una ragazza minorenne...
Leggi
La SpoletoNorcia Gravel: un weekend per chi ha la bicicletta nel cuore
Si è chiusa la SpoletoNorcia Gravel con circa 500 partecipanti. Due giorni in sella alla bici con partenza a Scheggino a...
Leggi
Visita del Ministro Mara Carfagna a Castelluccio di Norcia
Visita del Ministro per la Coesione Territoriale ed il Sud, Mara Carfagna a Castelluccio di Norcia. Ad accompagnarla il ...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv