Skin ADV

Foligno: esercitazione "Grifone" dell'Aeronautica militare per aereo caduto sui monti

Esercitazione "Grifone" dell' Aeronautica militare che ha scelto come base operativa l'aeroporto di Foligno.

L' allarme scatta quando un aereo militare scompare dai radar e non è più raggiungibile via radio, cinque persone sono disperse. Gli elicotteri si levano in volo, per individuarle in un ambiente particolarmente ostico come quello dell' Appennino, trasportando le squadre di soccorso a terra. Uno scenario drammatico che è stato simulato con l' esercitazione "Grifone" dell' Aeronautica militare che ha scelto come base operativa l'aeroporto di Foligno. Impegnati militari di tutte le forze armate, soccorso alpino e speleologico, vigili del fuoco, polizia, carabinieri e guardia di finanza, personale sanitario. Con loro anche equipaggi provenienti da Spagna, Francia e Svizzera. L' intervento è finalizzato alla ricerca e soccorso delle persone "oltre che al recupero del velivolo precipitato", ha spiegato il colonnello Alfonso Cipriano, chiamato a coordinare tutte le operazioni. "Quest' anno - ha aggiunto - abbiamo scelto l' Appennino che richiede l' impiego di più velivoli proprio perché operiamo in zone molto impervie". Che l' ANSA ha potuto raggiungere volando a bordo di un "Super Puma", un elicottero militare in dotazione, in questo caso, all' Aeronautica svizzera. A spiegare il contesto in cui avviene l' esercitazione è il maggiore Giacomo Maini. "In questo caso - ha detto - c' è, appunto, una perdita di contatto con il velivolo e quindi siamo chiamati a intervenire per rintracciare il mezzo aereo e il personale di bordo che risulta disperso". La macchina dei soccorsi è entrata subito in azione. Alcuni dei 13 elicotteri impegnati nell' esercitazione si sono rapidamente alzati in volo con le squadre di terra. Sul "Super Puma" salgono militari, oltre ai piloti e agli assistenti di volo. L' aeromobile si dirige verso est, sui monti che sovrastano Nocera Umbra: è qui che è stato localizzato il relitto e sono da soccorrere cinque militari. Foligno, Spello e altri piccoli borghi vengono superati in pochi istanti. L'Appennino e il monte Cucco regalano scorci mozzafiato. In pochi minuti si raggiunge la zona interessata dal "finto" incidente. Si atterra. Il relitto - un camion militare trasformato in aereo - è stato individuato. Una volta atterrati in uno spiazzo tra i boschi sopra Nocera i militari si precipitano per avviare le ricerche delle persone disperse. Intanto sta per atterrare anche un altro elicottero con a bordo il personale del soccorso alpino. Uno dei cinque militari coinvolti viene messo su una barella e stabilizzato. Pochi attimi ed è trasferito sull' elicottero della polizia che si alza di nuovo in volo così da raggiungere il campo base di Foligno dove verrà preso in consegna dal personale medico. L' esercitazione prevede anche il recupero di una vittima. Anche in questo caso l' azione è congiunta tra personale dell' Aeronautica militare e gruppi di terra. Intanto sui monti dell' Appennino è arrivata anche la polizia scientifica per i rilievi di rito. Se non si avesse la certezzache sia una simulazione, sembrerebbe tutto vero.

Foligno/Spoleto
11/09/2019 13:44
Redazione
Gubbio: stasera serata a sostegno del Festival del Medioevo
L`Università dei Muratori organizza una serata a sostegno del Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre). L`appunta...
Leggi
Gubbio: lunedì 16 settembre giornata formativa al Digipass
Lunedì 16 settembre dalle ore 15 alle 17 il facilitatore Roberta Merli organizzerà al Digipass Gubbio, in via gioia n. 6...
Leggi
Città di Castello protagonista della “Festa dei Nonni”: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Laboratori, attività ludiche, visite guidate ai musei, concorsi e premiazioni: sarà Festa grande a Città di Castello il ...
Leggi
A Gualdo Tadino il social censura l’opera pop di Sergio Cavallerin
L`evoluzione della storia del nudo artistico è parallela a quella della storia dell`arte nella sua generalità, fatta deb...
Leggi
Gubbio: alla Casa di Riposo “Mosca” open day per selezioni nuovo Servizio Civile Universale
Sabato 28 settembre 2019 alle ore 15.30 presso la Casa di Riposo “Mosca” avrà luogo un open day per quanti – di età comp...
Leggi
Gubbio: presentazione V edizione Festival del Medioevo domani a Milano e lunedi 16 settembre a Perugia
E’ convocata per domani giovedì 12 settembre 2019 alle ore 11.00, a Milano presso Regione Lombardia, Palazzo Pirelli · S...
Leggi
Foligno: domani il concerto della Banda musicale della Guardia di Finanza
Si terrà nel pomeriggio di domani con inizio alle ore 18.00, in Piazza della Repubblica a Foligno, il concerto della Ban...
Leggi
EnologicaMontefalco dal 13 al 15 settembre
"Bere lento" è il tema dell` edizione 2019 di "EnologicaMontefalco", rassegna dedicata ai grandi vini del territorio, tr...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione del drappo del Palio di San Michele Arcangelo 2019
Domenica 15 settembre alle ore 18:00 al Teatro Talia di Gualdo Tadino, verrà finalmente svelata l`opera che forma il Pal...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Daniele Sannipoli “A tua immagine e dissomiglianza”
Sarà presentato, domani giovedì 12 settembre alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana, il libro di Daniele Sanni...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv