Skin ADV

Foligno: incontro tra servizi territoriali, ospedalieri e MMG su PDTA tumori gastrointestinali

Ospedale di Foligno, incontro tra servizi territoriali, ospedalieri e medici di medicina generale su definizione percorsi diagnostici e terapeutici dei tumori gastrointestinali.

Si è svolto nei giorni scorsi, nella sala Alesini del "San Giovanni Battista" di Foligno, un importante incontro tra professionisti del territorio e della struttura ospedaliera dell'Azienda Usl Umbria 2 per la definizione di un PDTA, percorso diagnostico terapeutico aziendale dei tumori gastrointestinali, tra i primissimi in Italia. L'importante iniziativa, promossa dalla direzione strategica aziendale, dalla direzione medica ospedaliera, dalla direzione del distretto di Foligno con il supporto del servizio Formazione e Comunicazione, ha visto la partecipazione del direttore generale ff dell'Azienda Usl Umbria 2 dott. Piero Carsili, del direttore sanitario dott. Nando Scarpelli, del direttore del presidio ospedaliero dott.ssa Orietta Rossi, del direttore del distretto di Foligno dott. Pietro Stella oltre che dei responsabili di strutture e servizi aziendali di medicina e chirurgica: dottori Antonella Giglietti, Raffaele Alberto Colucci, Cristina Paganelli, Francesca Greco, Andreino Tassi, Letizia Damiani. L'obiettivo di questo impegno comune è la costruzione di un modello efficiente per diagnosi e cura tempestive dei tumori gastrointestinali, con particolare attenzione ai tempi rapidi tra la diagnostica gastroenterologica e la chirurgia. Grazie a un flusso ottimizzato di visite, esami e referti, questo sistema innovativo consente di ridurre drasticamente i tempi di attesa per diagnosi e cura, garantendo ai pazienti un percorso rapido e personalizzato, con particolare attenzione alla fase cruciale che intercorre tra la diagnostica gastroenterologica e l'intervento chirurgico. Nei casi di tumori gastrointestinali, la rapidità nella diagnosi e nell'avvio del trattamento chirurgico rappresenta un fattore determinante per la prognosi e la sopravvivenza del paziente. Il PDTA, in tal senso, è strutturato per minimizzare i tempi tra la scoperta della lesione e l'intervento, garantendo al paziente un percorso snello e senza inutili attese. Entro pochi giorni dall'esame endoscopico che ha evidenziato la lesione sospetta, il paziente viene sottoposto a visita multidisciplinare, dove viene discusso il caso e definito il piano di trattamento personalizzato. In questo frangente, la collaborazione tra gastroenterologi e chirurghi è fondamentale per garantire una presa in carico tempestiva e un passaggio rapido alla sala operatoria. I benefici del PDTA si traducono in tempi rapidi e concreti: riduzione dei tempi di attesa per la visita multidisciplinare (entro 15 giorni dall'esame endoscopico), minore intervallo tra la diagnosi e l'intervento chirurgico (obiettivo primario del PDTA), miglioramento della prognosi e della sopravvivenza dei pazienti grazie al trattamento tempestivo. Un modello da replicare - è stato più volte sottolineato nel corso del convegno - per una sanità più efficiente e vicina al cittadino.

Foligno/Spoleto
10/05/2024 08:53
Redazione
Gubbio: 21° edizione della mostra "Brocche d'autore", dall'11 maggio al 2 giugno
La mostra "Brocche d`autore", organizzata dall`Associazione Maggio Eugubino, giunge quest`anno alla ventunesima edizione...
Leggi
Sabato 11 maggio alle 21 al teatro Ronconi di Gubbio l'evento "Nei panni tuoi" per ricordare la memoria di Samuel Cuffaro ed Elisabetta d'Innocenti
Si terrà sabato 11 Maggio alle ore 21 al Teatro Ronconi l`evento "Nei panni tuoi", realizzato dalla nuova associazione "...
Leggi
Basket, Prima Divisione: Emi Basket Gubbio sbanca ancora Marsciano(56-71) e conduce 2-0 la serie finale. Sabato alle 21.15 gara 3 alla Polivalente
Vince e convince proseguendo il proprio magic moment da imbattuta nella post season Emi Basket Gubbio che si porta sul 2...
Leggi
Le sfide della tabacchicola in convegno a Città di Castello
E` stato un incontro per discutere delle sfide e delle prospettive della filiera tabacchicola umbra quello che si è svol...
Leggi
Giochi sportivi studenteschi: al Mazzatinti di Gubbio i campioni regionali di Calcio a 5
I ragazzi del Polo "G Mazzatinti" si classificano al primo posto nella fase regionale di Calcio a 5 dei campionati stude...
Leggi
Spello si colora di rosa per omaggiare il Giro d'Italia
Spello, città dei Fiori, si tinge di rosa e si prepara ad omaggiare il passaggio del Giro d’Italia: l’evento ciclistico ...
Leggi
L’Umbria porta l’editoria al Salone Internazionale del Libro di Torino
Sono 38 gli editori umbri che, dal 9 al 13 maggio, porteranno la loro produzione al Salone Internazionale del Libro di T...
Leggi
Stalking nei confronti della ex, arrestato giovane a Narni
Icarabinieri della stazione di Narni hanno tratto in arresto un trentenne per atti persecutori nei confronti dell`ex fid...
Leggi
Il centro regionale di Fibrosi Cistica compie 30 anni
Il centro regionale di Fibrosi Cistica, situato dentro il presidio ospedaliero di Gubbio - Gualdo Tadino, compie 30 anni...
Leggi
160 mila euro al Comune di Gualdo Tadino per riqualificare i giardini pubblici “Antonio di Bitonto” di Viale Don Bosco
Un altro consistente contributo di 160 mila euro è arrivato ieri al Comune di Gualdo Tadino e consentirà di riqualificar...
Leggi
Utenti online:      207


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv