Skin ADV

Gubbio: al via il progetto europeo Erasmus Plus “Breaking Stereotypes” all'Istituto Cassata-Gattapone

Gubbio: al via il progetto europeo Erasmus Plus "Breaking Stereotypes" all'Istituto Cassata-Gattapone approvato e finanziato dall'Unione Europea.

L’offerta formativa dell’Istituto Cassata-Gattapone si arricchisce di una nuova opportunità di apprendimento e di sviluppo di competenze: l’Unione Europea ha approvato e finanziato il nuovo Progetto ERASMUS Plus Partenariati Strategici ”Breaking Stereotypes”, che per il biennio 2019-2021 vedrà studenti e docenti delle classi quarte impegnati in una serie di incontri, mobilità, attività di ricerca e di realizzazione di prodotti con una rete di scuole europee di cui fanno parte Joutsan Lukio di Joutsan (Finlandia, scuola capofila), Vegova Ljubljana di Lubiana (Slovenia), Liceul Teoretic “Tudor Arghezi” di Craiova (Romania), Helinium (Paesi Bassi) e Kerteminde 10. Klasse center di Munkebo (Danimarca). Il Progetto si pone molteplici obiettivi: studiare come gli aspetti culturali hanno influenzato la formazione dell’identità degli individui e delle nazioni, focalizzando l’attenzione in particolare su quattro tematiche (storia, natura, cibo, danza/sport), in modo da favorire la conoscenza reciproca e promuovere il superamento di stereotipi e divisioni; coinvolgere gli studenti in varie attività (programmare e preparare lezioni e materiali sulle tematiche del progetto durante mobilità virtuali, svolgere tali lezioni durante le mobilità nei paesi partner, utilizzare strumenti informatici e ambienti e piattaforme digitali, svolgere attività di valutazione durante le mobilità virtuali); raccogliere i materiali prodotti e le buone pratiche realizzate e disseminarli tramite strumenti informatici e ambienti e piattaforme digitali; coinvolgere i docenti di ogni scuola partner nella elaborazione progressiva di un piano di sviluppo della loro scuola per favorire miglioramenti «del clima e delle attività scolastiche», facendo riferimento alle buone pratiche apprese ed osservate nelle altre scuole partner durante le varie tappe del progetto. Le mobilità saranno svolte in Danimarca nel novembre 2019, in Slovenia nel febbraio 2020, in Romania in aprile 2020, nei Paesi Bassi in settembre 2020, a Gubbio nel febbraio 2021 e in Finlandia in aprile 2021. 

Gubbio/Gualdo Tadino
11/09/2019 07:56
Redazione
Gubbio: stasera serata a sostegno del Festival del Medioevo
L`Università dei Muratori organizza una serata a sostegno del Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre). L`appunta...
Leggi
Foligno: domani il concerto della Banda musicale della Guardia di Finanza
Si terrà nel pomeriggio di domani con inizio alle ore 18.00, in Piazza della Repubblica a Foligno, il concerto della Ban...
Leggi
Fora, riunito il "tavolo della coalizione"
Si è riunito ieri pomeriggio il “tavolo della coalizione” convocato da Andrea Fora e che ha coinvolto tutte le principal...
Leggi
Servizio civile, sei i posti disponibili alla Caritas di Foligno
Sono sei i posti messi a disposizione dalla Caritas Diocesana di Foligno nell’ambito del Servizio civile universale. I g...
Leggi
Medicina basata sull’evidenza, Perugia centro di alta formazione per giovani operatori sanitari da tutto il mondo
Perugia e l’Umbria per quattro giorni al centro del dibattito scientifico internazionale, grazie al corso di alta formaz...
Leggi
Gualdo Tadino: in partenza i corsi invernali 2019 della Scuola Comunale di Musica con il direttore Francesco Demegni
Per il terzo anno consecutivo di gestione da parte di Etra lab, la Scuola Comunale di Musica riapre i corsi con molte no...
Leggi
Presentato il nuovo sito del Parco del monte Cucco realizzato dal GAL Alta Umbria
Valorizzare  e promuovere in Umbria, in Italia e all`estero uno dei gioielli naturalistici più preziosi dell`Umbria. E` ...
Leggi
Nocera Umbra: approvazione piano regolatore generale parte strutturale
Approvato nell`ultimo Consiglio Comunale il Piano Regolatore Generale Parte Strutturale del Comune di Nocera Umbra. È st...
Leggi
Gubbio, oggi le celebrazioni solenni per l'anniversario della Traslazione di S.Ubaldo: processioni dalle 15.30 e S.Messa alle 17 in Basilica
Settimane intense per la comunità dei fedeli della Diocesi di Gubbio. Già da fine agosto sono cominciate le iniziative p...
Leggi
Spoleto: vende abusivamente bibite e panini e minaccia il Capo Treno, denunciato dalla Polizia di Stato
Dapprima comincia a vendere bibite e panini sul convoglio ferroviario poi, sorpreso dal Capo treno, inizia ad insultarlo...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv