È stata inaugurata mercoledì 7 maggio, alla Biblioteca Sperelliana di Gubbio, una nuova teca che accoglie oltre 250 volumi dedicati al mondo degli scacchi, donati in memoria di Bruno Biancarelli, figura storica del panorama scacchistico eugubino, scomparso nel 2022 all’età di 65 anni. Alla cerimonia erano presenti per il Comune di Gubbio l’Assessore alla Cultura Paola Salciarini, il Gruppo Scacco Matto Eugubino con il presidente Francesco Zaccagni e i membri del Direttivo, il personale della Biblioteca e alcuni scacchisti che hanno voluto partecipare a questo momento di ricordo e condivisione. Bruno Biancarelli è stato un uomo profondamente legato al gioco degli scacchi, che ha vissuto con passione e dedizione assolute. Una passione che ha saputo tradurre in una preziosa collezione di libri, oggi messa a disposizione della città grazie al fratello Renato e al Gruppo Scacco Matto Eugubino. Il Comune di Gubbio ha sostenuto l'iniziativa, finanziando la realizzazione della teca, nella consapevolezza che ogni lascito culturale, anche nato da una vicenda personale, possa diventare patrimonio collettivo. Gli scacchi non sono solo un gioco, ma una scuola di pensiero: insegnano concentrazione, strategia e rigore mentale, valori che arricchiscono la nostra comunità. Questa collezione, che spazia dai manuali per principianti fino a testi altamente tecnici destinati ai giocatori agonisti, rappresenta una risorsa preziosa per tutti gli appassionati, offrendo un’ampia gamma di letture adatte a ogni livello di esperienza.