Skin ADV

Gubbio, parco Ranghiasci. Segnalazioni sul degrado del nobile parco urbano: stasera alla rubrica "L'Occhio indiscreto"

Il villino di parco Ranghiasci Brancaleoni ha subito alcuni atti vandalici, che ne hanno rovinato la struttura, prontamente segnalati dai cittadini anche tramite social network

Dietro segnalazione di alcuni cittadini residenti del centro ma anche tramite social network, Trg è tornata con le sue telecamere a Parco Ranghiasci Brancaleoni.

Le strutture dell'area verde a ridosso del centro storico - la prima casina e il villino signorile - sono stati presi ancora una volta di mira da vandali, riportando gravi conseguenze. La costruzione, che si incontra accedendo attraverso i primi stradoni del parco all'inglese, è stata più volte colpita da ignoti, approfittando del buio notturno, e oggi si presenta in una situazione di degrado assoluto a cui la popolazione, tramite social, tenta di dare spiegazioni, cercando, insieme, di avanzare proposte e soluzioni. E' però il villino soprastante a soffrire la peggior sorte: le finestre sono state, nella parte superiore, quasi tutte distrutte, danneggiati definitivamente anche i fari di illuminazione, sia nella facciata che nella balconata superiore. Gli atti vandalici hanno interessato, purtroppo, anche i muri interni del villino: basta affacciarsi per notarne lo stato di decomposizione. Ancora un manto di foglie e fanghiglia sul pianerottolo di accesso rimarca questa sensazione di vuoto e dissesto degli edifici del nobile parco cittadino. Fino a qualche anno fa era sede della Scuola dei Mestieri, oggi, invece, sembra un luogo abbandonato e privo di cura, preso di mira da anonimi vandali. Non bastasse, il parco è anche tormentato dalla presenza di animali selvatici, soprattutto cinghiali, segnalati da alcuni utenti in più occasioni: si vede, in effetti, il terreno smosso in più punti del giardino. Tra le altre problematiche sono da sottolineare le grondaie a terra di raccolta dell'acqua ormai completamente piene di terriccio e foglie ma anche alcune siepi del tutto secche. Manutenzione e soprattutto un progetto per il futuro del Parco: questo è quanto si aspettano non solo gli estensori delle segnalazioni, ma tutti gli eugubini che hanno a cuore questo spicchio di verde e di storia della città.

STASERA IL SERVIZIO SUL TG delle 19,30, replica alle 20,20.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/01/2020 09:49
Redazione
Gubbio: stasera il Veglionissimo dei Santubaldari
Si svolgerà questa sera al Park Hotel ai Cappuccini il Veglionissimo dei Santubaldari. Fausto e la sua Band e Simon Dub ...
Leggi
Attesa per l'appuntamento musica di domani, domenica 26 gennaio con il "Sacred Concert" al teatro Ronconi di Gubbio
Domenica 26 Gennaio alle ore 18, al Teatro Comunale "Luca Ronconi" di Gubbio, la Perugia Big Band jazz orchestra dir. Ma...
Leggi
Gubbio domani l’evento internazionale "Leonardo The Immortal Light"
Domani presso la Biblioteca Sperelliana di Gubbio, si terrà la 21° tappa dell’ "International Committee Leonardo da Vinc...
Leggi
Gubbio: stasera si riunisce il Partito Democratico
Tornerà a riunirsi questa sera alle ore 21,00, presso la sede in Piazza Oderisi, il Partito Democratico di Gubbio per pr...
Leggi
Gubbio: non solo "Sera dei miracoli", sabato ultimo Open day dell'IIS Cassata Gattapone
Non ci sarà solo l`attesa "Sera dei miracoli" questa settimana a Gubbio per l`IIS Cassata-Gattapone. Sabato 25 gennaio, ...
Leggi
Lions Club Gubbio, donati pacchi alimentari nella parrocchia di Sant'Agostino
Il Lions club Gubbio ha presentato nella chiesa di Sant`Agostino una delle iniziative sposate da Lions: la donazione di ...
Leggi
Umbertide: scuola dell'infanzia “Marcella Monini”, domani la presentazione del progetto al Cinema Metropolis
Verrà presentato alla città, alla comunità scolastica e alle famiglie domani alle ore 18.00 presso il Cinema Metropolis ...
Leggi
Gubbio, Santantoniari in festa per l'investitura del capodieci 2020 Andrea Tomassini. Stasera a "Trg attualita'" alle 22.10
Come ogni 17 gennaio, giornata speciale a Gubbio per i ceraioli di Sant`Antonio in festa per un`intera giornata di celeb...
Leggi
La Via di Francesco sul modello vincente del Sentiero di Santiago: "In Umbria 10 dei 44 cammini italiani, crescere con la valorizzazione" dice il presidente del Consiglio regionale Squarta
  "Valorizzare la via di Francesco inseguendo il modello vincente del Cammino di Santiago di Compostela per far registr...
Leggi
Un aiuto a persone colpite da Alzheimer, giovane coppia umbertidese effettua donazione alla Residenza Balducci
L’Alzheimer è una delle patologie più diffuse e devastanti, esso si combatte anche attraverso le donazioni di privati ch...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv