Skin ADV

Gubbio, quasi 2000 firme per intitolare una piazza a Goffredo Fofi

Conta già quasi 2000 adesioni la raccolta firme per chiedere l'intitolazione del Piazzale delle Case Popolari di Via Bruno Buozzi di Gubbio a Goffredo Fofi, intellettuale, educatore, saggista e generoso animatore sociale recentemente scomparso.

Conta già quasi 2000 adesioni la raccolta firme per chiedere l'intitolazione del Piazzale delle Case Popolari di Via Bruno Buozzi di Gubbio a Goffredo Fofi, intellettuale, educatore, saggista e generoso animatore sociale recentemente scomparso. L'idea è quella di tributargli un luogo pubblico che ne riconosca l’impronta civile e culturale, e che permetta a chi verrà dopo di incontrarne il nome. La proposta, a cui ognuno puà dare adesione sul sito change.org, guarda in particolare a un piccolo spazio immerso nel verde nei pressi delle cosiddette "case popolari", luogo in cui Fofi è cresciuto e al quale è sempre stato legato. È qui che i promotori della petizione chiedono di intervenire intitolando all'intellettuale il piazzale o collocandovi in alternativa una targa commemorativa. La richiesta viene mossa all'amministrazione comunale cui spetta il parere finale previa autorizzazione del Prefetto, in base alla legge n.1188 del 1927. Legge che tuttavia vieta l'intiolazione di strada o piazza pubblica a persone che non siano decedute da almeno dieci anni, salvo casi eccezionali, quando "si tratti di persone che abbiano benemeritato della Nazione". Una deroga questa che pare ammissibile tenuto conto il profilo di Goffredo Fofi tra i più importanti intellettuali italiani, lucido e appassionato critico culturale a cui oggi Gubbio vuole rendere omaggio uomo e concittadino.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/08/2025 16:10
Redazione
AELC, successo per il picnic sotto le stelle. Nuovo logo per l'associazione
Successo per la prima edizione del "Pic Nic sotto le Stelle", la serata promossa da AELC (Associazione Eugubina alla lot...
Leggi
“Made in Gubbio”: successo per il simposio di scultura. Fino al 28 settembre prosegue al MUAM la mostra dedicata agli artigiani
Grande successo per il primo fine settimana della mostra “Made in Gubbio” il viaggio nel cuore più autentico della città...
Leggi
Ternana women: l'ex assistente internazionale Tiziana Trasciatti nuovo Addetto agli arbitri e referente per il Football Video Support
L’organigramma della Ternana Women si arricchisce di una figura strategica: l’addetto agli arbitri. A ricoprire questo r...
Leggi
La Settimana dello sport di Norcia: un successo di partecipazione e inclusione. Ospite d'eccezione la pluricampionessa di scherma Elisa di Francisca
`Aspettati l`inaspettato` è stato il claim della Settimana dello sport che si è svolta a Norcia dal 3 al 9 agosto nell`a...
Leggi
Perugia: 55enne tenta di compiere un gesto estremo nei pressi della stazione, salvato in extremis dalla Polizia di Stato
Qualche giorno fa, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato d...
Leggi
Usl Umbria 1, Ospedale di Pantalla: fratture del femore non più operate nel nosocomio di Branca, nuovo punto di riferimento è Perugia
Dallo scorso 29 luglio le fratture del femore che arrivano all`ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla non saranno p...
Leggi
Aeroporto "San Francesco d'Assisi" di Perugia: il bilancio del primo semestre 2025 di ADM e GDF aeroportuale, in azione anche un "Cash dog"
Bilancio con il segno positivo quello concluso nel primo semestre 2025 dai funzionari dell`Agenzia delle dogane e dei mo...
Leggi
Gualdo Tadino è il primo Comune Lilla dell’Umbria. Sindaco Presciutti: "Costante impegno su sostenibilita' e inclusione"
Gualdo Tadino borgo storico dell’Umbria, situato ai piedi della Valsorda, ha ottenuto, per primo nella sua regione, il r...
Leggi
Grazia Di Michele in concerto a Gualdo Tadino con “Occhi di Donna”
Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un evento musicale di grande spessore: Grazia Di Michele si esibirà in ...
Leggi
Utenti online:      247


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv