Skin ADV

Sequestrati 16 mila 200 tonnellate di rifiuti ferrosi speciali ad una società di Avigliano Umbro

Oltre 8 mila metri quadri di terreno e 16 mila 200 tonnellate di rifiuti ferrosi speciali sono stati sequestrati dal comando provinciale della guardia di finanza di Terni ad una societa' di Avigliano Umbro.

Oltre 8 mila metri quadri di terreno e 16 mila 200 tonnellate di rifiuti ferrosi speciali sono stati sequestrati dal comando provinciale della guardia di finanza di Terni ad una società di Avigliano Umbro specializzata nel commercio all'ingrosso di rottami, accusata di gestione illecita di rifiuti. Denunciato il rappresentante legale dell'azienda, nella quale sono stati scoperti quello che vengono ritenuti un deposito incontrollato di rifiuti, i cui cumuli raggiungevano un'altezza di circa 10 metri, e uno scarico abusivo di acque reflue industriali provenienti da un'area utilizzata in modo abusivo. L'operazione è stata condotta insieme alla sezione aerea di Pratica di Mare delle fiamme gialle e ha preso le mosse da una più vasta e programmata missione di volo svolta con l'elicottero AW139. A seguito della successiva convalida della misura cautelare del sequestro preventivo del terreno e dei rifiuti, sono state fornite alla società le necessarie prescrizioni, con la collaborazione dell'Arpa, per ripristinare i luoghi in sicurezza nel tempo massimo di 120 giorni.

Perugia
11/02/2021 10:03
Redazione
C.Castello: Coronavirus, ieri 30 nuovi positivi e sette guariti
“I dati di ieri continuano a essere piuttosto preoccupanti, perché abbiamo avuto 30 nuovi positivi, un numero molto elev...
Leggi
Lega Pro: Ufficiale il rinvio a data da destinarsi di Cesena-Gubbio
La notizia era già nell`aria da diversi giorni ma ora ha assunto i crismi dell`ufficialità: Cesena-Gubbio, originariamen...
Leggi
Il cordoglio dell'Amministrazione Comunale di Umbertide per la scomparsa di Padre Igino Gagliardoni
L`Amministrazione Comunale di Umbertide esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Padre Igino Gagliardoni, a...
Leggi
Contessa, un’iniziativa congiunta per tenere alta l’attenzione sulla viabilità
Un’iniziativa congiunta, da realizzare con il coinvolgimento del Comune di Cantiano, dell’area interna Nord Est dell’Umb...
Leggi
San Giustino: arrestato 55enne del posto per evasione dagli arresti domiciliari
Lo scorso lunedì, i Carabinieri della Stazione di San Giustino, hanno arrestato un 55enne del posto per evasione dagli a...
Leggi
Covid: Tesei, chiediamo una Legge speciale per l'Umbria
"A Draghi chiederei quanto ho già chiesto nelle sedi ufficiali, una Legge speciale per l` Umbria con fondi da destinare ...
Leggi
Anas: chiusa la ss452 “della Contessa” per una frana
La strada statale 452 “della Contessa” è provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Gubbio (km 3) a ...
Leggi
Restituito al Santuario della Madonna del Bagno di Deruta ex voto in ceramica rubato nel 1980
Un ex voto in ceramica rubato nel 1980 è stato restituito al Rettore del Santuario della Madonna del Bagno di Deruta (PG...
Leggi
Usl Umbria 1, donazione dei commercianti di Trestina all’ospedale di Città di Castello
Nuova donazione a favore dell’ospedale di Città di Castello. Questa volta è stata l’associazione commercianti di Trestin...
Leggi
Trevi: erogazione buoni spesa, il Comune approva nuovi criteri
La Giunta comunale di Trevi ha approvato nuovi criteri e modalità per l’erogazione dei buoni spesa a favore di nuclei fa...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv