Skin ADV

Sisma: ancora sotto sequestro il PalaBoeri di Norcia

Il centro polivalente "Norcia 4.0", meglio conosciuto come PalaBoeri, a quasi due anni dal sequestro, disposto nel marzo 2018 e ancora valido, resta ancora chiuso e quindi inutilizzato.

Il centro polivalente "Norcia 4.0", meglio conosciuto come PalaBoeri, a quasi due anni dal sequestro, disposto nel marzo 2018 e ancora valido, resta ancora chiuso e quindi inutilizzato. Costruito con i fondi raccolti dalla campagna "Un aiuto subito terremoto centro Italia" del Corriere della Sera e TgLa7, dal giorno in cui sono stati apposti i sigilli non è mai stato più riaperto. I vari ricorsi presentati dai legali del sindaco di Norcia Nicola Alemanno, al fine di dissequestrare la struttura, sono stati tutti rigettati. La procura della Repubblica di Spoleto, competente per territorio, si è comunque resa disponibile, in caso di forti scosse sismiche, ad autorizzarne l' uso per la gestione dell' eventuale emergenza. Costruito appena fuori le mura del centro storico e inaugurato a fine giugno 2017, il centro polivalente fino al suo sequestro era stato utilizzato per lo svolgimento dei consigli comunali, ma anche come centro operativo, ospitando frequentemente incontri con la Protezione civile. Ed era diventato anche un punto di incontro per altri eventi a cui la cittadinanza era chiamata a partecipare.

Perugia
12/02/2020 16:28
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Umbertide: domani al Mercato della Terra appuntamento con “Bombe di semi, bombe d’amore al Mercato della Terra”
Domani al Mercato della Terra in piazza Matteotti l`appuntamento è con l`iniziativa “Bombe di semi, bombe d’amore al Mer...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
Sir Perugia, torna la Champions: stasera (ore 20.30) in campo a Lisbona per l'aritmetica qualificazione. Out Atanasijevic
Volley: torna l`Europa in primo piano per la Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils si ripresentano sul palcoscenico ...
Leggi
Coronavirus: l'assessore Coletto rassicura i cittadini, ”Nessuna circolazione virale sul territorio regionale”
In Umbria come in Italia, non c’è circolazione del coronavirus e la Regione, così come previsto dalle direttive minister...
Leggi
Allarme carenza sanitari al reparto di Pediatria nel servizio Diabetologia di Perugia: da ottobre solo una giornata Day hospital
L’Associazione per l’Aiuto ai Giovani con Diabete dell’Umbria (AGD Umbria), che rappresenta in forma organizzata a livel...
Leggi
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Lunedì 17 febbraio alle ore 18, torna a riunirsi in seduta straordinaria presso il Centro socio-culturale San Francesco ...
Leggi
Gruppo comunale Protezione Civile Spello, Claudio Filippo Fiaoni riconfermato coordinatore
Claudio Filippo Fiaoni riconfermato coordinatore del Gruppo Comunale Protezione Civile di Spello. L’Assemblea generale r...
Leggi
San Giustino: Giornata internazionale della donna, “Raccontaci una storia”
In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna il Comune di San Giustino, attraverso l’Assessor...
Leggi
Utenti online:      623


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv