Skin ADV

Un milione di euro per riconversione dei vigneti in Umbria

Regione annuncia ripartenza della campagna Ocm vino.

Con la Dgr numero 404 del 2 maggio 2024 è ripartita in Umbria la Misura ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2024/2025 Ocm vino, finalizzata ad aumentare la competitività dei produttori vitivinicoli regionali attraverso la riqualificazione delle produzioni di vini a denominazione di origine protetta (Dop e Igp). Lo ha reso noto la Regione, specificando che la dotazione finanziaria disponibile è pari a un milione di euro e, tenendo conto del trend di concessioni registrato negli anni scorsi, potrà permettere il finanziamento della totalità delle richieste che perverranno dal territorio. Gli interventi ammissibili al finanziamento - si legge in una nota di Palazzo Donini - sono quelli fatti da imprenditori agricoli singoli e associati che conducono vigneti con varietà di uve da vino o che detengono autorizzazioni al reimpianto dei vigneti valide, volti al miglioramento della qualità delle produzioni, alla valorizzazione della tipicità dei prodotti legata al territorio ed ai vitigni tradizionali di maggior pregio enologico e commerciale e al miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti. Rispetto alle disposizioni relative alle annualità precedenti, la novità principale, peraltro proposta in sede tecnica dalla Regione Umbria, è rappresentata dal fatto che il contributo ai costi di ristrutturazione e di riconversione, sarà erogato sulla base delle tabelle standard e dei costi unitari, "in un'ottica di semplificazione con evidenti ricadute anche sull'efficienza ed efficacia dell'intervento". Alla pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell'Agea, che è organismo pagatore, farà seguito l'emanazione del relativo bando per la presentazione delle domande di sostegno.

Perugia
07/05/2024 14:48
Redazione
Gubbio: 21° edizione della mostra "Brocche d'autore", dall'11 maggio al 2 giugno
La mostra "Brocche d`autore", organizzata dall`Associazione Maggio Eugubino, giunge quest`anno alla ventunesima edizione...
Leggi
Gubbio, celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo: al via stasera la novena
Al via stasera presso la chiesa Cattedrale di Gubbio gli appuntamenti religiosi legati alle celebrazioni del Patrono San...
Leggi
C.Castello: via ai lavori della nuova rotatoria della variante del Cassero
Partono i lavori della nuova rotatoria della variante del Cassero. Le modifiche alla viabilità nell’area di ingresso di ...
Leggi
Usl Umbria 1, a Perugia incontri gratuiti per la cittadinanza sui sani stili di vita
Sette incontri gratuiti per tutta la cittadinanza su diversi temi come l`alimentazione e trasformazione alimenti, attivi...
Leggi
All’ospedale di Città di Castello arriva il farmacista di reparto
Il farmacista di reparto arriva all’ospedale di Città di Castello. In che consiste il suo lavoro e quali saranno i suoi ...
Leggi
Trionfo senza rivali per Costanza Laliscia  in Slovacchia
A una settimana di distanza dalla vittoria sulla 120 km di Rocca di Papa a Roma, la pluricampionessa italiana Costanza L...
Leggi
L'Atletica Umbertide seconda al Giro dell'Umbria: gli atleti incontrano l'Amministrazione Comunale
Un risultato di grande rilevanza interregionale per la squadra di Umbertide, che con 11 componenti ha affrontato 4 tappe...
Leggi
Chiusa la quinta edizione del Norcia Glocal economic forum
Chiusa la quinta edizione del Norcia 2024 Glocal economic forum di Esg89 che ha visto a confronto molti imprenditori naz...
Leggi
Il sottosegretario Prisco visita vigili del fuoco a Perugia
Il sottosegretario all`Interno, Emanuele Prisco, ha fatto visita al comando dei vigili del fuoco di Perugia. Ad accompag...
Leggi
Rappresentazione teatrale alla scuola primaria di Mocaiana
Il 21 maggio le porte della scuola primaria di Mocaiana si aprono a parenti e amici e diventano sipario. Ogni classe sar...
Leggi
Utenti online:      182


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv