Skin ADV

'Earth Hour', Assisi spegne le sue luci per un'ora

Il Comune di Assisi e i frati della Basilica di San Francesco aderiscono a ‘Earth Hour’ spegnendo per un’ora le luci a due monumenti simbolo della città.

Il Comune di Assisi e i frati della Basilica di San Francesco aderiscono a ‘Earth Hour’ spegnendo per un’ora le luci a due monumenti simbolo della città. Domani sera, 26 marzo, dalle 20.30 verrà interrotta l’illuminazione della Rocca Maggiore e del complesso del Sacro Convento e della Basilica di San Francesco. Un gesto di vicinanza a ‘Earth Hour’ che grazie alla sensibilità di privati, associazioni ed enti pubblici è diventato un evento straordinario che unisce tutti per affrontare insieme la sfida climatica. Eart Hour è la più grande mobilitazione globale del Wwf che, attraverso il gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in un momento di raccoglimento globale per la pace, la protezione del clima e per il Pianeta. L’evento, giunto alla quattordicesima edizione, coinvolgerà milioni di persone e migliaia di città in tutto il mondo che spegneranno monumenti simbolo. «La città di Assisi non può non partecipare a un evento così importante – ha affermato il sindaco Stefania Proietti – proprio in un momento così delicato per il nostro futuro messo a rischio anche dalle guerre che si combattono nel mondo. Spegnere le luci oltre che simboleggiare tutti insieme l’impegno per il cambiamento climatico è anche un modo per lanciare, sempre tutti insieme, un messaggio di pace e solidarietà. Tutti ci dobbiamo impegnare per costruire un futuro sostenibile per le nuove generazioni, un’azione risolve poco, mille miliardi di azioni contano molto». Dal canto suo, il custode del Sacro Convento, fra Marco Moroni OFMConv, ha osservato come «sia una gioia da parte di tutti noi frati partecipare - nello spirito già del Concilio Vaticano II - ad iniziative della società civile che aiutano tutti a camminare insieme verso un mondo più giusto, più solidale, più unito, nel rispetto della nostra casa comune e delle legittime aspirazioni dei più poveri e delle generazioni future».

Assisi/Bastia
25/03/2022 15:46
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Sabato 9 aprile a Fossato di Vico la 12^ edizione della “Giornata ecologica”
Torna puntuale, sabato 9 aprile la “Giornata ecologica” organizzata dal circolo Acli Ora et Labora APS, con la collabora...
Leggi
Due i giorni che separano la Sir Safety Conad Perugia dall’inizio dei playoff scudetto
Due i giorni che separano la Sir Safety Conad Perugia dall’inizio dei playoff scudetto. Si parte domenica con gara 1 dei...
Leggi
Allievi ed Esordienti dell’UC Foligno alla prima stagionale nelle Marche
In casa UC Foligno dopo gli Juniores toccherà ad Allievi ed Esordienti affrontare l’impegno inaugurale della stagione su...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: si torna al PalaBarton per l'anticipo contro Cuneo in diretta RAI
Il ritmo serrato di questo finale di stagione non lascia il tempo di guardarsi indietro, alle porte per l’anticipo del s...
Leggi
Gualdo Tadino: rubano il portafoglio ad un anziano durante il mercato settimanale, denunciate due donne trentenni
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Peru...
Leggi
C.Castello: controlli antidroga, arresto e denunce
Nel pomeriggio di giovedì, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, hanno dato esecuzione ad un importante co...
Leggi
Covid: in Umbria si ferma la crescita degli attualmente positivi
Fa registrare 1.927 guariti dal Covid a fronte di 1.926 nuovi casi il bilancio dell` ultimo giorno della pandemia in Umb...
Leggi
Foligno: nuovo impianto di illuminazione a Prato smeraldo
"Torna finalmente a risplendere - nel vero senso del termine - il quartiere di Prato Smeraldo, dove siamo intervenuti in...
Leggi
Avanza l’opera di riqualificazione delle strade Anas in Umbria: presentato in Regione il piano cantieri 2022
Avanza in Umbria il piano di manutenzione programmata e riqualificazione della rete stradale di interesse nazionale, avv...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv