'L'Umbria di una volta. Ricordi ed emozioni di una storia che diventa arte, l'antica produzione di pregiati tabacchi e le sue frontiere'. Cosi' gli organizzatori descrivono l'evento-convegno in programma a Milano, giovedi 1 ottobre, durante il quale l'Unione italiana tabacchicoltori (Unitab) presentera' la pubblicazione 'La via del tabacco in Umbria', un testo che, attraverso percorsi storico-culturali, paesaggistici ed enogastronomici, ha l'obiettivo di valorizzare l'Umbria e, soprattutto, l'Alta Valle del Tevere, territorio da sempre particolarmente dedito alla coltivazione del tabacco. L'incontro, previsto nell'ambito di Expo Milano 2015 e realizzato con il supporto di Japan tobacco International (Jti), si svolgera' alle 17, nella Vigna di Leonardo all'interno della Casa degli Atellani, in corso Magenta 65. Prevista la partecipazione di autorita' del mondo istituzionale locale e nazionale, tra cui il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Maurizio Martina, rappresentanti del mondo tabacchicolo e prestigiosi testimonial. Dopo i saluti di Oriano Gioglio, presidente di Unitab, il vicedirettore del Tg3 Giuliano Giubilei intervistera' Massimo Canalicchio e Rita Boini, autori dei testi de 'La via del tabacco in Umbria'. Seguiranno quindi gli interventi di Piercarlo Alessiani, presidente e amministratore delegato di Jti Italia, Fernanda Cecchini, assessore all'agricoltura e cultura della Regione Umbria, Luciano Bacchetta, sindaco di Citta' di Castello, Walter Verini, coordinatore parlamentare delle aree tabacchicole della Camera dei deputati, Luca Sani, presidente della Commissione agricoltura della Camera dei deputati, Paolo De Castro, membro della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo e Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria. Parteciperanno anche Francois Vedel, segretario di Unitab Europa e i parlamentari Mario Catania, Marco Donati, Giampiero Giulietti, Pietro Laffranco e Catia Polidori.
Città di Castello/Umbertide
29/09/2015 12:27
Redazione