Skin ADV

“DanteDì”, Spello celebra il sommo poeta con l’iniziativa “Dante nel cuore e nella memoria”

"DanteDi'", Spello celebra il sommo poeta con l'iniziativa "Dante nel cuore e nella memoria". Giovedi' 25 marzo, iniziative online dalle 12 alle 24.

Giovedì 25 marzo, Spello celebra la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Dantedì dedicato all’inizio del viaggio del Sommo Poeta nel regno dell’oltretomba con il sottotitolo, “Dante nel cuore e nella memoria”, che ispira la seconda edizione del Premio Internazionale di Poesia. L’evento è promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune di Spello con il patrocinio di WikiPoesia e del Movimento Italiano per la Gentilezza. Numerose le iniziative online per il “DanteDì” spellano. “La giornata, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri per ricordare il genio di Dante, costituisce per la nostra città l’inizio di una serie di eventi in programma dedicati alla sua figura - afferma l’assessora alla cultura Irene Falcinelli -  Sono in elaborazione iniziative volte a coinvolgere le arti che nei secoli hanno preso le mosse o si sono ispirate alla vasta produzione dantesca. Ma ne valuteremo di volta in volta l’organizzazione così da rispettare le norme anti-Covid che saranno emanate”.  L’evento sarà interamente on line e trasmesso attraverso le pagine Facebook del Premio Internazionale di Poesia PassaParola, Spello Turismo, Pro Loco Spello e Biblioteca Comunale Giacomo Prampolini Spello.  Si inizia alle 12.00 con la poesia dedicata al sommo poeta “Nessuno mi amava come te” della poetessa Olena Romanko.  Alle 16.45 si prosegue con la presentazione del libro “Dante Alighieri, giovane tra i giovani - Cinque studi sulla vitalità di Dante” di Stefania Meniconi. L’evento è promosso dal Comune di Spello in collaborazione con le Biblioteche Comunali “Giacomo Prampolini” di Spello, “Alberto La Volpe” di Bastia Umbra e le Biblioteche Unione dei Comuni Terre dell'olio e del Sagrantino. Insieme all’autrice interverranno il sindaco Moreno Landrini e l’assessora alla cultura di Spello, Irene Falcinelli, il sindaco del Comune di Trevi Bernardino Sperandio (Comune capofila dell’Unione dei Comuni Terre dell’olio e del Sagrantino) e il sindaco di Bastia Umbra Paola Lungarotti. Saranno presenti alcune ragazze del Liceo Marconi di Foligno che hanno partecipato alla stesura del libro. Alle 19.00, quando “l’ora volge il disio”, si potrà vedere il video con i primi versi dell’VIII Canto del Purgatorio, da cui prende il titolo l’evento, realizzato dall’Accademia degli InQuieti di Spello.  Si continua alle 21.00 con la presentazione del libro “Dante” di Alessandro Barbero, una delle novità del 2021 della Biblioteca Comunale di Spello. Con la docente Donatella Cauli, si conoscerà meglio “Durante, o come dicevan tutti Dante” o meglio gli aspetti poco noti del sommo poeta.  La giornata si conclude alle 24 con il video a cura dell’Accademia degli InQuieti, la lettura del sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare” (XXVI capitolo della Vita Nova). L’evento, “Dante nel cuore e nella memoria”, è inserito nel circuito delle attività legate a Dante e al DanteDì della pagina di WikiPoesia che gode del Patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni di Dante Alighieri. Gli appuntamenti saranno trasmetti attraverso le pagine Fb: Premio internazionale di Poesia PassaParola – Spello Turismo – Pro Loco Spello –Biblioteca comunale Giacomo Prampolini Spello.

Foligno/Spoleto
23/03/2021 10:57
Redazione
Vaccini: nessuna data sull'arrivo delle 50mila dosi aggiuntive chieste dalla Regione al Ministero. A riferirlo in Consiglio Regionale il vicepresidente Morroni
La consigliera regionale Eleonora Pace ha presentato un`interrogazione in sede di Assemblea Legislativa sulle tempistich...
Leggi
Umbria, vaccini ai disabili. Si parte ad aprile
Il vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni in sede di Consiglio Regionale ha risposto all`interrogazione pre...
Leggi
I Sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico soddisfatti della posizione della Regione sulla Orte-Falconara
I sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico intervengono a seguito di alcune dichiarazioni sul...
Leggi
Città della Pieve: Festa dell’albero, gli studenti delle Medie donano un castagno per il Giardino dei “Frutti riTROVAti”
A Città della Pieve celebrata la Festa dell’albero con la piantumazione di un castagno nel giardino dei “Frutti riTROVAt...
Leggi
E' online il sito web della Delegazione ACI Sport Umbria
E` online www.acisportumbria.it, il neonato sito internet della Delegazione Regionale ACI Sport Umbria. Si tratta di un ...
Leggi
Deruta, illuminazione pubblica: 18 nuovi punti luce in via Bartolomeo Caporali
Più sicurezza grazie all`arrivo dei nuovi lampioni. Un impegno che avevamo preso con i cittadini e stiamo portando avant...
Leggi
Volley Break torna questa sera alle 21:15 con ospiti in studio e in collegamento. La grande pallavolo umbra su Trg canale 11
Torna questa sera l`appuntamento con "Volley Break, la pallavolo dalla A1 alla Z". Ospiti dello studio di Federica Monar...
Leggi
Gubbio: i Giovani Democratici intervengono in una nota chiedendo indagine sulla situazione sociale dei giovani
I Giovani Democratici di Gubbio intervengono in una nota in merito all`indagine condotta da IPSOS per Save the Children ...
Leggi
Gualdo Tadino: da lunedì 29 marzo l'apertura della filiale Banco Desio nei nuovi locali di via Righi
Da lunedì 29 marzo 2021 sarà operativa la filiale di Gualdo Tadino del Gruppo Banco Desio nei nuovi locali in via Ferr...
Leggi
Premiata la scuderia di Gubbio dalla delegazione regionale umbra di Aci Sport. Tre riconoscimenti totali
Riconoscimenti anche quest’anno per la Speed Motor da parte della delegazione regionale umbra di Aci Sport. Ovviamente, ...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv