Skin ADV

“Domani torno a casa”: il film di Emergency piace e coinvolge gli eugubini

“Domani torno a casa”: il film di Emergency piace e coinvolge gli eugubini. Previste altre iniziative e incontri in territorio eugubino nei prossimi mesi.
Domenica 15 gennaio alle ore 16.00, presso la Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana si è svolta un’iniziativa a favore di Emergency, la nota associazione umanitaria italiana fondata da Gino Strada, in aiuto delle vittime civili di tutte le guerre. La serata è stata organizzata dal gruppo volontari Emergency di Gualdo Tadino che si sta muovendo per coinvolgere cittadini di Gubbio e del territorio nelle attività di volontariato dell’associazione con l’obiettivo di rafforzare la presenza di Emergency nella zona dell’Alto Chiascio. Ha partecipato all’iniziativa anche il responsabile regionale dei gruppi territoriali umbri, Alessandro Vespasiano. È stato proiettato il film “Domani torno a casa”, un interessante film-documentario di Fabrizio Lazzaretti e Paolo Santolini, presentato alla Mostra del cinema di Venezia nel 2008, che è il frutto di due anni di riprese tra il Centro Salam di cardiochirurgia a Khartoum e il Centro chirurgico di Emergency a Kabul. Alla fine della proiezione è stato lasciato spazio al dibattito e agli interventi da parte del pubblico, sollecitati anche dalla testimonianza diretta dell’eugubino GianFilippo Pascolini, logista, che ha lavorato con Emegency in Sudan. Il consistente numero dei partecipanti all’iniziativa ha molto apprezzato i contenuti e il montaggio della proiezione che narra, con realismo e autenticità, le vicende emblematiche di due piccoli protagonisti: un quindicenne sudanese colpito da una grave malattia cardiaca, e un piccolo afgano incappato in una mina antiuomo, entrambi vittime della follia della guerra nei loro territori. Attraverso le immagini girate all’interno dei campi profughi, degli ospedali di Emergency, delle sale operatorie durante gli interventi chirurgici, si riesce davvero a calarsi, a toccare con mano, la realtà quotidiana in cui l’associazione opera. Un aspetto che ha lasciato stupefatti e orgogliosi coloro che hanno partecipato alla visione del film è il fatto di sentire i medici, gli infermieri e il personale delle sale operatorie parlare italiano nei momenti cruciali degli interventi, in situazioni nelle quali gli idiomi usati sono quelli locali e naturalmente l’inglese: una bella realtà italiana che collabora fattivamente al miglioramento delle condizioni di vita dell’umanità. Sono previste altre iniziative e incontri in territorio eugubino nei prossimi mesi.

17/01/2012 11:44
Redazione
C.Castello. Caos interno al PD. Richiesta la poltrona di vice sindaco per Luca Secondi.
Quello che sta accadendo nel PD tifernate è oramai da barzelletta. Di ora in ora cambiano i criteri sulla scelta degli a...
Leggi
Faber: interrogazione Goracci (Prc)
``La giunta regionale attivi e sostenga percorsi affinchè la vertenza Faber di Fossato di Vico trovi una soluzione conco...
Leggi
Calcio: premio "Cartellino Viola" a Simone Farina
Altro importante riconoscimento per il calciatore rossoblù Simone Farina, scelto come destinatario del “Cartellino Viola...
Leggi
Sir Safety- Gherardi, domani il derby di coppa
Ad appena 62 ore dall’ultimo impegno in campionato, si torna già in campo per Sir safrety Perugia e Gherardi Città di Ca...
Leggi
Foligno, ora sotto con la Ternana
Ricomincia a lavorare oggi pomeriggio presso gli impianti sportivi di Campo di Marte il Foligno di Govanni Pagliari per ...
Leggi
Giammarioli a Milano per il mercato, Boisfer prolunga fino al 2013
E’ tornato a lavorare ieri dopo la vittoria con il Grosseto, il Gubbio di Gigi Simoni: E’ stata una buona occasione per ...
Leggi
Gubbio, Ricchiuti ultimo colpo?
Dopo la convincente vittoria contro il Grosseto, il Gubbio torna al lavoro per preparare lo scontro salvezza di sabato s...
Leggi
Gubbio: iscrizioni alla Scuola dell`Infanzia e Primaria
Il 2° Circolo Didattico “Aldo Moro” di Gubbio, comprendente i plessi Montessori, Mocaiana, Scritto, Carbonesca e Santa M...
Leggi
Gubbio: incontro in Biblioteca
La Biblioteca Sperelliana ricorda che si terrà mercoledì 18 gennaio alle ore 17, presso la Sala Refettorio, l’appuntamen...
Leggi
Goracci chiede sforzo per uffici Giudice Pace
Il consigliere regionale Orfeo Goracci ha presentato una interrogazione per conoscere gli intendimenti della Giunta rela...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv