Skin ADV

“Due milioni contro nuove e vecchie povertà”. Comune e sindacati a confronto sul piano sociale dell’Alto Tevere

"Contro le nuove poverta', quasi due milioni per l'Alto Tevere": e' questa una delle risposte che i comuni del comprensorio hanno dato alle sollecitazione dei sindacati durante un incontro.

“Contro le nuove povertà,  quasi due milioni per l’Alto Tevere”: è questa una delle risposte che i comuni del comprensorio hanno dato alle sollecitazione dei sindacati durante un incontro a cui erano presenti i rappresentanti istituzionali, Alessandro Piergentili per la Cgil, Antonello Paccavia per la Cisl e Pier Giovanni Egidi per la Uil, Daniela Felicioni, direttore del Distretto sanitario della Asl Umbria 1. Nel corso del confronto sono confermate le preoccupazioni per il trend negativo di alcuni indicatori economici tra cui l’occupazione. “La chiusura di imprese e i processi di riorganizzazione aziendali rendono molto difficile trovare lavoro soprattutto per i giovani e per soggetti deboli. Purtroppo constatiamo un allargamento della fascia che si situa ai margini o in entrare nel regime di povertà” dichiara l’assessore alle Politiche sociali di Città di Castello, comune capofila della zona, Luciana Bassini, riassumendo i temi principali dell’incontro: “Condividiamo l’esigenza di sostenere il welfare cittadino, i servizi educativi e scolastici, il lavoro e le famiglie anche attraverso l’utilizzo di risorse aggiuntive, dei bilanci comunali e una attenta e razionale gestione delle risorse pubbliche”. Per i sindacati Cgil, Cisl e Uil “alcuni elementi vengono in evidenza dall’analisi del quadro sociale come ad esempio la disabilità e le politiche connesse all'assistenza e all'occupazione delle persone, dell'autismo e dei disturbi dell'apprendimento, dell'assistenza agli anziani e delle azioni per il sostegno alla condizione di non autosufficienza, delle ludopatie, della situazione delle donne sole o sole con minori a carico. Per il mantenimento degli attuali livelli di servizio destinati alle persone e alle famiglie, anche attraverso la sinergia con la ASL,  è necessario avere un’attenzione particolare verso le persone anziane, l’infanzia e le donne sole”. Dal punto di vista politico, l’assessore Bassini, illustrando i contenuti del programma dei lavori della Conferenza della Zona Sociale, ha chiarito che “avrà a disposizione 1 milione 952 mila euro tra 2017 e 2020 per gli obiettivi dell’inclusione sociale e della lotta alla povertà che permetteranno di compiere azioni importanti finalizzate alla tutela dei minori, degli anziani e dei disabili, rispetto alle quali è stato possibile attraverso il lavoro complesso ed estremamente professionale che come Servizi Sociali del Territorio si sta portando avanti. Gli assi individuati sono mediazione familiare, l’assistenza domiciliare dei minori, minori con disabilità, giovani e adulti disabili, anziani non autosufficienti.

Città di Castello/Umbertide
06/04/2018 11:39
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Diciotto artisti fantasy da domani in mostra a Gubbio
L’Associazione Culturale “La Medusa”, porta a Gubbio una nuova mostra collettiva tematica per il mese di Aprile. Il tema...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Interruzione del servizio idrico nel Comune di Gubbio
Umbra Acque S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica ...
Leggi
Foligno, domenica incontro pubblico con lo scrittore Gianrico Carofiglio su iniziativa di "FulgineaMente"
  Appuntamento d`eccezione domenica 8 Aprile 2018, a Foligno, alle ore 18:00, presso la Sala rossa di Palazzo Trinci, l...
Leggi
Stasera a Gubbio la tappa ‘#Appenninobiketour, il Giro dell'Italia che non ti aspetti’
Farà tappa a Gubbio stasera, venerdì 6 aprile, la seconda edizione della manifestazione nazionale ‘#Appenninobiketour, i...
Leggi
Primo taglio dei vitalizi in Consiglio regionale: "Risparmio a regime per 1,3 milioni da destinare a chi e' in difficolta'" commenta Leonelli (Pd)
Un primo taglio ai vitalizi dei consiglieri regionali: un primo passo (ma si potrebbe fare di più) per ridurre il gap tr...
Leggi
Gubbio: ultimi due workshop del progetto "Lavoro cercasi" dell’Ufficio Informagiovani. Si parte domani alle 16.30
Riprendono gli incontri di approfondimento sul tema del progetto ‘Lavoro cercasi’, organizzato dall`Ufficio Informagiova...
Leggi
Voci da "Fuorigioco", parla Sandreani: "La squadra c'e' e ha qualita': importante ritrovare il feeling con i tifosi". Oggi replica ore 14 su TRG e ore 21.15 su TRG1
La vittoria a Fano e` stato un passo fondamentale per la salvezza del Gubbio in serie C, ma ancora non è finita: parole ...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv