Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
'Enologica' a Montefalco per 'Fare cultura'
''Fare cultura'' parlando del vino e della sua importanza ma anche gustandolo insieme ad alcuni dei prodotti tipici della gastronomia locale: è l' obiettivo della 31/a edizione di Enologica che si svolgerà a Montefalco.
''Fare cultura'' parlando del vino e della sua importanza ma anche gustandolo insieme ad alcuni dei prodotti tipici della gastronomia locale: è l' obiettivo della 31/a edizione di Enologica che si svolgerà a Montefalco da venerdì a domenica prossima. La manifestazione, presentata stamani a Palazzo Donini, è dedicata al tema ''L' estetica del Sagrantino ed i colori del vino''. Prevede come ogni anno un banco d' assaggio, una scuola del vino, workshop sull' estetica del vino, degustazioni organizzate dalle aziende vinicole, con visita ad una trentina di cantine della ''Strada del Sagrantino, e l' ''Isola del passito''. Quest' ultima, una delle novità di ''Enologica'', consentirà anche di assaporarlo insieme ad un buon sigaro toscano mentre si gioca una partita a scacchi. E' organizzata dal Comune di Montefalco il cui sindaco, Donatella Tesei, ha detto che la sua amministrazione intende continuare ad ''investire sulla cultura del vino'' e ad Enologica ''si parla del vino a 360 gradi e soprattutto si informa sul vino e su tutto quello che gli ruota intorno''. Nell' occasione è stata citata una indagine dell' Ais (Associazione italiana sommelier) dalla quale risulta che sono soltanto sette milioni gli italiani che conoscono e sono in grado di apprezzare la qualità ed i segreti del vino mentre per gli altri 53 milioni si tratta di un prodotto come un altro da acquistare magari guardando solo al prezzo o alla ''appetibilità'' della etichetta. Bisogna ''fare cultura del vino'' - ha proseguito il sindaco - ''perché sarebbe un peccato perdere anche questa tradizione, l' unica che identifica l' Italia nella sua totalità. Il vino infatti parla della nostra terra, della nostra tradizione ed anche della nostra economia''. Il sindaco ha esortato imprenditori, enti locali, consorzi ed associazioni a ''fare squadra'' per promuovere tutti insieme questo prodotto e le altre ''eccellenze'' dell' Umbria. Invito condiviso anche dall' assessore regionale all' agricoltura, Fernanda Cecchini, secondo la quale bisogna ''fare quadrato'' e ''marciare tutti nella stessa direzione'' per promuovere ''il marchio Umbria''. Il Sagrantino di Montefalco rosso e gli altri vini a denominazione Montefalco sono prodotti in un' area di circa 16 mila ettari che interessa per intero questo comune e parte di quelli di Bevagna, Gualdo Cattaneo, Giano dell' Umbria e Castel Ritaldi. Le uve destinate al Montefalco Rosso doc, in prevalenza Sangiovese, Sagrantino ed altre uve a bacca rossa, provengono dai vitigni impiantati su circa 400 ettari, per una produzione di circa 2,7 milioni di bottiglie. Pochi gli ettari, una trentina, destinati al Montefalco Bianco del quale si producono circa 30 mila bottiglie. Negli ultimi sei anni sono state edificate una trentina di nuove cantine e la produzione totale delle diverse denominazioni ha ormai superato i sei milioni di bottiglie all' anno. Durante la tre giorni di Enologica ci saranno dirette radiofoniche Rai con ''Decanter'' di Fede e Tinto.
14/09/2010 16:52
Redazione
Twitter
15/09/2010 12:50
|
Sport
Gubbio: oggi anche Abete e Petrucci al "Barbetti" per Italia-Francia
Appuntamento sportivo e calcistico internazionale di rilievo in programma a Gubbio oggi pomeriggio. Infatti alle ore 15 ...
Leggi
14/09/2010 16:38
|
Attualità
Gubbio: ore di attesa per il futuro della forestale
C’è attesa per conoscere il futuro della forestale di Gubbio: il coordinamento distrettuale infatti rischia di essere tr...
Leggi
14/09/2010 16:24
|
Politica
Gubbio: approvata la delibera nuovo tratto Madonna del Ponte-Mocaiana
Ieri in consiglio comunale è stata approvata in forma unanime la delibera riguardante il nuovo tratto Madonna del Ponte-...
Leggi
14/09/2010 16:12
|
Sport
Nocera U.: stadio intitolato ad Angelo Marinangeli
Verrà intitolato ad Angelo Marinangeli, il giornalista scomparso qualche mese fa, lo stadio comunbale di Nocera Umbra. L...
Leggi
14/09/2010 16:00
|
Sport
Calcio: Gubbio e Foligno riprendono la preparazione
Ripresa della preparazione oggi per Foligno e Gubbio, reduci dalla quarta giornata di prima divisione, che ha significat...
Leggi
14/09/2010 15:46
|
Cronaca
Numerosi i furti nelle case degli altotiberini
Numerosi i furti nelle case degli altotiberini. I più eclatanti nel fine settimana. A Città di Castello i malviventi han...
Leggi
14/09/2010 15:30
|
Costume
Miss Italia: la corona torna in Umbria dopo 48 anni
Francesca Testasecca, 19 anni, di Foligno (Perugia), riporta il titolo di Miss Italia in Umbria dopo 48 anni (nel 1962 e...
Leggi
14/09/2010 15:03
|
Costume
Foligno brinda alla sua Miss Italia
E` Foligno la città della più bella d`Italia: il giorno dopo l`elezione di Francesca Testasecca a Miss Italia, la città ...
Leggi
11/09/2010 11:06
|
Costume
Foligno.Giostra della Quintana di settembre 2010: solo su Trg la diretta televisiva.
Giostra della Quintana di settembre 2010: solo su Trg la diretta televisiva. Trg Foligno annuncia con orgoglio la pro...
Leggi
10/09/2010 18:29
|
Sport
Calcio: Gubbio, torna Galano
In casa Gubbio la squadra è ormai proiettata verso la difficile trasferta di La Spezia, molto attesa soprattutto perché ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
472
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv