Skin ADV

Gesenu e Gesenu Energia presentano la nuova spazzatrice elettrica

È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa la nuova spazzatrice elettrica il cui esercizio vedrà la collaborazione tra Gesenu e Gesenu Energia.

È stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa la nuova spazzatrice elettrica il cui esercizio vedrà  la collaborazione tra Gesenu e Gesenu Energia. La nuova spazzatrice elettrica in virtù delle dimensioni contenute consentirà di fatto il miglioramento del servizio di spazzamento nelle strade strette del centro storico. Grazie alle 4 ruote sterzanti, alle dimensioni compatte ed al ridotto impatto acustico, sarà possibile sanificare e spazzare meccanicamente tutta l’area dell’acropoli comunale migliorando sensibilmente il decoro urbano cittadino ad emissioni zero azzerando in pratica le emissioni sonore. L’attuale servizio di spazzamento meccanico e manuale espletato da Gesenu copre una superficie di 140 kmq di strade spazzate al giorno per un totale di circa 600.000 mt di strade e piazze gestite. Un servizio che negli ultimi anni è stato continuamente migliorato, prevedendo l’ampliamento del servizio di pulizia e svuotamento dei cestini gettacarte presso le aree verdi del Comune di Perugia, nonché da ultimo la novità di rimozione delle specie arboree infestanti da marciapiedi e mura pubbliche che ostacolavano la completa rimozione dei rifiuti. A febbraio 2022 è stata effettuata la sperimentazione della spazzatrice 100% elettrica Schmidt eSwingo 200+ con ottimi risultati in termini di autonomia delle batterie ed in termini di capacità di aspirazione. Con il 69% di batteria sono stati percorsi in totale circa 39 km, di cui 18 km di spazzamento e 21 Km di trasferimento, per complessive 4,5 ore di lavoro. Grazie alla collaborazione con Gesenu Energia, per ottimizzare la fase di ricarica è stata installata una colonnina dedicata da 22 kW (tempo di ricarica pari a 4 ore) presso la sede di Gesenu di Via della Pallotta. Gesenu Energia nasce dal Gruppo Gesenu che vanta oltre 30 anni di storia nel settore della Green Economy e una forte sensibilità sociale grazie anche alla sua governance mista tra proprietà Pubblica e Privata. È importante sottolineare come l’avvio del progetto Gesenu Energia segna il momento di passaggio, per Gesenu, dalla monoutility alla multiutility con incremento dei servizi offerti alla propria clientela alla quale garantisce affidabilità e trasparenza. Gesenu Energia si rivolge, in particolare, al mercato domestico e dello small business con l’obiettivo di proporre offerte chiare e comprensibili e di rendersi sempre disponibile al rapporto con i clienti e facilmente raggiungibile dagli stessi. La società opera mantenendo i fattori comuni che contraddistinguono l’azione delle società del GRUPPO GESENU e ne fanno l’eccellenza nei settori produttivi di riferimento: IGIENE URBANA COME LUCE E GAS. Con la costituzione di Gesenu Energia il Gruppo intende intraprendere un ulteriore percorso di sviluppo volto anche al rafforzamento del proprio legame con il territorio e con il tessuto economico-sociale nel quale opera.

Perugia
26/05/2022 13:30
Redazione
Blitz contro i cinghiali: anche centinaia di agricoltori e allevatori umbri raggiungeranno la Capitale
Blitz contro i cinghiali venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 9.00 a Roma in piazza SS. Apostoli per scatenare la più grande...
Leggi
Norcia, convocato il Consiglio Comunale lunedì 30 maggio
E` convocato lunedì 30 maggio alle ore 9 presso lo Spazio DigiPASS (Centro di Valorizzazione) di Via Solferino il Consig...
Leggi
Torna il "Palio della Balestra" tra le città di Gubbio e Sansepolcro
Nel 2022 torna il "Palio della Balestra" in onore di Sant’Ubaldo tra le città di Gubbio e Sansepolcro nella data canonic...
Leggi
Gubbio: funerali Giovanni Pierotti, proclamato per domani il lutto cittadino
Per domani, giorno della celebrazione dei funerali di Giovanni Pierotti, il giovane eugubino scomparso tragicamente in u...
Leggi
Covid: Gimbe migliora la situazione dei contagi in Umbria
Migliora ulteriormente la situazione in Umbria della pandemia secondo il monitoraggio della fondazione indipendente Gimb...
Leggi
Gubbio: strada pompieri, partiti i lavori. Ecco tutti i dettagli
E’ stato particolarmente complesso e articolato il percorso progettuale e amministrativo che ha portato all’inizio dei l...
Leggi
C.Castello: studenti in prima linea nella tutela e valorizzazione delle api
In occasione della giornata mondiale delle api,  si è svolto presso la sala consiliare un incontro organizzato dall’ammi...
Leggi
Apre lo Sportello del Cittadino Europeo a Gubbio. Presentazione 28 maggio al Park Hotel ai Cappuccini
Sabato 28 maggio p.v. verrà presentato al Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, alle ore 17.00 il primo Sportello del Citt...
Leggi
"Moon in June" al Trasimeno 18 giugno-28 agosto
Un` estate di grande musica in sei comuni del Trasimeno dal 18 giugno al 28 agosto. E` "Moon in June" che arricchisce la...
Leggi
Torna a Spoleto la manifestazione ludico benefica "Bikers for Oncology"
Dopo la lunga fase di emergenza pandemica torna finalmente a Spoleto, in piazza Garibaldi, l`evento "Bikers for Oncology...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv