Skin ADV

‘Gubbio DOC Fest’, aperte le prevendite degli spettacoli della terza edizione

Aperte le prevendite degli spettacoli nel cartellone della terza edizione del Gubbio DOC Fest – Direzioni Ostinate e Contrarie, che si terra' a Gubbio dal 5 al 7 agosto 2016 (www.gubbiodocfest.com).
Aperte le prevendite degli spettacoli nel cartellone della terza edizione del Gubbio DOC Fest – Direzioni Ostinate e Contrarie, che si terrà a Gubbio dal 5 al 7 agosto 2016 (www.gubbiodocfest.com). Il centro storico di Gubbio sarà il palcoscenico di due straordinari appuntamenti, entrambi in programma in Piazza Grande alle 21.30: il primo venerdì 5 agosto con Vittorio Sgarbi che proporrà il suo spettacolo dedicato a Caravaggio e il secondo sabato 6 agosto con Francesco De Gregori. Aprirà l’edizione 2016 del festival Caravaggio, di e con Vittorio Sgarbi: il critico d’arte sarà la voce narrante di un viaggio attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi – meglio noto come Caravaggio – accompagnato dalla musica di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore, a cura del visual artist Tommaso Arosio. La grandezza del pittore cinquecentesco è stata compresa appieno solo nel Novecento, in un’epoca improntata ai valori della realtà, del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti – sostiene Sgarbi – e questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio. Cura la regia Angelo Generali (In collaborazione con la Versiliana Festival). Il giorno dopo, grande serata con Francesco De Gregori, per la tappa eugubina di Amore e furto Tour 2016. Dopo il sold out registrato nei club e nei teatri italiani, il cantautore incontrerà il pubblico negli spazi estivi, proponendo un mix tra i suoi successi e alcuni brani dell’ultimo album, De Gregori canta Bob Dylan - Amore e furto, nel quale traduce e interpreta – “con amore e rispetto” secondo la sua stessa definizione – undici canzoni di Bob Dylan. I brani: Un angioletto come te (Sweetheart like you); Servire qualcuno (Gotta serve somebody); Non dirle che non è così (If you see her, say hello); Via della povertà (Desolation row); Come il giorno (I shall be released); Mondo politico (Political world); Non è buio ancora (Not dark yet); Acido seminterrato (Subterranean homesick blues); Una serie di sogni (Series of dreams); Tweedle Dum&Tweedle Dee (Tweedle Dee&Tweedle Dum); Dignità (Dignity). Sul palco, De Gregori sarà accompagnato dalla sua band: Guido Guglielminetti (basso e contrabbasso); Paolo Giovenchi (chitarre); Lucio Bardi (chitarre); Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino); Alessandro Arianti (hammond e piano); Stefano Parenti (batteria); Elena Cirillo (violino e cori); Giorgio Tebaldi (trombone); Giancarlo Romani (tromba) e Stefano Ribeca (sax). Il Gubbio DOC Fest – Direzioni Ostinate e Contrarie nasce per celebrare la memoria di Riccardo Monacelli, giovane eugubino scomparso a vent’anni, nel 2011. Da subito gli amici e la famiglia decidono di onorarne il ricordo e la grande passione per la musica con un concerto annuale, il Ricky’s Friends for Gubbio, che ha visto susseguirsi sul palco della piazza principale della città artisti provenienti principalmente dal territorio circostante. Dopo le prime tre edizioni, l’Associazione Insieme e la famiglia Monacelli e decidono di creare un evento culturalmente significativo per la città, che la aiuti a guadagnare una posizione di spicco nel panorama turistico regionale e nazionale. Nella convinzione che la cultura sia un volano di crescita non solo territoriale ma anche sociale, per un pubblico di tutte le età, nasce dunque, nel 2014, il Gubbio DOC Fest, la cui direzione artistica è affidata ad Alessandro Scalamonti e che ha portato a Gubbio grandi nomi del panorama artistico nazionale, promuovendo musica, spettacoli, incontri e presentazioni letterarie, dibattiti, degustazioni culinarie. «”Noi moriamo soltanto quando non riusciamo a mettere radici negli altri”, ricordava Lev Toltstoi. Riccardo queste radici le ha messe, e in un modo così esteso e profondo che ci ha fatto sentire ingiusto dimenticare quello che lui avrebbe voluto e ci avrebbe chiesto: che lo smarrimento e lo sgomento potessero comunque trasformarsi in un impulso di vita, condividendo con gli altri le cose che amava. Ecco perché siamo con l’Associazione Insieme e con le sue iniziative, prima tra tutte il Gubbio DOC Fest. E’ per questo che, anche se con le lacrime agli occhi, ci uniamo ai suoi amici quando intonano Wish you were here: perché è come se ci fosse» afferma la famiglia di Riccardo. «Quest'anno il festival è dedicato allo scambio generazionale e di un tesoro di esperienze artistiche e umane» dichiara Alessandro Scalamonti, direttore artistico «Per alcuni si tratta di storia da ricordare, per altri è la base di un nuovo futuro da costruire. Gli insegnamenti e l'arte senza tempo di Caravaggio, con regole formali ancora valide dopo secoli, raccontate dal critico Sgarbi e la poetica di De Gregori, acuto e geniale interprete dei sentimenti e dei costumi del nostro Paese, alle prese con la sua storia e la sua ispirazione massima: Bob Dylan». «L’Associazione Insieme racchiude nel suo nome la sua ispirazione profonda: le sue iniziative, ed il Gubbio DOC Fest in particolare, rappresentano una forma di dialogo concreto con la città e con il contesto sociale, che consente ai giovani di porsi come soggetto propulsivo, di rappresentare le loro proposte e le loro iniziative, aperte al contributo di tutti. Il Gubbio DOC Fest è una importante occasione per favorire lo sviluppo dell'aggregazione giovanile, facendo dei giovani i protagonisti, dando un forte impulso all'organizzazione di eventi di natura culturale che possano contribuire alla riqualificazione della città» sostiene Francesco Minelli, presidente dell’Associazione Insieme. L’edizione 2016, oltre agli spettacoli, proporrà appuntamenti culturali, letterari ed enogastronomici.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2016 15:46
Redazione
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
Gubbio, torna l'Open day di Euromedica sabato 7 maggio dalle 9 alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Nuova sede per l'Avis comunale di Gubbio: sabato alle 17 l'inaugurazione
Sabato 7 maggio alle ore 17 l’Avis comunale di Gubbio inaugurerà la sua nuova Sede, nei locali messi a disposizione dall...
Leggi
Anche a Gubbio arriva la legge "Art bonus": oggi alle 11 illustrazione della novita'
Una vera e propria chiamata alle armi per i mecenati di oggi a favore dell’Italia, e un’importante boccata d’ossigeno ...
Leggi
Giornata internazionale delle Ostetriche: domani a Gubbio incontro pubblico in piazza 40 Martiri
Domani giovedì 5 maggio sarà la Giornata Internazionale delle Ostetriche. In occasione di questo appuntamento le Ostetri...
Leggi
Stabilito il calendario scolastico 2016-2017 per l'Umbria
Una notizia utile per il mondo della scuola. In Umbria le scuole di ogni ordine e grado riapriranno il 12 settembre 20...
Leggi
Perugia. Il consigliere regionale Ricci ringrazia il Cav. Carlo Colaiacovo per quanto fatto alla Fondazione
“Un ampio augurio affinché la Fondazione possa proseguire, come in passato, per valorizzare la bellezza umbra legata al ...
Leggi
Città di Castello: 2 turni a mister Fiorucci, 1 a Barilaro. Tre Squalificati nel GualdoCasacastalda
Ratificate le decisioni del giudice sportivo in Serie D: 2 turni di squalifica al tecnico del Città di Castello Silvano ...
Leggi
Nuoto: l'Azzura Race Team con oltre 100 atleti a San Marino
Difficile condensare in poche righe così tante emozioni. La trasferta a San Marino dell’Azzurra Race Team per il 7° Mee...
Leggi
Nuova fontana lungo il sentiero francescano a Colonnata di Gubbio: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Se il sentiero Francescano deve essere anche una grande potenzialità sul piano turistico – ricettivo per territori ed at...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv