Skin ADV

“GubbioFollie”, caccia al tesoro e non solo, stasera e domani da piazza Oderisi

Anche quest'anno Gubbio si prepara ad accogliere GubbioFollie, un gioco a squadre che combina Caccia al tesoro a tempo, teatro di strada, escape room all’aperto e orienteering.

Anche quest'anno Gubbio si prepara ad accogliere GubbioFollie, un gioco a squadre che combina Caccia al tesoro a tempo, teatro di strada, escape room all’aperto e orienteering. Coinvolge le vie principali e più trafficate del Centro storico, con punto di registrazione squadre e partenza da Piazza Oderisi.

L'iniziativa è prevista per questo fine settimana, stasera sabato 14 e domani domenica 15 settembre, a partire dalle ore 20 fino alle 23.30. GubbioFollie è organizzato dalla società ET Eventi e Teatro in stretta collaborazione con le Associazioni dei Quartieri e con Il Maggio Eugubino e con l’aiuto del Comune di Gubbio. “E’ volontà dell'Amministrazione” -dice l’assessore alla cultura del Comune di Gubbio Nello Oderisi Fiorucci – favorire iniziative divertenti, che stimolano anche le capacità di intuito e organizzazione di chi vi partecipa in un’ottica di conoscenza e di valorizzazione del patrimonio culturale che la nostra città esprime con gli scorci e le vedute del centro storico. E’ una tipologia di evento che coinvolgerà moltissime persone nel centro storico, contribuendo ad animarlo con personaggi strani e inquietanti: certamente un modo diverso di trascorre queste due serate di fine estate. La partecipazione dei quartieri cittadini e del Maggio Eugubino nella progettazione iniziale di questo evento rafforza ancora di più la strategia di ricercare forme innovative e partecipate di attrazione turistica e animazione culturale”. Come funziona? Si gioca a squadre (da un minimo di due persone; non c’è un massimo di partecipanti a squadra ma è consigliabile non essere oltre le 10 persone perché si rischia il rallentamento nella soluzione dei giochi). Ci sono due percorsi tematici, dedicati alla pazzia, ognuno a se stante ed indipendente dall’altro. Una squadra può decidere di giocare soltanto in uno dei percorsi oppure in entrambi. Ogni partecipante (a prescindere dal numero di giocatori per squadra) paga una quota di ingresso di € 12,00, che dà diritto di accesso ad uno solo dei percorsi.I percorsi sono così divisi:

•PERCORSO HORROR , dedicato alla Pazzia Criminale, al Folklore Horror e antiche credenze da brivido, vietato ai minori di 16 anni • PERCORSO PER TUTTI, dedicato alla Follia giullaresca e portatrice di sorrisi e al Fascino della Cultura che combina Genio e Follia. Ogni squadra avrà la piantina del Centro Storico con la segnalazione del percorso prescelto ed un elenco dei personaggi che dovrà cercare. Ogni personaggio interagirà con i giocatori ed alcuni forniranno prove da superare od enigmi da risolvere.

Chi vince? Ogni percorso avrà la sua squadra vincitrice al termine delle due giornate. Vince la squadra che riesce a risolvere tutti gli enigmi e a superare tutte le prove che troverà lungo il proprio percorso nel MINOR TEMPO POSSIBILE. All’inizio di ogni percorso verrà segnalato l’orario di ingresso e al termine, l’orario di uscita; verrà verificata la correttezza della soluzione e verranno indicate eventuali varie penalità accumulate durante il percorso. Per maggiori informazioni: eteventieteatro@gmail.com

Gubbio/Gualdo Tadino
14/09/2019 10:13
Redazione
Gubbio, partiti ieri i lavori per il 39esimo allestimento dell'Albero di Natale più Grande del Mondo: stasera immagini nel tg di TRG
Sono riprese da ieri mattina le attività per la realizzazione della sagoma luminosa che, per il 39esimo anno, disegnerà ...
Leggi
Voli Perugia-Malta durante l'inverno 2019-2020 dall’aeroporto internazionale dell’Umbria
Confermato il volo diretto per Malta da Ryanair per l’inverno 2019-20 dall’aeroporto internazionale dell’Umbria. Dato st...
Leggi
Nuovi appuntamenti alla scoperta di Unforgettable Umbria guidati da personaggi d'eccezione
Nuovi appuntamenti con altri cinque personaggi d’eccezione per vivere gli “Incontri indimenticabili” di “Unforgettable U...
Leggi
Gubbio: stasera serata a sostegno del Festival del Medioevo
L`Università dei Muratori organizza una serata a sostegno del Festival del Medioevo (Gubbio, 25-29 settembre). L`appunta...
Leggi
Foligno: I Primi d’Italia, ecco le anticipazioni della XXI edizione. Oggi replica "Trg Plus" da Amatrice alle 13.30 e 20.45
I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di Epta Confcommercio Umbria arriva alla XXI edizione e svela a...
Leggi
Gubbio: lunedì 16 settembre è il termine ultimo per il versamento dell'imposta di soggiorno relativa al secondo quadrimestre 2019
Il Servizio Tributi ricorda a tutti i titolari di strutture ricettive che lunedì 16 settembre è il termine ultimo per il...
Leggi
Gubbio: lunedì 16 settembre giornata formativa al Digipass
Lunedì 16 settembre dalle ore 15 alle 17 il facilitatore Roberta Merli organizzerà al Digipass Gubbio, in via gioia n. 6...
Leggi
Gubbio: sabato 14 settembre Piazza San Giovanni illuminata di verde
In occasione dell’inizio della Settimana Mondiale di Sensibilizzazione sulle Malattie Mitocondriali (15-21 settembre p.v...
Leggi
Nocera U.: Premio Angelo Marinangeli a Verna e Costantini, ecco le motivazioni
Affollata e emozionante la cerimonia di consegna del Premio Marinangeli 2019 a Carlo Verna e Paola Costantini, rispettiv...
Leggi
C.Castello: concorso per Vigile Urbano, calendario delle prove scritte
E’ pubblicato sul sito istituzionale del comune di Città di Castello e nella Sezione Amministrazione Trasparente il cale...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv