Un’esperienza totale di riflessione, meditazione, accoglienza e, insieme uno spettacolo teatrale, tutto legato e ispirato alla figura di San Francesco, che si celebra come Patrono d’Italia il 4 ottobre. Questi gli elementi di una tre giorni che si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 ottobre presso il Convento di S.Secondo. L’evento, che segue l’esperienza di Fonte Avellana nel mese di agosto, è intitolato ‘La festa di Francesco’, ed è promosso e organizzato da Gianluca De Gennaro e Riccardo Tordoni, nell’ambito delle iniziative dell’associazione “Civiltà Etica”. Il sindaco Filippo Mario Stirati presente alla conferenza stampa di questa mattina, ha dato la sua « adesione personale oltre che a nome dell’amministrazione, a un’esperienza condotta con vero spirito francescano, autentica e originale perché parte dal vissuto personale di chi si mette in gioco davvero. Gubbio è terra francescana e questa identità va riscoperta e valorizzata nel pieno senso del valore e del messaggio. Soprattutto – ha proseguito il sindaco – in relazione alla scelta spirituale e religiosa di Francesco quando è arrivato a Gubbio e all’episodio per il quale la nostra città è nota in tutto il mondo, l’ammansimento del Lupo. Dobbiamo riflettere su questi insegnamenti legati ai temi della giustizia, a una più equa ridistribuzione delle ricchezze e dei beni della terra, e trarne stimolo, come grande lezione di vita soprattutto per i giovani storditi dal consumismo.» Questi i momenti salienti del programma. Venerdì 3 ottobre: ore 16 - presentazione del libro “Parto da me per camminare con te”, il dialogo interreligioso, i fatti e le prospettive viste da una coppia mista islamocristiana, di Orietta Ortu e Mohamed Mohatet: ore 18 - spettacolo teatrale “Francesco polvere di Dio” di Riccardo Tordoni musiche di Paolo Ceccarelli (posti limitati, prenotazioni Silvia, al numero 347 4873371), ingresso offerta libera; ore 22 - Concerto l’Orchestrina. Sabato 4 ottobre: ore 6 - Tenda del silenzio, momento introdotto da Mario Bertin e Gianluca De Gennaro; dalle 8,30 alle 12,30 - lavori di sistemazione della casa in Via Piave; a seguire, due pittrici e un pittore dipingeranno al presente Giulia Nardi, Silvia Torresani, Luca Nava mentre dalle 10 alle 11,30 laboratorio di canto condotto da Claudia Fofi; ore 21:30 – Concerto con Mario d’Azzo, Gionni Grasso, Claudia Fofi, Paolo Ceccarelli. Domenica 5 ottobre: ore 6 - Tenda del silenzio; dalle 9 alle 12 testimonianza di Gianluca De Gennaro e conclusioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/10/2014 16:34
Redazione