Skin ADV

“Laudato si'”, presentata l'enciclica francescana in Vaticano

Ricorre per 12 volte il nome di San Francesco d'Assisi nell'enciclica 'Laudato si' di papa Bergoglio presentata oggi in Vaticano
Il Papa cita San Francesco per dodici volte nella sua enciclica ecologista Laudato si presentata oggi in sei lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco, arabo) da Giovanni Zizioulas, metropolita ortodosso di Pergamo che Francesco aveva definito venerdi' scorso "il piu'grande teologo vivente". L'enciclica papale - la seconda dopo la la Lumen fidei, scritta a quattro mani con Benedetto XVI, e il secondo documento bergogliano dopo l'esortazione apostolica Evangelii Gaudium – si compone di 192 pagine, sei capitoli, due preghiere finali. Al centro l'ambiente e la sua cura come casa comune. Un'enciclica caratterizzata -commenta oggi nel suo editoriale il quotidiano cattolico Avvenire- da una novità profonda: quella di essere ecumenica. E -come annunciato dal Cardinale Peter Turkson in conferenza stampa- nella quale è chiaro come ognuno debba offrire il proprio contributo alla casa Comune. Il Papa incoraggia alle azioni posiitive, alle buone pratiche e ai piccoli gesti ognuno nei propri territori. Il documento si rivolge a tutta l'umanità che sul fronte dei rapporti con l'ambiente si trova -ha detto Turkson- di fronte a sfide cruciali e la 'Laudato si' dovrà avere un impatto su qesti processi. Citando spesso San Francesco il Papa spiega: "Quando ci si rende conto del riflesso di Dio in tutto ciò che esiste, il cuore sperimenta il desiderio di adorare il Signore per tutte le sue creature e insieme ad esse, come appare nel bellissimo cantico” che viene citato per intero nell'antica lingua di Francesco. In questo bel cantico -si legge sempre nell'enciclica- ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia. "Non voglio procedere in questa Enciclica -scrive in un altro passo Papa Francesco- senza ricorrere a un esempio bello e motivante. Ho preso il suo nome come guida e come ispira­zione nel momento della mia elezione a Vescovo di Roma. Credo che Francesco sia l’esempio per eccellenza della cura per ciò che è debole e di una ecologia integrale, vissuta con gioia e autenticità." E più avanti Bergoglio spiega: “Non è un caso che, nel can­tico in cui loda Dio per le creature, san Francesco aggiunga: « Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore ». Tutto è collegato. Per questo si richiede una preoccupazione per l’ambiente unita al sincero amore per gli esseri umani e un costante impegno riguardo ai proble­mi della società." "Invito tutti i cristia­ni -chiede il Papa- a esplicitare questa dimensione della propria conversione, permettendo che la forza e la luce della grazia ricevuta si estendano anche alla rela­zione con le altre creature e con il mondo che li circonda, e susciti quella sublime fratellanza con tutto il creato che san Francesco d’Assisi visse in maniera così luminosa." Questi alcuni stralci di un'enciclica che, per citare il teologo ortodosso Zizioulas, arriva in un momento critico per il mondo, un momento in cui occorrono gesti concreti, proposte ed azioni "San Francesco e' un modello bello e motivante, rappresenta la chiave di lettura dell'intera enciclica". Lo ha dichiarato padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro convento di Assisi. "E' di fatto un ponte di dialogo per credenti, non credenti e credenti di altre religioni". Per i frati di Assisi "e' in atto un nuovo corso per la vita del pianeta e dell'uomo che lo abita. Ai responsabili delle nazioni e' chiesta l'assunzione delle loro responsabilita' per l'intera umanita'". "Gratitudine" viene infine espressa dalla comunita' francescana conventuale di Assisi a Papa Francesco.
Assisi/Bastia
18/06/2015 18:50
Redazione
Kick Boxing: il 27 Giugno a Piazza Grande torna il "Città di Gubbio"
La grande Kick Boxing torna a Gubbio. Sabato 27 Giugno a partire dalle ore 21 difatti nel suggestivo scenario di Piazza ...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Bevagna: al via oggi l'edizione 2015 del Mercato delle Gaite
Al via oggi a Bevagna l`edizione 2015 del Mercato delle Gaite in programma per dieci giorni. In ciascuno dei quali ci sa...
Leggi
Gualdo-Casacastalda: si all'iscrizione in Serie D ma la situazione resta precaria
Tende a rasserenarsi, anche se solo parzialmente, la situazione in casa Gualdo-Casacastalda: In seguito alla conferenza ...
Leggi
Perugia: triangolare di calcio di beneficenza a ritmo di jazz
La nazionale italiana jazzisti, la "ItalianAttori" e la All star dj si affronteranno la sera dell`8 luglio, a ridosso de...
Leggi
Sir Safety Perugia, rinnova anche il libero Giovi
Altro tassello importante per la Sir Safety Perugia: ufficiale difatti il rinnovo in casa bianconera del libero Andrea G...
Leggi
Filt Cgil denuncia aggressione a capotreno ex Fcu
L`aggressione di un capotreno di Umbria mobilita`, ex Fcu, da parte di un viaggiatore mentre svolgeva controlli viene de...
Leggi
Umbertide: domenica torna la "Passeggiata del donatore"
Torna domenica 21 giugno la tradizionale "Passeggiata del donatore", promossa dall`Avis di Umbertide. Quest`anno sarà po...
Leggi
Umbertide: ultimo appuntamento di “Gusta la cultura”
Andrà in scena sabato 20 giugno l`ultimo appuntamento di “Gusta la cultura”, l`iniziativa promossa dal Comune di Umberti...
Leggi
Foligno: presentazione dell'edizione 2015 di Creativity Camp Umbria
Si terrà domani presso il Multiverso Coworking di Foligno in Piazza del Reclusorio la presentazione dell`edizione 2015 d...
Leggi
Utenti online:      529


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv