Skin ADV

Lingua blu: Cecchini, in Umbria situazione sotto controllo

L'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, ha illustrato al "Tavolo verde" riunito questo pomeriggio le misure intraprese per contrastare la "bluetongue".
"La situazione epidemiologica della febbre catarrale degli ovini in Umbria e' sotto controllo e non c'e' motivo di allarme. La Regione ha gia' attivato un Piano straordinario di controllo e nel giro di poche settimane partira' anche la campagna vaccinale per proteggere gli animali dall'infezione, riducendo allo stesso tempo i danni economici per gli allevatori": lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, illustrando al "Tavolo verde" riunito questo pomeriggio le misure intraprese per contrastare la "bluetongue", la cosiddetta Lingua blu, malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti, che colpisce in particolare gli ovini. "La nostra rete di sorveglianza e' fitta ed efficace - ha sottolineato l'assessore - a salvaguardia del patrimonio zootecnico regionale e nazionale. La bluetongue, infatti, non infetta l'uomo e non esiste alcun pericolo di infezione ne' per contatto ne' attraverso il consumo del latte e della carne. Nell'ambito delle costanti attivita' di monitoraggio e controllo sono stati riscontrati focolai di bluetongue in aree di entrambe le province umbre, in particolare nel ternano. Nelle zone con infezioni in atto sono scattate pertanto le misure di restrizione previste, a cominciare dal blocco della movimentazione degli animali sensibili, bovini e ovicaprini, verso il restante territorio nazionale e comunitario con la possibilita' di attuare deroghe in caso, ad esempio, di animali vaccinati. Ci siamo anche dotati subito di un Piano regionale straordinario di controllo che, predisposto dall'unita' di crisi regionale che fa capo all'Assessorato alla Sanita', condiviso con questo assessorato regionale e con le organizzazioni del settore, e' stato approvato dal Ministero della Salute. Prevede tra le sue misure la vaccinazione, uno dei pilastri fondamentali per la prevenzione e la lotta all'infezione. L'Azienda sanitaria Umbria 1, delegata dalla Giunta Regionale, ha gia' avviato le procedure per l'acquisizione del vaccino e si stima che dalla meta' di ottobre possa essere avviata la vaccinazione che interessera' l'intero patrimonio sensibile, a partire dai bovini, e sara' effettuata continuativamente". La vaccinazione - si legge in una nota della Regione - sara' in direzione centripeta, a partire dagli allevamenti dei bovini, nelle zone piu' distanti dai territori con infezioni in atto, in modo da creare una sorta di cordone sanitario. Verra' fatta dai veterinari delle Aziende sanitarie locali. "Sono state messe dunque in atto - ha rilevato l'assessore - tutte quelle azioni che ci potranno consentire di circoscrivere la malattia, limitarne la diffusione anche in futuro e sbloccare al piu' presto le movimentazioni degli animali. A tutela del reddito dei produttori potranno inoltre essere attivate anche le disposizioni della legge regionale del 2004 in materia di blue tongue".
Gubbio/Gualdo Tadino
18/09/2014 18:21
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Mondiali volley: Simone Santi ha diretto con successo la semifinale Brasile-Francia
E` l`unico azzurro che non ha tradito le aspettative ai Mondiali di Pallavolo in Polonia. Come Rizzoli in Brasile, anche...
Leggi
Gubbio ospite d'onore dei Giochi de le Porte a Gualdo Tadino
Sarà Gubbio, rappresentata dal Sindaco Filippo Mario Stirati, il Comune ospite d’onore in occasione dei Giochi de le Por...
Leggi
Gubbio, torneo di burraco alla Sperelliana: stasera ore 20.30
Un torneo di burraco per sostenere la cultua. Si rinnova stasera, venerdì 19 settembre, l`appuntamento con jn nuovo torn...
Leggi
Fabrizio Ravanelli ospite oggi a "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 12 e 19 - TRG ore 21)
Saranno Fabrizio Ravanelli e l`arbitro internazionale di volley, Simone Santi gli ospiti della 2a puntata de “IL ROSSO E...
Leggi
Gubbio, rinviata la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci
E` stata rinviata a data da definirsi (presumibilmente già nel mese di ottobre) la presentazione del libro "C`era una v...
Leggi
Gubbio, turn-over in vista. A Teramo fischia Luciano di Lamezia Terme
E` già tornato ad allenarsi il Gubbio dopo l`1-1 ottenuto ieri sera con la Spal nel turno infrasettimanale valido per la...
Leggi
Perugia: sconti per studenti su tratte Sulga
Convenzione tra l`Università di Perugia e la società di trasporti Sulga che prevede agevolazioni nel servizio di traspor...
Leggi
Foligno: Nicolo' detto l'Alunno riavra' il suo pennello, grazie al Lions club
Nicolò detto l’Alunno riavrà il suo pennello, grazie al Lions Club Foligno. Un`operazione che restituirà integrità ad un...
Leggi
Perugia: minorenni denunciati dopo lite su viabilità
Sono accusati di avere colpito un uomo con un casco, sferrandogli anche calci e pugni, due minorenni denunciati a piede ...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv