Skin ADV

‘Lions Club Gubbio’ promuove il ricordo del maestro Orlando Spigarelli: domani alla Sperelliana dalle 16.30

‘Lions Club Gubbio’ promuove il ricordo di Orlando Spigarelli maestro elementare e autore del libro 'Il libero comporre e il dialetto'. Domani alla Sperelliana alle 16.30.

Verrà presentato domani sabato 10 novembre alle ore 16,30, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, un opuscolo commemorativo (stampa a cura di EFG - Edizioni Fotolibri), dedicato all’azione pedagogica e formativa del maestro Orlando Spigarelli, a distanza di mezzo secolo dalla prima stampa nel 1968 da parte della ‘Tipografia Eugubina’ del volume ‘Il libero comporre e il dialetto’.

Si trattava di una pubblicazione, introdotta da Gustavo Buratti, nella quale l’autore raccolse composizioni in prosa e in versi di alcuni suoi allievi della scuola elementare nella frazione eugubina di Nogna. Il lavoro fu molto apprezzato da illustri studiosi, in particolare da Giacomo Devoto, che volle la pubblicazione, cinque anni più tardi, di una nuova raccolta con il titolo ‘Il dialetto e la scuola’. L’iniziativa, promossa dal ‘Lions Club Gubbio’, coincide anche con il decimo anniversario della morte del Maestro, ed è curata da Luigi M. Reale, con i contributi di Walter Pilini, Giancarlo Sollevanti, Renzo Zuccherini. A portare il saluto dell’amministrazione comunale sarà l’assessore Augusto Ancillotti. L’ iniziativa costituisce il prodromo per altri due eventi da organizzare nel 2019: una mostra di documenti (manoscritti e testi a stampa) tratti dall’archivio Spigarelli, da allestire in collaborazione con la Biblioteca Comunale Sperelliana, quindi la riedizione dei due volumi del 1968 e del 1973 del libro. L’opuscolo si offre agli eugubini a ricordo del benemerito concittadino, ma è destinato in particolare alle scuole, come occasione di aggiornamento per gli insegnanti, e al mondo dell’università e della ricerca, per la specifica rilevanza dell’opera di Spigarelli negli studi di didattica dell’italiano ed educazione linguistica in generale. Orlando Spigarelli nato a Villerupt nel 1926 da genitori di origine eugubina emigrati in Francia, frequentò le scuole primarie a Nizza. Dal 1947, rientrato in Italia, lavorò prima come insegnante elementare infine come docente di lingua francese, e morì a Gubbio nel 2008.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/11/2018 11:42
Redazione
A Foligno presentazione nuova stagione teatrale ReAct
Sabato 10 novembre 2018, alle ore 11.30 presso lo Spazio Zut a Foligno, si terrà la presentazione alla stampa della nuov...
Leggi
Gubbio, domattina appuntamento in Biblioteca con ‘Nati per leggere’
Appuntamento domani in Biblioteca comunale a Gubbio dalle ore 10,30 alle ore 12, con ‘Nati per leggere’ a cura dei letto...
Leggi
43 tra i maggiori tour operator mondiali ad Assisi dal 15 al 18 novembre
Ad Assisi il Comune organizza: “Umbria le giornate del Patrimonio Unesco”, quattro giorni, dal 15 al 18 novembre, dedica...
Leggi
Gubbio, "Dietro ogni matto c'e' un villaggio?": oggi pomeriggio convegno sui servizi per il disagio mentale
Tanto ancora c`è da fare ma tanto è stato già fatto nel territorio dell`Alto Chiascio per il tema della salute mentale. ...
Leggi
"Nel nome del Rispetto", martedi' prossimo al Lyrick di Assisi nuova iniziativa aperta alle scuole
  L’Associazione “Nel nome del rispetto” presenta, venerdì 9 novembre, alle ore 11, nella sala Fiume di Palazzo Donini,...
Leggi
Gubbio: convegno ‘AA appennini aperti - Territori e centri storici per nuove forme di sviluppo’, apertura oggi alle 16
Si svolgerà a Gubbio oggi e domani , presso la Residenza Municipale di Palazzo Petrorio in Piazza Grande, il convegno "A...
Leggi
Giornata mondiale del Diabete: in "Trg attualità" (ore 13.50) anticipazioni della manifestazione di Gubbio di sabato 17 novembre
Tutto è pronto per la Giornata mondiale del Diabete 2018 che sarà celebrata sabato 17 novembre in numerose città italian...
Leggi
Operata di femore a 107 anni, ringrazia la sanita' regionale: protagonista la nonna tifernate dei record, Luisa Zappitelli
“Testimonianze come quella della signora Luisa, che in occasione della festa per i suoi 107 anni ha voluto ringraziare t...
Leggi
Vertice in Prefettura sulla sicurezza nelle scuole: a breve mappatura della situazione in Umbria
Si è tenuta stamane in Prefettura una riunione, convocata e presieduta dal Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, dedic...
Leggi
Perugia, è già vigilia: in arrivo il Crotone al "Curi". Nesta: "Prova di maturità per noi. Oddo? Amici ma domani non lo saremo"
In campo domani sera il Perugia, pronto a ricevere alle 21 al “Curi” il Crotone nell`anticipo della 12esima giornata d...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv