Skin ADV

“Merlonandia è finita, crisi anche alla Indesit”

Assemblea dei lavoratori della Merloni oggi al sito di Colle di Nocera Umbra. Presenti i segretari nazionali dei sindacati dei metalmeccanici. Agnelli della Fiom risponde alle critiche degli operai e annuncia prossime casse integrazioni.
Che entro il 15 novembre si presenti qualcuno, soldi in tasca, per rilevare gli stabilimenti Merloni di Fabriano e Colle continuando a fabbricare elettrodomestici non ci crede quasi più nessuno, anche se da parte dei lavoratori la speranza resta. Questo è quello che sembra emergere dall’assemblea degli operai indetta dai sindacati allo stabilimento di Colle di Nocera, presenti, oltre ai vertici locali, i segretari nazionali dei sindacati metalmeccanici. E’ stata Anna Travò della Fim Cisl a spiegare la situazione ai lavoratori all’indomani dell’incontro con i commissari straordinari. Interessamenti effettivi per acquistare il “bianco” della Merloni non ci sono ad oggi e se non ci saranno entro il 15 novembre si dovrà passare al piano B che tradotto significa applicare quanto scritto nell’accordo di programma. Un soggetto pubblico – la Regione – dovrà rilevare una parte dell’azienda Merloni, con fondi propri bonificarla e prepararla per la vendita in discontinuità, ovvero spezzarla e proporla a chi in quel sito vorrà produrre altro rispetto agli elettrodomestici. Per ogni lavoratore ex Merloni che verrà assunto darà ai nuovi imprenditori 10 mila euro. Un’ipotesi che non piace a tutti i lavoratori, non piace al comitato che con Gianluca Tofi ha proposto un documento in cui la regione, al contrario, rifugga da operazioni di smantellamento o frazionamento. Il timore è che in questo modo solo una minima parte dei lavoratori verrà ricollocata perché di fatto l’apertura di micro aziende in quell’area che una volta era la grande Merloni non potrà dare risposta ai 960 lavoratori che oggi sono in cassa integrazione. Ma Tofi non è l’unico critico sull’operato sin qui svolto e su quello che c’è da fare. C’è chi accusa i sindacati di non aver saputo portare la vertenza all’attenzione nazionale e invita in tal senso gli operai anche al mea culpa: nell’ultima manifestazione di strada erano in pochi , sintomo – dice – che quell’appellativo di “metal mezzadri” che qualcuno affibbia loro ( ovvero operai Merloni in cassa integrazione e contemporaneamente felici proprietari terrieri ) infondo non è così falso. Alle critiche risponde Agnelli della Fiom Cgil, difendendo a spada tratta l’operato dei sindacati perché, dice, se non c’eravamo noi non c’era l’accordo di programma, ci sarebbero stati i libri in tribunale per un fallimento da 700 milioni di euro e soprattutto tutti a casa. Agnelli, che annuncia la cassa integrazione anche in due stabilimenti Indesit, l’altra faccia di Merloni, invita a riflettere: inutile prolungare il bando ndi vendita come richiesto dal comitato dei lavoratori, dopo il 15 novembre meglio attivare la fase B che chiama in causa le Regioni. L’alternativa non c’è, la cassa integrazione a maggio 2011 terminerà, il commissariamento di lì a poco. Ritrovarsi con un pugno di mosche non è così peregrino.

21/10/2010 18:02
Redazione
Festa della castagna a Gualdo Tadino
Festa della castagna domenica 24 ottobre a Gualdo Tadino. L’organizzazione, in collaborazione con il Comune, è dei propr...
Leggi
Gubbio: successo per la mostra “La scrittura collettiva –memoria collettiva”
Si è conclusa con successo domenica 17 ottobre a Gubbio, la mostra “La scrittura collettiva- memoria collettiva dell’uma...
Leggi
Nomina cardinale Baldelli: telegramma del vescovo Ceccobelli e dell’emerito Bottaccioli
Telegramma del vescovo di Gubbio Mario Ceccobelli e dell’emerito Pietro Bottaccioli a monsignor Fortunato Baldelli che p...
Leggi
Centro fibrosi cistica Branca: interviene consigliere Udc Sandra Monacelli
Diventa un’interrogazione in seno al consiglio regionale presentata dal consigliere Udc Sandra Monacelli la sorte del ce...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, i test del giovedì
Consueta partitella in famiglia oggi al Beniamino Ubaldi per il Gubbio a tre giorni dalla trasferta di Ferrara contro la...
Leggi
Gubbio: la prima volta della Direzione Politica del PD
Martedì 19 ottobre si è riunita per la prima volta la Direzione Politica del Partito Democratico di Gubbio. Sono state i...
Leggi
Il Lions Club Gubbio Host organizza la “Festa di Solidarietà pro Burkina Faso”
Per la 4° volta presso la Palestra di Semonte, il Lions Club Gubbio Host organizza la “Festa di Solidarietà pro Burkina ...
Leggi
Crisi Merloni: nota di Enzo Gaudiosi (Ugl)
Il segretario confederale regionale dell’Ugl dell’Umbria, Enzo Gaudiosi ha dichiarato in una nota che “Il futuro del Gru...
Leggi
Gubbio: nota del Comitato territoriale n. 1 – Capoluogo
Il Comitato territoriale n. 1 – Capoluogo è tornato a riunirsi mercoledì 20 ottobre. Primo punto all`o.d.g. è stato il 1...
Leggi
Lunedì 25 ottobre riconoscimento ufficiale a Miss Italia 2010
E’ fissato per lunedì 25 ottobre 2010, alle ore 16.30, l’incontro promosso dalla Provincia di Perugia con Francesca Test...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv