Skin ADV

Montefalco, la classificazione enologica

Niente più DOCG, DOC e IGT, ma solo DOP e IGP. “Condanna a morte“ per molte denominazioni italiane con l’entrata in vigore del Sistema di Classificazione previsto dalla Commissione Europea.
Niente più DOCG, DOC e IGT, ma solo DOP e IGP. “Condanna a morte“ per molte denominazioni italiane con l’entrata in vigore del Sistema di Classificazione previsto dalla Commissione Europea. “Di fronte all’allarmante silenzio da parte di istituzioni nazionali, Regioni, Associazioni di categoria, Consorzi, ancora una volta sono le Città del Vino a chiedere l’apertura di un dibattito per salvare la nostra storica geografia enologica“, è questo il pensiero del presidente delle Città del Vino, Valentino Valentini, che chiede al Ministro delle Politiche Agricole, Luca Zia, di intervenire sulla Commissione Europea per ritardare l’entrata in vigore della nuova classificazione che sarà realtà il 1 agosto 2009. Dall’omonimia Chianti /Chianti Classico alla perdita di tutte le DOC del Vinsanto in Toscana , dalla Barbera Piemontese che dovrà dire addio alla sua denominazione , all’Albana Passito dell’Emilia Romagna che diventerà una tipologia di vino di un’area più vasta. Sono questi alcuni degli esempi di quello che potrebbe accadere all’indomani dell’entrata in vigore, prevista per il 1 agosto 2009, della nuova classificazione dei vini dettata dall’Europa Comunitaria. Non più le 470 denominazioni, fra Docg,Doc e Igt che da sempre sono il prestigioso simbolo del Made in Italy, ma appena 182 suddivise in sole Dop e Igp. Un rimescolamento di territori e confini che interesserà le geografia enologica con il rischio di una grave perdita di identità. “Tenendo conto dei criteri per cui non sarà possibile la sovrapponibilità di Dop con Dop, di Dop con Igp, di Igp con Igp – sottolinea Valentini – lo scenario che emerge ha davvero dell’incredibile e dovrà essere attentamente analizzato in sede di discussione in Commissione Europea. Per questo è necessario far slittare l’entrata in vigore del provvedimento, così che si possa dare modo ai nostri rappresentanti in sede europea di poter vagliare tutte le possibili eventualità“.

04/09/2008 10:15
Redazione
Gareggiare dei Convivi con La Mora e Morlupo
Terzo appuntamento con il “Gareggiare dei Convivi”, il 33° concorso enogastronomico della Giostra della Quintana di Foli...
Leggi
Gemellaggio Gubbio-Thann, celebrazioni per il cinquantennale
In occasione del 50° anniversario del gemellaggio tra Gubbio e Thann l’amministrazione comunale ha organizzato una seri...
Leggi
Volley, domani parte l`avventura dell`Europeo femminile juniores a Foligno e Perugia
Venerdì 5 settembre a Perugia e Foligno, prenderà il via il Campionato Europeo juniores femminile 2008. Le delegazioni d...
Leggi
Boxe, Di Rocco di nuovo sul ring
Tornera` sul ring il 15 settembre a Reggio Calabria il pugile bastiolo Michele Di Rocco, impegnato in un incontro di avv...
Leggi
Calcio: oggi test del giovedì per Gubbio e Foligno
Calcio, in casa Gubbio proseguono intensi gli allenamenti, in vista del prossimo match di campionato in trasferta contro...
Leggi
C.Castello: oggi il vice sindaco di Tel Aviv visiterà palazzo Vitelli
È confermato che nella mattinata di oggi, giovedì 4 settembre la Vice Sindaco di Tel Aviv Yael Dayan e la sua assistente...
Leggi
"L`Umbria alle Olimpiadi": anteprima "Link" in replica oggi alle 14.45
“L’Umbria alle Olimpiadi”: è il titolo della puntata di anteprima di “Link” – talk show di attualità in onda ieri sera s...
Leggi
C.Castello. Il Maestro Salvatore Accardo di scena al Festival delle Nazioni.
Grande concerto questa sera presso la Chiesa di San Domenico a Città di Castello. Il Maestro Salvatore Accardo terrà una...
Leggi
A Spello la cronoscalata degli ulivi per amatori
Saranno oltre un centinaio i ciclisti in gara nella prima edizione della Cronoscalata degli Ulivi, gara amatoriale in pr...
Leggi
C.Castello: ultimo appuntamento con "tenera è la notte"
Chiude anche per il 2008 “Tenera è la notte” l’apertura settimanale serale dei negozi del centro storico di Città di Cas...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv