Skin ADV

“Natale ad Assisi”, via al ricco cartellone di eventi

C'e' grande attesa per l’inaugurazione ufficiale di "Natale ad Assisi", che domenica 8 dicembre darà il via al ricco cartellone di eventi promosso dal Comune della citta' di San Francesco.

C’è grande attesa per l’inaugurazione ufficiale di “Natale ad Assisi”, che domenica 8 dicembre darà il via al ricco cartellone di eventi promosso dal Comune della città di San Francesco, in occasione delle festività natalizie. Si comincia alle 11,40 presso la stazione ferroviaria Assisi-Santa Maria degli Angeli, con l’arrivo del treno storico Benevento-Pietrelcina-Assisi, carico di pellegrini che assisteranno alla Santa Messa dell’Immacolata nella Basilica di San Francesco e alle iniziative natalizie in città.  Ma l’apertura ufficiale della manifestazione è alle ore 17, con l’accensione dell’Ecoalbero e del suggestivo Bosco incantato, allestiti in Piazza del Comune. Accanto al primo cittadino di Assisi Stefania Proietti e alla autorità regionali, sarà presente anche il sindaco di Betlemme Antony Salman, in visita alla città in occasione del trentennale del gemellaggio fra le due comunità. L’Ecoalbero è composto da 80 piante addobbate con decori realizzati dagli ospiti dell’Istituto Serafico di Assisi, mentre il Bosco incantato è allestito con oltre 400 piante tipiche del Monte Subasio, illuminate con migliaia di luci a basso impatto energetico. Lungo 40 metri, avrà la forma del “Terzo Paradiso” del noto artista Michelangelo Pistoletto, il simbolo dell’infinito, e sarà interamente percorribile. Non solo, fra un ramo e l’altro i visitatori potranno lasciare pensieri e componimenti poetici e il più bello sarà premiato. Tutte le piante utilizzate, più di 700 tra il bosco illuminato e i due ecoalberi (uno sarà allestito anche a Santa Maria degli Angeli dove  sarà già attiva anche la pista del ghiaccio), saranno messe a dimora al termine delle festività. A seguire esibizione corale degli alunni della scuola primaria del Convitto nazionale di Assisi. Alle ore 17.30, nella Sala ex Pinacoteca, premiazione dell’Albero di Natale d’Autore 2019, nell’ambito del concorso “Legati ad un filo d’amore”, dedicato ad alberi natalizi realizzati a mano con varie tecniche del ricamo: vere e proprie opere d'arte che verranno battute all'asta, con il ricavato devoluto in beneficenza. Durante la giornata sarà attivo anche il festoso “Trenino di Natale”, che già da sabato 7 dicembre e fino al termine delle festività, girerà gratuitamente per il centro storico di Assisi toccando i principali punti di attrazione della città. Sempre da sabato 7 dicembre saranno inoltre aperte la pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico a Santa Maria degli Angeli e alcune mostre di arte presepiale; a Palazzo Monte Frumentario, saranno invece visitabili la Casa di Babbo Natale, la Casa delle Fate e il Mercatino “Campagna amica” di Coldiretti dedicato ai prodotti tipici umbri. Sempre domenica 8 dicembre, alle ore 18, nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco, la tradizionale accensione e benedizione dell’albero di Natale (alto 14 metri e illuminato da 45mila luci led) e del presepe (con personaggi a grandezza naturale) e alle ore 20 (invece che alle ore 20,30), sempre nell’ambito delle iniziative del Sacro Convento di Assisi, un incontro gratuito tra parole e musica con Giovanni Allevi nella Basilica superiore. Il gran finale è fissato alle ore 21 (invece che alle ore 20,30),  dal piazzale davanti alla Rocca Maggiore, per uno straordinario spettacolo pirotecnico illuminerà la città di Assisi  e il territorio circostante per un Natale all'insegna della luce, della pace e della gioia.

Assisi/Bastia
06/12/2019 12:26
Redazione
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell'Albero di Natale piu' grande del mondo, in collegamento con Betlemme: in diretta su TRG dalle 17.30
Tutto pronto per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale piu` grande del mondo, in collegamento con Betlemme: d...
Leggi
Umbertide: domani a Santa Croce la presentazione del libro "Francesco Bartoli"
Un libro dedicato a Francesco Bartoli, una delle voci più autorevoli nella storia della città di Perugia, è l`ultima pub...
Leggi
Gubbio: appuntamento domani con "Il Sabato in Biblioteca"
Per la Rassegna Culturale "Il Sabato in Biblioteca", un nuovo laboratorio gratuito di lettura ad alta voce e manualità c...
Leggi
Usl Umbria 1, programmati gli interventi di riqualificazione ambientale delle sale operatorie di tutti gli ospedali
La Direzione aziendale della Usl Umbria 1 ha pianificato, da venerdì 13 dicembre per tre settimane, la periodica attivit...
Leggi
In Provincia cerimonia di installazione e benedizione del presepe curato dall’associazione “Amici del presepio” di Città di Castello
Un presepe in Provincia. Dallo scorso anno il Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta ha ripristinato l...
Leggi
Natale in Umbria, presentata a Milano la campagna 2019
“Venendo in Umbria si respira e si vive una atmosfera unica, perché è una terra dalle mille risorse, ricca di cultura, s...
Leggi
Gemellaggio tra Fossato di Vico e la città di Ablar
Venerdì 29 novembre 2019 una folta delegazione di Fossato di Vico è partita alla volta della città di Ablar per sottoscr...
Leggi
Sequestro ad un boss della ndrangheta dalla Guardia di Finanza: aveva svolto attivita' criminose e spaccio anche in Umbria
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, in collaborazione con i colleghi di Crotone e ...
Leggi
Pietre d’Arredo nel progetto che ha vinto il premio sostenibilità 2019
C’è tanta tradizione e innovazione del territorio umbro ed eugubino, nella scuola realizzata a Loiano, in provincia di B...
Leggi
Scelta la triade dello staff della Presidente Tesei: c'e' anche Federico Ricci, nuovo capo Gabinetto
Giorno dopo giorno si compone il puzzle di nomine a cui è chiamata la neo Presidente della Regione Umbria, Donatella Tes...
Leggi
Utenti online:      960


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv