Skin ADV

“Occhio alle truffe” il resoconto dell’incontro con il maresciallo dei carabinieri di Fossato di Vico Mirko Sollevanti

Si è tenuto giovedì 12 dicembre 2024, presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto, l’incontro sul tema: “Occhio alle truffe” organizzato dall’Ora et Labora Aps.

Si è tenuto giovedì 12 dicembre 2024, presso la sede del circolo Acli di Osteria del Gatto, l’incontro sul tema: “Occhio alle truffe” organizzato dall’Ora et Labora Aps, in collaborazione con i circoli del territorio eugubino-gualdese, il comune di Fossato di Vico e la locale stazione dei carabinieri. L’appuntamento ha avuto come obiettivo principale quello di fornire indicazioni utili su come proteggersi dalle truffe e dai raggiri che vengono messi in campo da malintenzionati per ingannare in particolare i più anziani e le persone sole. Un fenomeno che crea un forte allarme sociale generando insicurezza e paura e che ormai purtroppo da diversi anni non risparmia nemmeno i piccoli centri ed i nostri territori. Una platea attenta e numerosa composta da cittadini fossatani e dei comuni limitrofi, ha ascoltato le indicazioni del relatore della giornata il maresciallo capo Mirko Sollevanti comandante della stazione dei carabinieri di Fossato di Vico. Ad aprire il pomeriggio i saluti istituzionali del sindaco di Fossato Lorenzo Polidori che ha spiegato alcune iniziative messe in campo dall’amministrazione sul tema della sicurezza e di altre che si stanno valutando e che potrebbero essere pronte nel prossimo futuro. Presente anche l’assessore Annalisa Gnangni. L’incontro è proseguito con la breve introduzione del consigliere provinciale delle Acli prof. Sante Pirrami che ha fornito alcuni spunti di riflessione su un tema che tocca profondamente la popolazione in particolare più anziana e sola, maggiormente vulnerabile a questo tipo di episodi. Il maresciallo fossatano ha esordito elogiando l’intento di iniziative come questa organizzata dall’Ora et Labora che hanno la capacità di diffondere informazioni utili alla cittadinanza su una problematica molto attuale. Un fenomeno crescente anche nella nostra regione, fra le più interessate secondo i dati nazionali dalle truffe e che si verifica con frequenza anche nel territorio eugubino-gualdese. Quasi quotidianamente, ha ricordato Sollevanti, riceviamo telefonate di cittadini che denunciano possibili truffe, nella maggior parte dei casi per via telefonica. I truffatori sono abili, esperti, cercano di raggirare il malcapitato, attraverso un’oratoria ammiccante, cercano di persuaderlo e di manipolarlo e di indurlo a dare informazioni private e riservate che sono la chiave per raggiungere l’obiettivo. Il consiglio è di evitare di essere troppo aperti a confidenze con chi non si conosce a fondo, di prendere tempo facendo domande, chiedendo generalità per capire effettivamente chi si ha di fronte. Ricordando che uomini delle forze dell’ordine, pubblici ufficiali, dipendenti pubblici o di aziende di servizi, non bussano in casa, non suonano al campanello, senza un appuntamento fissato, senza fornire generalità esatte e se si hanno dei dubbi, prima di aprire o di fornire dati, password, codici personali, meglio sempre telefonare ai carabinieri, alla municipale o al limite a qualche conoscente o familiare che possano intervenire prontamente. Il truffatore si muove solitamente in gruppo è ben organizzato e cerca di adescare con furbizia le proprie vittime colpendo solitamente chi, all’apparenza, è più debole. Le persone sole, gli anziani che hanno minor tenuta emotiva e psicologica ed una memoria meno affidabile. Oltre alle truffe online, telefoniche e digitali, continuano purtroppo ad esserci anche i furti più comuni come quelli negli appartamenti, vicino agli uffici postali o agli sportelli bancomat ed, in misura minore nel nostro territorio, esiste il fenomeno dei borseggiatori. Per ovviare a queste situazioni il maresciallo ha ricordato, qualora vi siano delle persone sospette, dei comportamenti poco chiari, delle auto che sembrano controllare zone, abitazioni ecc. di segnalare sempre alle forze dell’ordine. Talvolta una semplice telefonata può essere sufficiente per sventare un potenziale furto. La collaborazione dei cittadini è quindi essenziale e denunciare i furti o i tentativi di truffe va sempre fatto senza alcun timore o diffidenza. La serata si è conclusa con un piacevole momento conviviale in vista delle imminenti festività natalizie.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/12/2024 11:05
Redazione
10eLotto: a San Giustino vinti 50mila euro
Umbria a segno con il 10eLotto. Nell’estrazione di giovedì 12 dicembre, come riporta Agipronews, a San Giustino, centrat...
Leggi
Perugia: poliziotta aggredita da detenuta a Capanne
Nella giornata di ieri, una detenuta del carcere di Capanne, a Perugia, ha proditoriamente aggredito una poliziotta. A d...
Leggi
Umbertide: al via la potatura degli alberi in Piazza Carlo Marx e Via Morandi
Buone notizie per il verde pubblico di Umbertide. Sono ufficialmente iniziati i lavori di potatura degli alberi in piazz...
Leggi
Gubbio: Truck del cuore, in 300 per i check up gratuiti in Piazza 40 Martiri
Sono quasi 300 le eugubine e gli eugubini saliti sul truck di Banca del Cuore nell’ambito della campagna nazionale di pr...
Leggi
Gubbio, sistemazione giardini di Piazza 40 Martiri, interrogazione urgente di Gubbio Futura
Interrogazione urgente a Gubbio del gruppo di opposizione Gubbio Futura sulla sistemazione dei giardini di Piazza 40 Mar...
Leggi
Rifare Gualdo: "Potenziare i servizi psicologici a favore dei giovani del territorio". Primo obiettivo: le scuole
A Gualdo Tadino le Consigliere del gruppo "Rifare Gualdo", Simona Vitali, Cinzia Natalini e Chiara Casciani, annunciano ...
Leggi
EASP Gualdo Tadino: c'è il nuovo cda. Presidente è Stefano Franceschini
Ha preso avvio lo scorso 3 dicembre a Gualdo Tadino il nuovo corso dell`Easp Baldassini, la casa di riposo per anziani c...
Leggi
Avis Gubbio e Famiglia dei Santantoniari insieme: patto di collaborazione nel segno della solidarietà
La Famiglia dei Santantoniari e l’Avis Comunale di Gubbio firmeranno domani alle ore 11:00, presso la sede della Famigli...
Leggi
Gubbio, Premio Bandiera a Gian Marco Chiocci direttore del Tg1 e alla Guardia di Finanza dell'Umbria. Presentazione in Senato
La Sala di Nassiriya del Senato della Repubblica ha fatto da cornice nella giornats di giovedi 12 dicembre alla Conferen...
Leggi
Gubbio, incendio in appartamento. Evacuata una persona disabile
Un incendio in un appartamento a Gubbio nella giornata di ieri ha visto l`intervento dei Vigili del Fuoco. Il fatto è a...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv