Skin ADV

“Respect me”, parte da Bevagna la campagna contro violenza sulle donne e bullismo

"Respect me", parte da Bevagna la campagna contro violenza sulle donne e bullismo. Sinergia tra commercianti, associazioni e Comune per combattere fenomeni di discriminazione attraverso la vendita di felpe.

Tutti insieme contro violenza sulle donne, bullismo e cyberbullismo. Parte da Bevagna la campagna per combattere violenza e discriminazioni a suon di moda e arte. Si chiama “Respect me” l'iniziativa che vede la sinergia tra cittadini, commercianti, associazioni e che ha il pieno appoggio dell'amministrazione comunale. L'idea è partita da due bevanati doc, Federica Pascoli e Michela Massei. La prima è la presidente dell'associazione di volontariato “Basta il cuore”, che da anni gira nelle scuole e promuove iniziative contro bullismo, cyberbullismo e tutte le discriminazioni. La seconda è invece un'esperta di moda e titolare di due negozi d'abbigliamento a Bevagna e Foligno. Dalla loro amicizia è partita la linea d'abbigliamento “Respect me” che porterà, attraverso la vendita di felpe e t-shirt, a donare un contributo a “Liberamente donna”, realtà che si occupa dei Centri antiviolenza di Perugia e Terni. A collaborare al progetto anche altri due bevanati: il tatuatore Armando Sideri, che ha realizzato i disegni stampati sulle maglie e Maurizio Prologo del settore marketing di Pac2000. “Appena abbiamo deciso di dare vita a questa iniziativa – spiega Federica Pascoli – abbiamo subito trovato l'appoggio e l'aiuto di molti concittadini, così come il sostegno del Comune. Si è formata una vera e propria sinergia di bevanati”. Oltre ai disegni, sui capi d'abbigliamento è riportato il numero verde del Telefono donna (Numero unico regionale contro la violenza sulle donne – 800.86.11.26) e della “help-line” dell'associazione “Basta il cuore” (338.7633055). “Ho sempre guardato incredula a questo mondo di ingiustizie e umiliazioni – sottolinea Michela Massei –. Ho capito allora che dovevo fare qualcosa, magari piccola, ma non rimanere indifferente”. Domenica mattina, il gruppo di bevanati uniti contro le violenze si sono ritrovati in piazza Silvestri, allestendo un banco per la vendita delle maglie: molti i concittadini ed i turisti che hanno dato il proprio contributo. “Questa è un'ottima iniziativa di solidarietà e vicinanza rispetto alle tante problematiche legate alle discriminazioni e alle violenze – afferma il sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa, presente al banchetto insieme al vicesindaco Rita Galardini e all'assessore Giuseppe Proietti -. In un periodo in cui assistiamo a tanti discorsi improntati su violenza e odio, questo può essere un ottimo antidoto per una società più giusta e attenta ai problemi di tutti”. Dopo Bevagna, il prossimo appuntamento con la vendita delle felpe e delle t-shirt sarà il 25 novembre al Quasar Village di Perugia. Per chi invece volesse contribuire alla causa, i capi “Respect me” si possono acquistare nei punti vendita “Les Chics” di Bevagna (corso Giacomo Matteotti 88) e a Foligno (via XX settembre 5).

Foligno/Spoleto
04/11/2019 12:24
Redazione
Stasera la passeggiata “Stavolta a piedi”, trekking urbano serale tra le pietre di Gubbio con la FIAB
FIAB Gubbio AvA (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – Associazione valle dell’Assino) organizza una passeggiata ...
Leggi
Si e' aperto il Contest fotografico "Gubbio D'Autunno" lanciato da IG Gubbio: termine ultimo per immortalare la citta', il 20 novembre prossimo
E’ iniziato l’1 novembre il contest fotografico “Gubbio D`Autunno”, organizzato dallo staff di “IG Gubbio” con il patroc...
Leggi
Martedì 5 novembre il progetto #Gemma parte anche nel centro storico di Assisi
Da martedì 5 novembre prenderanno il via i laboratori di animazione e lo sportello di assistenza digitale gratuita press...
Leggi
Emergenza povertà, il monito della Caritas folignate: “Alle parole devono seguire i fatti”
“Ci aspettavamo che qualche folignate di buona volontà rispondesse al nostro appello per la ricerca di volontari, ma cos...
Leggi
Prorogato fino al 15 dicembre il contest fotografico “Zoom su Gualdo”
Dopo il successo ottenuto in queste mesi dal suo lancio (Aprile 2019) il contest fotografico “Zoom su Gualdo”, ideato e ...
Leggi
Perugia: colpisce con una bottiglia l’autovettura di un automobilista, arrestato dalla polizia
Nella tarda serata di ieri due pattuglie della Polizia di Stato - Squadra Volante sono intervenute in localita’ Ellera d...
Leggi
Gualdo Tadino: la ricostruzione dell’opera della Rubboli si arricchisce di un altro contributo importante
La ricostruzione dell’opera della Rubboli si arricchisce di un altro contributo importante che riguarda i momenti proped...
Leggi
Blitz della Finanza perugina: scoperto giro di fatture false tra cooperative, sottratto imponibile per 3,5 milioni
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno smantellato un complesso meccanismo di frode che permetteva ai ges...
Leggi
Gallinella (M5S), appello ai ministri di Ambiente e Agricoltura sul tema del contenimento della fauna selvatica
Un appello ai ministri di Ambiente e Agricoltura per porre mano alla questione del contenimento della fauna selvatica: è...
Leggi
Mercoledi' 6 novembre parte da Perugia l'Atlantico tour di Marco Mengoni: alle ore 21 al PalaBarton
Sarà il PalaBarton di Perugia a ospitare il prossimo 6 novembre (ore 21.00) il primo appuntamento della stagione 2019/20...
Leggi
Utenti online:      598


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv