“Ringrazio le istituzioni e gli organizzatori per aver scelto Norcia quale luogo simbolo da cui lanciare questo assist di generosità verso il Paese. Siamo certi che in tanti lo raccoglieranno”: lo ha detto il vice presidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore allo sport, Fabio Paparelli, intervenendo oggi, a Roma, alla presentazione di “Un Goal per l’Italia”, in onda su Rai1 lunedì 22 maggio, in prima serata in diretta da Norcia. Presenti, tra gli altri, il Ministro dello sport Luca Lotti, il Sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, Maria Elena Boschi, il Presidente della FGIC Carlo Tavecchio, il Commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani e il Direttore di Rai 1 Andrea Fabiano. “Attraverso questo straordinario gioco di squadra contribuiremo, tutti insieme – ha aggiunto Paparelli - a ricostruire le tante strutture sportive che hanno fatto di questa terra un’eccellenza turistica unica, scelta da chi ama il gusto, il paesaggio e gli sport all’aria aperta” . L’evento, promosso da Ministro per lo Sport e Federazione Italiana Giuoco Calcio, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con Rai 1 con il coinvolgimento di Ballandi Multimedia per la produzione esecutiva e con il patrocinio di Regione Umbria, sarà una notte speciale dedicata alle società calcistiche (dilettantistiche e professionistiche) del Centro Italia attive nei territori colpiti dagli eventi sismici dello scorso anno. L’iniziativa ha come obiettivo la raccolta fondi per supportare il programma “Il Calcio Aiuta” sviluppato dalla FIGC, con il patrocinio del Ministro per lo Sport e in collaborazione con Vasco Errani, il Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione, allo scopo di garantire il ritorno alla pratica sportiva nelle aree interessate dal sisma, in particolare per ragazzi e bambini. Le realtà calcistiche destinatarie delle donazioni sono state individuate dalla FIGC in accordo con la Protezione Civile, al fine di realizzare azioni di sostegno concrete e attivabili in tempi brevi. L’iniziativa o sarà in diretta da Norcia, uno dei luoghi simbolo della ripresa post-terremoto. Sarà allestito un palco in piazza San Benedetto, dove si trova l’omonima Basilica la cui facciata, messa in sicurezza, è l’unica parte dell’edificio rimasta in piedi dopo i danni causati dal terremoto.