Skin ADV

“Voodoo Festival”: sabato sera a Trevi arrivano i Malicanti con pizziche e tarantelle dalla Puglia

Gubbio: il “Voodoo Festival” punta all’anima misteriosa e intrigante della world music, proponendo ancora una volta i suoi “suoni senza confini”.
Il “Voodoo Festival” punta all’anima misteriosa e intrigante della world music, proponendo ancora una volta i suoi “suoni senza confini”. Dopo il jazz libero e d’improvvisazione del Peter Erskine Trio - prima eccezionale esibizione del festival trevano che si è svolta all’interno del suggestivo Parco di Villa Fabri con un pubblico delle grandi occasioni - ospiti di Trevi saranno altri grandi performer come i Malicanti, i quali proporranno un genere diverso ma altrettanto affascinante. Sabato 1° agosto il “Voodoo Festival”, manifestazione giunta alla sesta edizione e che anche quest’anno mette al centro le contaminazioni provenienti dal patrimonio musicale culturale contemporaneo nazionale e internazionale, cambia location con piazza Mazzini che sarà il luogo ideale per rappresentare “le pizziche e la taranta dei vecchi cantori di Puglia”. L’atmosfera che i Malicanti riescono a creare con le loro sonorità è ricca, piena di sfumature emotive, ma che rimanda alla semplicità della musica tradizionale. Merito delle pizziche e tarantelle del Gargano e del Salento ed anche delle voci di tutti i componenti, dai timbri interessanti e con codici propri della musica contadina. I Malicanti eseguono così nei loro concerti repertori tradizionali del mondo rurale delle Puglie appresi in anni di convivenza e apprendistato con alcuni anziani cantatori e suonatori. Il repertorio è composto soprattutto da tarantelle e pezzi che consentono al pubblico di ballare per larga parte del concerto, intervallati da canti "alla stisa", canti a tre o quattro voci diverse eseguiti senza accompagnamento musicale, i cori cioè che anticamente si facevano in campagna. Il nucleo originario dei Malicanti nasce nel 1999 e suona per più di tre anni ospitando famosi musicisti della tradizione popolare (Andrea Sacco, Uccio Aloisi, Giovanni del Sorbo, Villalba Grimani, Niceta Petrachi) e partecipando a diversi festival di musica popolare in tutta Italia. Nella sua attuale formazione il gruppo si è ricomposto nel 2003, spostando l’accento musicale su Salento e Gargano. Con il concerto dei Malicanti prosegue quindi la serie di appuntamenti della rassegna musicale trevana, tutti inseriti come di consueto all’interno del più ampio cartellone di “Trevi in Piazza” (iniziative estive organizzate dal Comune di Trevi e dall’Associazione Pro Trevi che iniziate lo scorso 22 luglio si svolgeranno fino al 23 agosto). Oltre al “Voodoo Festival”, infatti, non mancano altre sorprese musicali. Previsto venerdì 31 luglio, presso il Parco di Villa Fabri, il concerto tributo ai Pink Floyd con i Live at Antifestival (Michele Ceccarini, basso, Pierfrancesco Zafrani, chitarra, Davide Ceccaroni, batteria, Emiliano Manini, tastiere) che interpreteranno il celebre album “The Wall”. L’edizione di quest’anno del “Voodoo Festival”, sempre sotto la direzione artistica di Marco Sarti, è inoltre organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale “l’occhio l’orecchio e la bocca” di Umbertide, uno dei jazz club più attivi dell’Umbria. Anche per i prossimi appuntamenti, dopo le esibizioni di Erskine e dei Malicanti, in evidenza sarà ancora una volta la grande musica con molte interessanti proposte e soprattutto con tutti i concerti in cartellone ad ingresso gratuito. Il “Voodoo Festival - Suoni senza confini” ospiterà altri musicisti interpreti di universi sonori diversi e unici. Presso il Parco di Villa Fabri si torna il 4 agosto con Kalerom (Taraf da Metropulitana e Acquaragia Drom), una vera e propria “notte dei gitani” con acceso il grande fuoco della festa. Il duo composto da Paolo Rocca (clarinettista di Moni Ovadia) e Fiore Benigni (organetto diatonico) suonerà invece in piazza Mazzini il 7 agosto. Il “Voodoo Festival” si chiuderà il 13 agosto con il concerto dei Bad Boys, sempre in piazza Mazzini: incursioni nei temi pop più vari rivisitati però in chiave jazz da Toti Panzanelli (chitarra), Marco Sarti (contrabbasso) e Francesco Diodati (chitarra) che saranno accompagnati da un grande interprete della batteria come Fabrizio Sferra.

30/07/2009 12:31
Redazione
Foligno: l`Enel assume 11 persone
Entro il luglio del prossimo anno Enel assumera`` in Italia, nell``ambito della propria divisione infrastrutture e reti,...
Leggi
Spello: domenica festa del cacciatore
Educare al rispetto dell’ambiente. Questo lo spirito della 10° “Festa del cacciatore” organizzata dalla Federcaccia di S...
Leggi
Foligno: vertice del Pd sulla mozione di Franceschini
"Partito Democratico un’identità da ricostruire”. Dario Franceschini indica la strada per contemplare un nuovo partito ...
Leggi
Rosalba presentato ai Tifernati: lunedì sera a "Trg Plus"
Volley. Subito grande entusiasmo per la presentazione di Simone Rosalba, svoltasi nella sala delle riunioni della Cassa ...
Leggi
Tennis, bene Capannelli e Garade al "Città di Gubbio"
Grandi emozioni al Ct Gubbio. Ieri esordio con brivido per Facundo Garade. Forse un con un po’ di tensione addosso perde...
Leggi
Esposito sulla panchina del Castello
Il Città di Castello, dopo l’esonero lampo di Borgo e i rifiuti di Franceschini, Valori e Cerafischi, e la richiesta rit...
Leggi
Gubbio batte Rimini 2-1
Il Gubbio passa anche nella seconda amichevole stagionale. Dopo aver superato la Salernitana i rossoblu, ieri sera al “B...
Leggi
Al Foligno il triangolare con Deruta e Spoleto
È stato il Foligno ad aggiudicarsi il triangolare disputato a Norcia con Deruta e Voluntas Spoleto. Dopo il pareggio a r...
Leggi
Foligno: 8mila case bloccate dal certificato energetico
Se dovete vendere o acquistare casa state ben attenti, perché dal 25 luglio scorso c’è l’obbligo del certificato energet...
Leggi
San Giustino. Piccolo incidente a Selci
Ieri alla ore 13 in località Selci nel comune di San Giustino c`è stato uno scontro tra un`autovettura, una Fiat Croma e...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv