Skin ADV

"Basta fenomeni di capolarato nelle coop umbre": j'accuse di Liberati (M5S)

"Basta fenomeni immorali di capolarato nelle coop umbre": j'accuse di Liberati (M5S) contro l'alleanza delle cooperative (Agci, Confcooperative e Legacoop). Nuovo attacco anche alla presidente Marini per "conflitto interesse".
“Basta alla degenerazione immorale, stop alle deroghe ai salari minimi. L’Alleanza delle cooperative italiane dell’Umbria apra una bella e profonda riflessione al suo interno, magari prima che la imponga dall'esterno qualche autorità”. È quanto dichiara il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, in merito alle dichiarazioni dell'A.C.I., formata da A.G.C.I., Confcooperative e Legacoop, che “ha risposto con un'oleografia alla denuncia del M5S sull'immondo caporalato di cui alcune grandi coop sono purtroppo protagoniste nella nostra regione”. Per Liberati “l’Alleanza delle cooperative italiane dell’Umbria non chiarisce la polpa delle nostre contestazioni: come è possibile pagare un socio-lavoratore circa 3 euro l'ora netti e, talvolta, come in agricoltura, persino meno, stando a denunce della stessa Cgil? Il fatto che l'Alleanza contribuisca in modo crescente al Pil regionale e nazionale è motivo di grande preoccupazione. Infatti, abbandonati i principi mutualistici, sposato il mercato e il profitto, queste coop (vere, false e verosimili) sono causa di un enorme danno alla libera concorrenza tra imprese per via del trattamento fiscale privilegiato unito al dumping salariale e ai plateali favoritismi politici accordati negli anni”. “Proponiamo allora l’Alleanza – continua Liberati - di avviare assieme a noi una verifica congiunta sul rispetto della legge 'n.142/2001', in particolare dove essa afferma che i regolamenti stilati dalle cooperative non potranno ammettere deroghe in pejus al trattamento minimo previsto dalla contrattazione collettiva. È necessario tirare fuori questi regolamenti interni oppure saremo noi a pubblicarli. Ci chiediamo perché l’Alleanza non costituisce una commissione integrata di monitoraggio dei salari e dei lavori davvero svolti rispetto alle ore previste dai contratti e ai titoli degli interessati. Altrimenti il risultato è la creazione di una massa di nuovi oppressi, come nell’‘800, con un impoverimento generalizzato delle famiglie dei soci lavoratori, a esclusivo vantaggio di qualche moderno caporale. Il fatto che gran parte di sinistra e sindacati tacciano non vi autorizza affatto a conculcare le regole, scritte e non scritte che siano. Inoltre in non poche coop più o meno grandi, le maestranze non si vedono nemmeno retribuiti i primi tre giorni di malattia. Senza dimenticare quelle coop che pagano i propri soci-lavoratori in modo differito, con più mesi di ritardo, perché così stabilito nel loro regolamento”. “Infine – conclude Liberati - invitiamo l’Alleanza a dichiarare se consideri corretto o meno che un presidente di Regione, in aspettativa dirigenziale da Legacoop, sia risultato più volte presente e votante su delibere di Giunta nelle quali la stessa Legacoop veniva nominata nella narrativa, come abbiamo reiteratamente dimostrato. Ci chiediamo cosa pensa l’Alleanza rispetto al fatto che Catiuscia Marini e altri politici abbiano accettato i finanziamenti elettorali da alcune grandi coop che fanno parte dell’Alleanza medesima. Tutto normale? Tutto ok, anche quando quelle coop risultano titolari, gestori, concessionari di servizi pubblici? E potremmo proseguire, formulando ben altre domande”.
Perugia
09/02/2016 12:24
Redazione
Foligno, torna lo spettacolo "Spezziamo le catene": stamane conferenza di presentazione, stasera su "Trg attualità" (ore 21)
L`appuntamento è per questa mattina, Lunedì 15 Febbraio 2016, alle ore 11, presso l’Auditorium di Santa Caterina, dove s...
Leggi
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
Anche a Gubbio stasera dalle 17 la 5° edizione dell’“EduCare Day BNL”
Anche a Gubbio mercoledì 10 febbraio si svolgerà la 5^ edizione dell’“EduCare Day BNL”, la giornata che l`istituto di cr...
Leggi
Spello, oggi alle 16 la presentazione dell'associazione "I Borghi piu' belli d'Italia in Umbria"
L’Associazione "I Borghi più belli d`Italia in Umbria" sta per diventare realtà: oggi mercoledì 10 febbraio 2016 alle or...
Leggi
Sansepolcro-Gubbio, scatta la prevendita. Ieri la ripresa: da valutare Cuccia
Sale l`attesa tra i tifosi rossoblù per la trasferta di domenica al Buitoni di Sansepolcro: dopo 3 vittorie di fila il G...
Leggi
Assisi, ladra seriale bloccata dalla Polizia: denunciata una 53enne insospettabile
Finisce male questa volta l’ennesima scorribanda criminale di una ladra seriale, di origini marchigiane e residente da t...
Leggi
Foligno: trovate senza biglietto aggrediscono capotreno, denunciate
Il capotreno le ha trovate senza biglietto, e loro lo hanno aggredito e percorsso: e` successo sulla tratta Foligno-Tero...
Leggi
Movimento per Foligno: "Ipotesi Ikea lungo la E77"
"La politica locale folignate nelle figure dei suoi rappresentanti istituzionali in tema di sviluppo economico dovrebber...
Leggi
Centro Ginnastica Judo Tifernate, applausi per lo stage con l'ex olimpionico Sergio Luconi
Il Centro Ginnastica Judo Tifernate ha ospitato nei giorni scorsi un importante stage tecnico di ginnastica artistica co...
Leggi
Oscar Green Coldiretti: al via le iscrizioni per l'edizione 2016
Hanno preso il via anche in Umbria le iscrizioni all’Oscar Green 2016, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa ...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv