Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Borghi piu' belli d'Italia": costituita l'associazione anche in Umbria
"Borghi piu' belli d'Italia": costituita l'associazione anche in Umbria. La firma a Spello presso il Palazzo Comunale: ne fanno parte anche Citerna, Montone, Montefalco, Torgiano e Trevi.
Sono 13 i comuni umbri, certificati “Borghi più Belli d’Italia”, si uniscono per potenziare la loro capacità turistica. Alla presenza del presidente nazionale Fiorello Primi e del coordinatore umbro Antonio Luna, la firma dell’atto costitutivo dell’Associazione "I Borghi più belli d'Italia in Umbria" è avvenuta ieri pomeriggio (mercoledì) nella sala degli Zuccari del Palazzo Comunale di Spello, da parte dei Comuni di Acquasparta, Castiglione del Lago, Citerna, Deruta, Giove, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Montefalco, Montone, Spello, Torgiano, Trevi e Vallo di Nera. Nelle scorse settimane l’adesione all’Associazione e lo statuto associativo erano stati approvati in Consiglio comunale da ciascun comune. L’Umbria è la prima regione per “borghi più belli d’Italia” con 24 sui 250 nazionali. “In chiave regionale – afferma Antonio Luna - i nostri borghi rappresentano un quarto dei comuni umbri e un terzo di quelli turistici, con una coerente dimensione dei pernotti annuali. In questi territori operano inoltre filiere strategiche dell'agroalimentare come quelle dell'olio, del vino, del tartufo, dei legumi, ritenuti di eccellenza internazionale. Ringraziando il Comune per l'ospitalità e il dott. Fabio Trinei per la consulenza, riteniamo che da Spello parta un' importante operazione: la creazione di un nucleo unitario di progettazione dello sviluppo turistico-culturale locale. La Regione è l'ente gestore di molti finanziamenti comunitari, noi vogliamo essere un partner della pianificazione territoriale. Ai 13 comuni fondatori altri si aggiungeranno nel tempo”. L’esperienza è la seconda in Italia dopo il recentissimo precedente delle Marche, relativo al dicembre 2015. “La costituzione della Associazione regionale de I Borghi Più Belli d'Italia in Umbria è un passo avanti verso l' assetto "federale" della Associazione nazionale – afferma il presidente Fiorello Primi nel spiegare il valore per il club - . Ciò al fine di rendere più incisiva l'azione dei borghi soci nei confronti delle rispettive regioni che detengono la prerogativa in materia di turismo, attività culturali e agricoltura. La strategia nazionale dell'associazione potrà così trovare concreta attuazione nelle varie regioni dalle quali potranno venire contributi importanti per rafforzare la presenza de I Borghi Più Belli d'Italia nel panorama turistico nazionale e internazionale apportando proposte e prodotti relativi alla attività turistica e a quella della valorizzazione delle produzioni tipiche artigianali ed enogastronomiche”. Numerose le finalità della neonata associazione; come spiegato dagli stessi soci fondatori e messo nero su bianco nell’atto costitutivo, fondamentale sarà la costituzione di una sistema regionale dedicato a iniziative di valorizzazione che facciano leva sulle caratteristiche uniche e peculiari proprie dei vari componenti. Le azioni saranno inoltre indirizzate a favorire l’aumento dei flussi turistici in ambito regionale per lo sviluppo dei sistemi turistici locali e del relativo indotto e a diffondere una maggiore consapevolezza nei turisti, cittadini e negli stessi amministratori pubblici, in ordine all’inestimabile valore culturale connesso al patrimonio storico rappresentato dai borghi e dal crescente valore aggiunto costituto dalla loro messa in rete. Il prossimo passo sarà la nomina da parte dell’Assemblea dei soci del presidente che rappresenterà l’Associazione e resterà in carica per tre anni.
Foligno/Spoleto
11/02/2016 09:40
Redazione
Twitter
15/02/2016 07:46
|
Costume
Foligno, torna lo spettacolo "Spezziamo le catene": stamane conferenza di presentazione, stasera su "Trg attualità" (ore 21)
L`appuntamento è per questa mattina, Lunedì 15 Febbraio 2016, alle ore 11, presso l’Auditorium di Santa Caterina, dove s...
Leggi
13/02/2016 09:00
|
Costume
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
12/02/2016 08:18
|
Attualità
Foligno, oggi la presentazione del progetto europeo Pro Farm
Sperimentare un modello in grado di contribuire al benessere, alla crescita professionale e all’integrazione sociale di ...
Leggi
11/02/2016 13:29
|
Attualità
"Dalla crisi del manifatturiero alle start up": stasera se ne parla a "Link" (ore 21 su TRG)
"Dalla crisi del manifatturiero al lancio delle start up": sarà questo il tema centrale della prossima puntata di “Link”...
Leggi
11/02/2016 10:30
|
Sport
Pallacanestro Femminile Umbertide: sabato c'è il derby ad Orvieto
In A1 femminile di basket, altra ottima prestazione ma ancora zero punti per la Pallacanestro Femminile Umbertide, che c...
Leggi
11/02/2016 09:03
|
Attualità
Ospedale Branca, oggi alle 14.30 cerimonia di apertura della Porta giubilare
Nell`ambito delle iniziative per il Giubileo della Misericordia che si è aperto il 13 dicembre 2015 in tutte le diocesi ...
Leggi
11/02/2016 09:01
|
Sport
Sir Perugia, festa di carnevale: al PalaEvangelisti liquidato Padova 3-0
Vittoria netta che ridà slancio e concretezza agli obiettivi in campionato della Sir Safety Perugia che ad una settimana...
Leggi
11/02/2016 08:20
|
Cultura
Londra. Burri da record venduto a Sotheby's per 12milioni di euro
Burri da record venduto per 9,109,000 GBP sterline. Ieri sera, 10 febbraio 2016, da Sotheby’s a Londra uno dei più impo...
Leggi
10/02/2016 21:01
|
Cronaca
Nocera, schianto in galleria. Muore dominicano che viveva a Gualdo Tadino
Tragico incidente stradale nella serata lungo la Flaminia , all`altezza della gallerie di Nocera Umbra. A perdere la vit...
Leggi
10/02/2016 18:43
|
Cultura
Omaggio alle ‘Tavole Eugubine’ alla Fiera di Milano
La giovane artista eugubina Catia Ceccacci, attiva a Sigillo insieme al marito Roberto Fugnanesi, nel piccolo laboratori...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
335
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv