Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"Chi ci guadagna col sisma?": attacco del M5S regionale sull'appalto delle casette post terremoto
"Chi ci guadagna col sisma?": attacco del M5S regionale sull'appalto delle casette post terremoto. In conferenza stampa partono accuse al mondo Legacoop e alla presidente Marini.
“Apprendiamo che Cns (Consorzio nazionale servizi), che ha vinto il bando Consip del Ministero relativo agli alloggi provvisori dei terremotati, ha assegnato a Cosp tecnoservice l'esecuzione delle prime 90 casette, ma vogliamo evidenziare che Cosp non ha un pregresso sulla gestione delle emergenze, dato che si è sempre occupata d'altro, se non una modestissima partecipazione in una società immobiliare, quindi a che titolo si occupa della realizzazione di queste casette? Cosa significa questo, che dovrà subappaltare i lavori e, in questo caso, quante persone ci devono guadagnare sulla pelle dei terremotati?”. Lo ha detto, nella conferenza stampa dei consiglieri del M5s che si è tenuta stamani a Palazzo Cesaroni, il capogruppo Andrea Liberati. “A capo di Cosp Tecnoservice – ha aggiunto Liberati - c'è un signore che, a titolo personale, ha finanziato nel 2015 la campagna di Catiuscia Marini, sia pure con una modesta somma, come certifica la ricevuta della Corte d'Appello. La stessa persona è anche vicepresidente di Legacoop, l'azienda di cui Catiuscia Marini è dirigente in aspettativa. Vorremmo quindi che la presidente della Regione chiarisse qual è il suo ruolo: se ha fatto tutto la Protezione civile nazionale, se è opera del Cns, quindi come lei valuta questi 'incroci pericolosi'. A noi pare inopportuno che un'azienda che non ha uno 'storico' sull'argomento vada a costruire le casette: c'è da chiarire in base a cosa oppure a chi eventualmente subappalta questo lavoro. Ribadiamo la nostra richiesta di una commissione d'inchiesta su questo argomento”. Il Movimento 5 stelle ha quindi fornito i dati economici relativi all'appalto: “Il Governo, tramite Consip, metterà in campo 1miliardo e 200milioni nei prossimi anni per costruire 18mila Map (Moduli abitativi provvisori), con un costo medio di circa 1400 euro a metro quadro, quindi 65mila euro di media per ciascun modulo abitativo. Poi c'è un altro problema che abbiamo sollevato: la Regione ha la disponibilità di oltre 700 casette di legno utilizzate per il terremoto del 97 che sono da tempo disabitate e che non si vogliono spostare, e nemmeno è stata fatta alcuna analisi dei costi dello spostamento”.
Perugia
29/09/2016 16:30
Redazione
Twitter
01/10/2016 07:52
|
Cultura
Gubbio, oggi alla Sperelliana presentazione del libro "La globalizzazione dell'integralismo religioso" (ore 17.30)
Si intitola "La globalizzazione dell`integralismo religioso" il libro firmato da Vincenzo Luigi Gullace, una brillante c...
Leggi
30/09/2016 12:05
|
Attualità
Gubbio, domattina flash mob su allattamento al seno ai giardini di Piazza 40 Martiri
In occasione della SAM 2016 - Settimana per l`Allattamento Materno - anche quest`anno, per la seconda volta e in contemp...
Leggi
30/09/2016 08:38
|
Costume
Incontro su progetto ‘Gubbio, la grande guerra e il Col di Lana’: alle 18 alla Sperelliana
Si terrà venerdì 30 settembre, ore 18 alla Biblioteca Sperelliana - Sala ex Refettorio “Soldati in guerra” - "Storie di ...
Leggi
30/09/2016 08:17
|
Attualità
Casa, la necessità della sostenibilità: oggi convegno a Fossato di Vico promosso da Progetto Casa
Progetto Casa s.r.l., azienda leader nella vendita di materiali edili e di arredo con punti vendita a Fossato di Vico in...
Leggi
30/09/2016 07:24
|
Costume
Gubbio, al via le iniziative celebrative dei 30 anni del CAI (a "Trg Plus" ore 13.30)
Si aprono venerdi` 30 settembre le iniziative celebrative dei 30 anni del CAI, Club Alpino Italiano con la sezione di Gu...
Leggi
29/09/2016 17:08
|
Costume
Foligno: anche Giorgione sabato all'inaugurazione della sede del Movimento turismo vino
Sabato 1 ottobre alle 10,30 l’inaugurazione presso le sale dell’Oratorio della Nunziatella, alla presenza del Sindaco Mi...
Leggi
29/09/2016 16:54
|
Politica
Area ex Merloni: Smacchi (Pd) chiede di allargare la platea di beneficiari della legge 181
“Solo due aziende su 10 potranno usufruire delle risorse della legge `181/`89` per l`area Ex Merloni. Un dato surreale c...
Leggi
29/09/2016 16:13
|
Sport
Gubbio, l'Albinoleffe nel mirino. Tanti dubbi di formazione per Magi
Seduta pomeridiana per il Gubbio, che continua a preparare la trasferta di lunedì con l`Albinoleffe, in programma alle o...
Leggi
29/09/2016 16:07
|
Sport
Sir Perugia sulla strada per Piacenza. Il libero Bari: "Ripartiamo dalle nostre certezze"
Prosegue la marcia della Sir Safety Conad Perugia verso l’esordio di domenica in SuperLega. Tre i giorni che separano i ...
Leggi
29/09/2016 16:03
|
Sport
Volley, C femminile: buoni riscontri per Città di Castello nel test con Ponte Felcino
Il Città di Castello Pallavolo dal lavoro di palestra sta maturando una condizione ed un amalgama di squadra che giorno ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
461
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv