Skin ADV

"Con il tartufo abbiamo reagito alla crisi": la storia di due giovani commercianti eugubini

"Con il tartufo abbiamo reagito alla crisi": la storia di due giovani commercianti eugubini vincitori della pesatura alla XXXII Mostra mercato di Gubbio
l tartufo bianco di Gubbio, prodotto d’eccellenza dell’Alta Umbria, aiuta a sconfiggere la crisi economica e rilancia le speranze per il futuro di due giovani operai cassaintegrati. E’ loro il tartufo bianco di un chilo e 94 grammi che a Gubbio (Pg), nella giornata di apertura della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari, ha sbancato ogni concorrenza vincendo il premio per l’esemplare più grande. Stanchi di vivere con il freno a mano tirato, hanno scelto di sfidare la crisi vestendo i panni degli imprenditori. Michele Mosca (26 anni) e Luca Millucci (32) hanno aperto due botteghe nel centro storico della città umbra con tartufo fresco del territorio e prodotti della lavorazione. “L’idea di rassegnarci alla perdita del lavoro ed accontentarci di vivere con la cassa integrazione - racconta Michele Mosca, titolare della bottega “Delizie al tartufo” di Gubbio - senza pensare a un futuro fatto di prospettive e opportunità, non ci andava giù. Ultimamente prima di comprare anche solo una camicia dovevamo contare i soldi. La passione per il tartufo, il legame con la nostra terra e la grande voglia di lavorare e reagire ci sono venuti in soccorso e a maggio abbiamo aperto una prima attività commerciale, tra mille difficoltà burocratiche”. La scelta di rischiare ha pagato subito e nell’estate, con un’altra buona dose di coraggio, hanno raddoppiato le botteghe scegliendo di aprire un secondo punto vendita nella via più turistica della città. Il sogno dei due giovani imprenditori è di sfondare con la commercializzazione del “diamante della tavola” all’estero, dove si stanno muovendo sin dall’inizio, puntando soprattutto sui mercati del lusso di Medio ed Estremo Oriente. Il fantastico gigante locale da oltre un chilo, dalla forma irregolare tipica dell’Alta Umbria e dal profumo inebriante, presentato alla tradizionale gara del tartufo più grande, trovato nella zona di Burano (area appenninica) da un tartufaio di Gubbio, sembra diretto proprio in Arabia Saudita. “Le richieste per aggiudicarsi questo pezzo unico sono innumerevoli - prosegue Mosca - e arrivano soprattutto dall’estero. E’ in corso un’asta e nelle prossime ore verrà aggiudicato e spedito al volo”. Il tartufaio autore del fortunato “buco” incasserà sui 3 mila euro, ma considerato il grande interesse mostrato da più parti del mondo, il prezzo di vendita potrebbe schizzare anche ben oltre i 10 mila euro.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/10/2013 15:12
Redazione
TRG news 24: grande novità su canale 11 con il news scroll (barra notizie)
Grande notivà informativa e di servizio per i telespettatori di TRG (canale 11): partirà infatti il nuovo servizio TRG N...
Leggi
Ultimo concerto dell'anno del Gubbio Summer Festival, oggi alla chiesa dei Bianchi
E` previsto per oggi sabato 2 Novembre alle 18 il concerto dal titolo: "Bassi...ma non troppo" che vede protagonista il ...
Leggi
Partita la prima edizione del Cucco Beer Fest, di scena a Scheggia fino a domenica
Sarà il paesaggio del parco del Monte Cucco e la città di Scheggia ad accogliere la prima edizione Cucco Beer Fest, la p...
Leggi
Il Rugby Gubbio si presenta, a Palazzo Pretorio domenica ore 19
Appuntamento importante domenica 3 novembre alle ore 19.00 presso il suggestivo scenario della Sala Trecentesca del Pala...
Leggi
E78, Lignani Marchesani (Fdi) condivide quanto emerso all'assemblea Confindustria
“Non si possono che condividere le parole degli assessori ai trasporti di Umbria e Toscana, pronunciate durante la recen...
Leggi
Perugia: nuovo arresto nell'operazione antidroga "Dracula"
E` considerato uno dei personaggi "di spicco" del gruppo criminale sgominato dalla squadra mobile di Perugia con l`opera...
Leggi
Quattro intossicati per monossido carbonio nel Perugino
Quattro stranieri sono rimasti intossicati dal monossido di carbonio che si è sviluppato da un braciere con della carbon...
Leggi
Perugia, presente domani uno stand alla "Fiera dei morti". L'Ex Lucarelli si accasa al Viareggio
Il Perugia continua ad allenarsi in vista della sfida sul campo del Barletta, gara a cui arrivano i grifoni con l`intent...
Leggi
Celebrati in Regione i 40 anni dello stemma dei Ceri. Stasera immagini e interviste su "Link" (TRG 21.15)
Quaranta anni fa, il 30 ottobre 1973 il Consiglio regionale approvava la legge che assegnava alla neonata Regione Umbria...
Leggi
Serie D, il programma della decima giornata
In Serie D si gioca nel fine settimana la decima giornata di Serie D. i parte con l`anticipo del sabato tra Foligno e Fi...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv