Skin ADV

"Congiuntura positva ma debole e discontinua": indagine di Confindustria tra luci e ombre

"Congiuntura positva ma debole e discontinua": indagine di Confindustria tra luci e ombre secondo il presidente Cesaretti: crescono imprese con maggiore attivita' ma l'andamento industriale resta disomogeneo.
E' caratterizzato dal protrarsi di una congiuntura positiva, ma ancora debole e soprattutto discontinua il quadro generale di meta' anno dell'industria umbra, che emerge dalla indagine congiunturale svolta da Confindustria con la collaborazione dell'Universita' di Perugia. Secondo l'organizzazione degli industriali, l'aspetto positivo del quadro piu' recente e' l'aumento, nell'ambito del campione, della quota delle imprese (40 per cento) che hanno accresciuto l'attivita' produttiva, mentre il 45 per cento dichiara livelli produttivi stazionari rispetto al trimestre precedente e si riduce al 15 per cento la frazione di quelle che mostrano una riduzione dei volumi delle loro produzioni. Peraltro l'andamento del settore industriale si presenta, ancora una volta, non omogeneo, con aziende e settori che mostrano un buono stato di salute perche' caratterizzati da una forte apertura ai mercati internazionali ed altri settori ed aziende che scontano, invece, il perdurare di uno "sfiancante stato di difficolta'" perche' legati essenzialmente ad una domanda interna che stenta a decollare. Moderatamente positivo - si legge in una nota di Confindustria - appare anche il dato relativo all'occupazione, che si conferma in leggero aumento. Tuttavia il fenomeno risulta sostenuto solo dalle imprese di maggiori dimensioni, poiche' le aziende piu' piccole tra quelle consultate, pur denotando un significativo recupero di attivita' produttiva, fanno registrare un ulteriore ridimensionamento degli organici. Commentando i risultati dell'indagine relativi all'andamento della occupazione, il presidente di Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti fa rilevare che, "pur avendo molta capacita' produttiva da recuperare, le imprese considerano forse superato il periodo di contrazione ed hanno, quindi, ripreso a ricomporre gli organici nella aspettativa di una piu' consistente ripresa dei livelli di produzione". Quanto alla situazione dei diversi settori, gli aumenti della produzione si riscontrano nella meccanica e nella industria della carta, cartotecnica e stampa, mentre variazioni negative fanno registrare l'industria alimentare e la produzione di minerali non metalliferi. Ispirate a prudenza appaiono le risposte delle aziende interpellate riguardati le previsioni di nuovi investimenti. In un tempo ancora contraddistinto da incertezza sulle condizioni dei mercati e con una economia che, nel complesso fatica ad emergere dalla recessione - si legge nella nota di Confindustria -, sono poche le aziende che dichiarano di avere pronti progetti straordinari di investimenti cantierabili volti ad accrescere la capacita' produttiva. "Di qui - sottolinea Cesaretti - l'urgenza di determinare condizioni favorevoli alla crescita degli investimenti, con interventi selettivi di politica industriale mirati al rilancio del manifatturiero, attraverso misure che intervengano su fattori di competitivita' e di produttivita' delle imprese e che consentano di attivare un circolo virtuoso dell'economia e quindi aziende piu' competitive, piu' investimenti, piu' occupazione, piu' domanda".
Perugia
01/09/2016 12:28
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
Foligno, si apre la Mostra "Misericordiae Opera" con un nuovo circuito museale cittadino
Da Alberto Burri a Leoncillo, fino ad artisti minori ma non meno accattivanti: Foligno ospita da sabato prossimo fino al...
Leggi
A Gubbio oggi gli 'scalatori urbani' da tutta Italia: scocca l'ora dello Street Boulder
Street boulder ovvero un modo inedito ed avventuroso per scoprire il quartiere più antico e caratteristico della città d...
Leggi
Gualdo Tadino, questa sera torna "Notte al Museo" alla Rocca Flea con le mostre di Gibilisco e Viola
L`appuntamento è per questa sera, Venerdì 2 settembre alle ore 21,00, per il ciclo “Notte al Museo”: saranno inaugurate ...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
Dieci camion carichi di aiuti: la cifra della solidarieta' eugubina per i terremotati
Sono dieci i furgoni carichi di aiuti per i terremotati che - fino ad ora - sono partiti da Gubbio con destinazione Riet...
Leggi
Bastia, paura per i giocatori eugubini che militano tra i biancorossi: l'auto si ribalta a Pietralunga
Il risultato di 3-0 con il quale il Lama di Bonura schiaccia il Bastia in Coppa Italia passa decisamente in secondo pian...
Leggi
Perugia, botti di fine mercato: arriva Nicastro, saluta Della Rocca
E` stata una chiusura di mercato movimentata per il Perugia: dopo l`innesto di Acampora in mediana, proprio al fotofini...
Leggi
Lega Pro, Girone B: tutti i movimenti di mercato dell'ultimo giorno
Il mercato si è chiuso ieri sera alle ore 23, tra sorprese con colpi in extremis, altre trattative sfumate sul filo del ...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv