Non solo il concerto dei Nomadi già annunciato. Ma un fitto calendario di manifestazioni ricco di proposte variegate, che spaziano dalla musica all'intrattenimento, dalle sfilate allo sport, dal cinema alla gastronomia.
E' “Estate in città”, il ciclo di iniziative che il Comune di Città di Castello propone per i prossimi due mesi e che ha presentato in conferenza stampa con l’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti. Un progetto che “quest’anno ha una marcia in più grazie alla partecipazione attiva del Consorzio Pro Centro, che ha collaborato nella definizione del programma con idee e proposte giunte dai commercianti che l’Amministrazione ha voluto raccogliere.
Naturalmente la fisionomia di Estate in città rimane la stessa; ci sono i grandi tematismi: cultura e intrattenimento formato famiglia, grandi eventi, come l’atteso e ormai imminente concerto dei Nomadi, ed eventi diffusi, Piazza Classica in funzione di intro al Festival Nazioni, eccellenze locali con il Salone della birra artigianale in occasione delle Fiere di San Bartolomeo, cinema, letture, teatro, moda e spettacolo. I confini di Estate in città sono mobili perché il calendario interessa tutto il territorio comunale e perché le iniziative si moltiplicano.
“Mettere la parole finali al depliant è stata un’impresa” ha detto Carletti. Tuttavia due sono le date certe ad oggi: si parte sabato primo luglio con Fabbrecce in festa e Graticole in Festa, e si arriva a domenica 17 settembre con Retrò.
In mezzo quasi un evento al giorno: “La sinergia con l’Amministrazione si sta rilevando molto proficua” ha detto in conferenza Mauro Smacchia, presidente del Consorzio Pro Centro, nato dalle tre organizzazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato che vogliono fare del centro storico tifernate sempre più un centro commerciale naturale, il più grande dell’Alto Tevere, animato dai circa 112 aderenti al consorzio che puntano a catturare l’attenzione dei cittadini e riaccendere i riflettori sulle nostre attività.
In conferenza erano presenti anche Catia Cecchetti, in rappresentanza della diocesi di Città di Castello, Giuliana Veschi Cesarotti, del club 8.3, e Claudia Chiarioni organizzatrice della serata “Il volto della bellezza, flash moda, viso e capelli”.
Città di Castello/Umbertide
29/06/2017 17:04
Redazione