Skin ADV

"Estate in citta'": presentato il cartellone di iniziative di spettacolo e intrattenimento a Citta' di Castello

"Estate in citta'": presentato il cartellone di iniziative di spettacolo e intrattenimento a Citta' di Castello. Il clou con i Nomadi il 6 luglio ma tanti altri eventi fino a settembre.

Non solo il concerto dei Nomadi già annunciato. Ma un fitto calendario di manifestazioni ricco di proposte variegate, che spaziano dalla musica all'intrattenimento, dalle sfilate allo sport, dal cinema alla gastronomia.

E' “Estate in città”, il ciclo di iniziative che il Comune di Città di Castello propone per i prossimi due mesi e che ha presentato in conferenza stampa con l’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti. Un progetto che “quest’anno ha una marcia in più grazie alla partecipazione attiva del Consorzio Pro Centro, che ha collaborato nella definizione del programma con idee e proposte giunte dai commercianti che l’Amministrazione ha voluto raccogliere.

Naturalmente la fisionomia di Estate in città rimane la stessa; ci sono i grandi tematismi: cultura e intrattenimento formato famiglia, grandi eventi, come l’atteso e ormai imminente concerto dei Nomadi, ed eventi diffusi, Piazza Classica in funzione di intro al Festival Nazioni, eccellenze locali con il Salone della birra artigianale in occasione delle Fiere di San Bartolomeo, cinema, letture, teatro, moda e spettacolo. I confini di Estate in città sono mobili perché il calendario interessa tutto il territorio comunale e perché le iniziative si moltiplicano.

Mettere la parole finali al depliant è stata un’impresa” ha detto Carletti. Tuttavia due sono le date certe ad oggi: si parte sabato primo luglio con Fabbrecce in festa e Graticole in Festa, e si arriva a domenica 17 settembre con Retrò.

In mezzo quasi un evento al giorno: “La sinergia con l’Amministrazione si sta rilevando molto proficua” ha detto in conferenza Mauro Smacchia, presidente del Consorzio Pro Centro, nato dalle tre organizzazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato che vogliono fare del centro storico tifernate sempre più un centro commerciale naturale, il più grande dell’Alto Tevere, animato dai circa 112 aderenti al consorzio che puntano a catturare l’attenzione dei cittadini e riaccendere i riflettori sulle nostre attività.

In conferenza erano presenti anche Catia Cecchetti, in rappresentanza della diocesi di Città di Castello, Giuliana Veschi Cesarotti, del club 8.3, e Claudia Chiarioni organizzatrice della serata “Il volto della bellezza, flash moda, viso e capelli”.

 

Città di Castello/Umbertide
29/06/2017 17:04
Redazione
Festa grande a Thann per la 'Cremations-de-3-Sapins': stasera immagini e sintesi cerimonie in "Trg plus" delle 20.50
SI e` rinnovata venerdì sera a Thann, nella regione della Alsazia francese, la tradizionale cerimonia della `Cremations-...
Leggi
Gubbio, stasera alle 21 concerto della Banda Madonna del Ponte per i 25 anni di attivita'
La Banda Musicale “Madonna del Ponte” stasera sabato 1 luglio alle ore 21, nella Chiesa “Madre del Salvatore” di Madonna...
Leggi
Gubbio, da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata. I "consigli utili" a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da domani sabato 1 luglio si amplia il servizio "porta a porta" della differenziata nell`area ovest di Gubbio compresa a...
Leggi
A Sigillo il campionato inglese di deltaplano
La stagione di volo 2017, sulle cime del monte Cucco, non poteva cominciare meglio con la disputa del campionato inglese...
Leggi
Umbria jazz, da domani anteprima a Norcia nel weekend: definito il piano di sicurezza
Norcia ospiterà nel week end da domani 1 e domenica 2 luglio il prologo dell’ edizione 2017 di Umbria Jazz. Diversi gli ...
Leggi
"La Fornace" di Umbertide: il progetto sara' presentato il prossimo 6 luglio
“L`acquisto del complesso immobiliare di Umbertide denominato `La Fornace” è stato perfezionato e il progetto di riconve...
Leggi
Foligno, ultimo giorno per aderire e partecipare al Premio Letterario "Fulgineamente": scadenza 30 giugno
Ultimo giorno utile per aderire e partecipare alla prima edizione del Premio Letterario «FulgineaMente» organizzato a Fo...
Leggi
Trevi: Palio dei terzieri, la gara tornerà a svolgersi di domenica pomeriggio
La XXXVII edizione della Corsa dei carri si terrà domenica 1 ottobre nel primo pomeriggio. E` la decisione assunta dall`...
Leggi
Assisi ancora piu' smart: presentato piano di digitalizzazione della citta'. Da 2,7 a 133 mega in download
  Assisi è sempre più città smart. Lo slogan è dell`assessore comunale all`Innovazione, Simone Pettirossi, coniato in o...
Leggi
Gubbio, presentata la nuova "Turistcard": novita' per scontistica nei circuiti museali e negli esercizi commerciali
E’ stata presentata questa mattina presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande, a Gubbio, la nuova ‘Turistcard’, che ...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv