Skin ADV

"Etica di fine vita in terapia intensiva": domani convegno alla Sperelliana di Gubbio

"Etica di fine vita in terapia intensiva": domani pomeriggio convegno alla Sperelliana di Gubbio organizzato dal direttore di Anestesia dell'ospedale di Gubbio, Teseo Lazzarini. Eutanasia e non solo, al centro del dibattito.
“Etica di fine vita in Terapia Intensiva”: è il titolo del convegno di scena domani, venerdì 22 aprile all’ex refettorio della biblioteca Sperelliana a Gubbio, organizzato dal direttore di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Gubbio–Gualdo Tadino Teseo Lazzarini e dal Curar (Collegio Umbro Responsabili Anestesia e Rianimazione), in collaborazione con Usl Umbria 1, AELC (Associazione Eugubina Lotta contro il Cancro) ed El.Ba. (associazione onlus Elisabetta Barbetti). L’incontro vedrà riuniti gli anestesisti e rianimatori provenienti da tutta l’Umbria per trattare questioni legate all’etica di fine vita in terapia intensiva e alle scelte che interessano medici e familiari quando il concetto di vita è al limite. In questa occasione si cercherà anche di individuare un protocollo condiviso da direttori e dirigenti medici di anestesia e rianimazione umbri. Le linee guida potranno essere utili alla Regione in vista del prossimo disegno di legge inerente ai percorsi legati al fine vita. Il programma. Dopo il saluto del direttore sanitario della ULS Umbria 1 Pasquale Parise, Fabio Conforti, medico palliativista a Spoleto, farà un’introduzione generale sui principi etici di fine vita. Successivamente avrà inizio la tavola rotonda con gli interventi dei direttori dei reparti di anestesia e rianimazione Lorenzina Bolli (Terni), Tommaso Ciacca (Orvieto), Giuseppe Petrarchini (Narni- Amelia), Raffaele Zava (Foligno). A loro si uniscono i dirigenti medici dei reparti di anestesia e rianimazione Antonio Galzerano (Perugia), Manuela Toccoletti (Città di Castello), Riccardo Pannacci (Spoleto). Al termine del dibattito, si procederà con la proposta di protocollo per l’ammissione, la dimissione e la limitazione dei trattamenti in terapia intensiva, con relazione del direttore della scuola di specializzazione in anestesia e rianimazione di Perugia Vito Peduto.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/04/2016 10:50
Redazione
"No limits", testimonianze dal mondo della disabilita': oggi alla Sperelliana alle 18.30
Si intitola "No limits - oltre le barriere culturali e fisiche", è il titolo del convegno promosso da Adam Accessibility...
Leggi
Sigillo, domani alle 16 Giornata della Prevenzione rosa: incontro su salute della donna all'auditorium comunale
Alimentazione, ginecologia, osteoporosi e depressione: sono i temi al centro del convegno, organizzato a Sigillo domani ...
Leggi
Gubbio: stasera presentazione del libro ‘Cuore di rondine’ del ‘Comandante Alfa’
Con il patrocinio del Comune, verrà presentato domani venerdì 22 aprile alle ore 21, presso la Sala Trecentesca della Re...
Leggi
L'intervista al capodieci di Sant'Ubaldo, Stefano Rossi: stasera a "L'Attesa" (ore 21 su TRG)
L`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo, Stefano Rossi, sarà il servizio di apertura della seconda puntata de "L`Attesa...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia: stasera (ore 20.30) a Civitanova per raggiungere la finale scudetto
Volley, Superlega: tutto pronto per il terzo atto della semifinale scudetto che vedrà la Sir Safety Conad Perugia in cam...
Leggi
Basket, C Silver: Perugia-Valdiceppo 71-66. Serie finale sul 2-2, si va a Gara 5
Basket, C Silver: Perugia supera per 71-66 Valdiceppo in Gara 4 di finale playoff. Partita tiratissima ed equilibrata pe...
Leggi
Diabete tipo 1: potenziare cura e uniformare servizi Umbria alle regioni vicine. Interrogazione di Smacchi (Pd)
“E` opportuno che l`Umbria uniformi le cure coperte dal sistema sanitario regionale riguardanti le persone affette da di...
Leggi
Associazione tartufai: “La regione tuteli la nostra attività”
L’Associazione Tartufai Altotevere lancia un appello alla Regione Umbria e agli organi di controllo perché la legge regi...
Leggi
76 donne vittima di violenze in otto mesi dall’attivazione del codice rosa all’Ospedale di Perugia
Dal 1 Agosto del 2015, data di attivazione del codice rosa, riservato alle donne vittime di violenza, sono stati 76 gli ...
Leggi
Gubbio: domani torna l'evento “1 km di tela”
Venerdì 22 aprile a partire dalle ore 10 in Piazza Grande torna l’evento “1 km di Tela”. « L’iniziativa intende offrire ...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv