Skin ADV

"Fondazione Perugia 2019": entra anche la Scuola di lingue estere

"Fondazione Perugia 2019": entra a far parte del sodalizio che sostiene la candidatura a Capitale europea della Cultura, anche la Scuola di lingue estere . Firmato stamane il protocollo,
Con il via libera ufficiale del ministero della Difesa, anche la Scuola di lingue estere dell'Esercito di Perugia e' entrata, come socio partecipante, all'interno della Fondazione Perugiassisi 2019 promotrice della candidatura di "Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria" a capitale europea della cultura. Stamani c'e' stata la firma del protocollo d'intesa, nella sede della Slee al monastero di Santa Giuliana, tra il comandante della Slee, il generale Antonio Badalucco, e Bruno Bracalente, presidente della Fondazione. La convenzione tra Scuola e Fondazione porta a compimento, secondo quanto ricordato da Bracalente durante la sottoscrizione del documento (della durata di un anno rinnovabile automaticamente per il 2015), un percorso avviato da tempo, con la consulenza per la traduzione del dossier in inglese presentato alla Commissione europea che ha deciso la short list delle 6 citta' candidate a capitale europea della cultura 2019, all'interno della quale si trova anche il progetto Perugia 2019. Sulla scia di questo iniziale rapporto ("che ora - ha sottolineato Bracalente - si ripetera' grazie alle professionalita' della Scuola, entro luglio con la revisione linguistica in inglese, non una semplice traduzione, del dossier finale che dovra' essere poi consegnato entro l'8 settembre"), in dettaglio la nuova collaborazione comporta la realizzazione di attivita', iniziative, manifestazioni e progetti tesi a contribuire al processo di rinnovamento sociale e culturale del territorio e conseguentemente, a costruire le migliori condizioni per la candidatura. La Slee, riconoscendosi nel progetto di candidatura, puo' cosi' fornire a riguardo "un notevole apporto di conoscenze, rapporti, iniziative e forme di cooperazione su diversi piani", ha affermato Badalucco, ribadendo che la Slee "si mette a disposizione e fara' di tutto per far andare in porto questo obiettivo ambizioso". Oltre alla consulenza linguistica, il protocollo prevede, da parte della Slee, anche la formazione linguistica (attraverso la promozione di specifici corsi nel periodo 2014/2018 destinati a particolari categorie di operatori e cittadini con l'obiettivo della creazione e potenziamento di una "Rete diffusa multilingua 2019" di ambito regionale) e il supporto logistico (viene messa a disposizione la sede per corsi, attivita' ed eventi). Ora quindi - e' stato infine evidenziato - tutte e 6 le istituzioni accademiche e di alta formazione di Perugia appoggiano la candidatura di "Perugia 2019 con i luoghi di Francesco d'Assisi e dell'Umbria" a capitale europea della cultura: oltre alla Slee, hanno infatti aderito anche Universita' degli Studi, Universita' per stranieri, Conservatorio di musica, Accademia di Belle Arti e Scuola di giornalismo radiotelevisivo della Rai. Da convenzione si prevede che anche la Slee "potra' a sua volta prendere parte ad un ulteriore comitato formato da queste istituzioni". "Vedo una grande volonta' da parte delle stesse - ha concluso Bracalente - di essere il sistema portante del futuro della citta' e il merito ce l'ha sicuramente la Fondazione che le ospita tutte".
Perugia
01/07/2014 15:00
Redazione
C.Castello. Pensionato aretino sorpreso a danneggiare autovetture. Denunciato.
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno denunciato un pensionato di 67 anni nativo di Arezzo ma da temp...
Leggi
Gualdo Tadino: luglio celebra la ceramica d'autore alla Rocca Flea e a S.Francesco
Nel mese di luglio a Gualdo Tadino si celebra la ceramica d’autore con due progetti legati intimamente insieme: la perso...
Leggi
Domani incontro di Stirati in Regione con la presidente Marini
E` al lavoro il nuovo sindaco di Gubbio Stirati che ha già incontrato i sindaci della fascia appenninica come il preside...
Leggi
Perugia: arrestato tunisino per stalking nei confronti della ex convivente
E` accusato di avere ripetutamente sottoposto a stalking la ex convivente polacca per convincerla a tornare con lui, non...
Leggi
C.Castello. Pregiudicato campano denunciato per ricettazione.
Nel corso dell’ordinaria attività di controllo del territorio, un pluripregiudicato italiano, di origine campana, R.M. d...
Leggi
Gubbio-Acori, firma attesa per venerdì
il Gubbio atteso a 20 giorni focali per ricostruire: dopo l`annuncio ufficiale dell`avvenuta iscrizione al prossimo camp...
Leggi
Altotevere Castello: Montagnani nuovo coach, in arrivo Della Lunga, Maric e Aganits
arriverà nelle prossime ore l`annuncio del nuovo allenatore di Altotevere Castello, dopo l`addio di Andrea Radici passat...
Leggi
Basket femminile: Acqua&Sapone Umbertide, arriva Serena Bona
Altro acquisto per Pallacanestro Femminile Umbertide. A vestire la casacca griffata Acqua&Sapone per la stagione 2014/15...
Leggi
Centro Judo Ginnastica Tifernate: pieno di successi a Pesaro
Brillante risultato per l’ associazione sportiva dilettantistica Centro Judo Ginnastica Tifernate nella prima delle sett...
Leggi
Dal 5 luglio tornano i saldi: da Confcommercio istruzioni per l'uso
Il 5 luglio in Umbria, come in quasi tutte le altre regioni italiane, partenza ufficiale per i saldi estivi, anche se, c...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv