Dopo gli applausi per la serata inaugurale torna stasera, venerdì 18 agosto, il Gubbio No Borders che andrà ad omaggiare il centenario del primo disco della storia del jazz con la proiezione alle ore 21.30 del film “Sicily Jass” presso la Sala Trecentesca della Residenza Comunale (vedi locandina).
Ospite della serata il regista Michele Cinque (in photo gallery) che ripercorre con questa pellicola la storia del leggendario Nick La Rocca, trombettista italo-americano e autore del primo disco nella storia del jazz. Il film dal 2016 sta riscuotendo un grande successo ed è in tour nei Festival italiani e internazionali.Sul ritmo incessante del Jazz Dixieland, sulla colonna sonora originale di un fantasmatico quintetto jazz siciliano, sulla musica di strada di New Orleans, "Sicily Jass" è un viaggio introspettivo narrato dalla voce, dal gesto e dai pupi dell'attore siciliano Mimmo Cuticchio. La voce originale di Nick La Rocca in un’inedita intervista e l’intimità della testimonianza del figlio Jimmy porteranno il pubblico a scoprire perché La Rocca e la sua band sono spesso dimenticati nella storiografia del jazz. Domani sera, alla Sala Trecentesca, Michele Cinque sarà intervistato da Renato Maria Rogari.
La musica torna protagonista dal vivo sabato 19 agosto alle 21.30 al Chiostro di San Pietro per un concerto all'insegna del Blues d'autore, con la band di Maurizio Pugno&Gionni Grasso, incasso devoluto in beneficenza all'associazione Spirit onlus.