Skin ADV

"Infiorate di Spello": oggi la presentazione dell'edizione 2016 che si apre da sabato 21 maggio

"Infiorate di Spello": oggi la presentazione dell'edizione 2016 che si apre da sabato 21 maggio con iniziativa varie in attesa del Corpus Domini. Eventi clou il 28 e 29 maggio prossimi.
Tutto è pronto per le Infiorate di Spello. Il programma dell’edizione 2016, presentato il 19 maggio nel Museo delle Infiorate, si aprirà nel weekend del 21 e 22 maggio con una serie di iniziative in attesa del Corpus Domini e degli eventi clou del 28 e 29 maggio. Nell’impeccabile scenografia floreale offerta dal concorso “Finestre, balconi e vicoli fioriti” della Proloco-Iat Spello, si rinnovano come sempre gli appuntamenti più apprezzati dal pubblico: al Museo delle Infiorate le mostre dei bozzetti delle infiorate, di ricamo floreale e di flower cake design, le mostre fotografiche di Mariella Santoni e del Circolo Cine foto amatori Hispellum, la mostra di pittura di Pietro Ricci nelle sale Emilio Greco del Palazzo Comunale. E nel weekend delle infiorate l’offerta crescerà con musica dal vivo, menu floreali a cura dello chef Roberto Sebastianelli di Fiorfrì nella taverna degli infioratori e anche in versione street food lungo il percorso, degustazioni di birra etica ai fiori di sambuco con il Microbirrificio DieciNove di Spello, visite guidate notturne ai siti d’arte e ai tappeti floreali, trenino turistico dai parcheggi e dalle aree sosta camper e mostra mercato di florovivaismo nei giardini pubblici. Mostre, ristoranti ed esercizi commerciali saranno aperti no stop dal sabato fino alla domenica, facendo da cornice al lavoro certosino degli infioratori e alle migliaia di visitatori che popoleranno la città nella Notte dei fiori. “Anche quest’anno sono più di 40 i gruppi infioratori che parteciperanno al concorso con quadri e tappeti floreali cui si aggiungeranno – ha detto il presidente dell’Associazione Guglielmo Sorci – altre infiorate estemporanee realizzate all’alba per dare continuità al percorso. In via Consolare, inoltre, per la prima volta sarà allestita un’area interamente riservata a quei visitatori che per un giorno vorranno cimentarsi nella realizzazione di un’infiorata, con il supporto costante di alcuni storici infioratori che in questa edizione non parteciperanno al concorso”. Intanto, anche uno dei più amati protagonisti della fiction italiana ha espresso il desiderio di diventare “infioratore per una notte”: è Simone Montedoro, l’affascinante capitano Giulio Tommasi di Don Matteo, che ha annunciato la sua presenza a Spello tra il 28 e 29 maggio. “La forte sinergia tra Comune e Associazione – ha sottolineato il sindaco Moreno Landrini - assicura una costante collaborazione con l’obiettivo di offrire con le Infiorate del Corpus Domini uno spettacolo unico realizzato grazie all’impegno, l’amore e le capacità artistiche degli infioratori. Le nuove pavimentazioni in molte parti del centro storico, come Piazza Kennedy con Porta Consolare e Via Giulia, qualificheranno ancora di più la manifestazione religiosa, artistica e culturale che fa conoscere la nostra Città d’Arte e dei Fiori in tutto il mondo”. “L’infiorata di Spello è una delle massime espressioni dell’arte, della cultura e dell’artigianato della nostra regione. – ha commentato l’assessore regionale Fabio Paparelli - È il simbolo dell’Umbria su cui stiamo puntando, un’Umbria che può essere veicolata nei mercati turistici per la sua autenticità e originalità e per saper offrire quel turismo esperienziale e quelle emozioni di cui il turista è sempre più alla ricerca”. Tra le novità del 2016, inoltre, il presidente Sorci ha segnalato la costituzione di un nuovo gruppo di giovani infioratori della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo G. Ferraris di Spello: sono gli “Studenti in fiore”, che insieme all’Accademia dei boccioli danno un ulteriore contributo verso il futuro delle infiorate, che è nelle mani delle nuove generazioni… Alla conferenza stampa di presentazione del programma 2016 hanno partecipato oltre al sindaco di Spello Moreno Landrini e al presidente dell’Associazione “Le Infiorate di Spello” Guglielmo Sorci, il vicepresidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, il presidente de “I Borghi più belli d'Italia in Umbria” Antonio Luna, l’assessora comunale alla cultura e al turismo Irene Falcinelli, il presidente della ProLoco-IAT Spello Umberto Natale e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo G. Ferraris di Spello Maria Grazia Giampè.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2016 16:12
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
Gubbio, oggi dalle 15 la III edizione della rassegna canora "Oggi si canta!"
Come l`anno scorso anche quest`anno si terrà la Rassegna di cori scolastici denominata "Oggi si canta!", giunta alla III...
Leggi
Gubbio: ordinanza sul traffico per la ‘Festa dei Ceri Mezzani e Piccoli’
In occasione della Corsa dei Ceri Mezzani domenica prossima 22 maggio, come pure il 2 giugno per la Corsa dei Ceri Picc...
Leggi
Assisi, tutto e' pronto per l'edizione 2016 del concerto "Con il Cuore" condotto da Carlo Conti
Ritorna per il quattordicesimo anno consecutivo `Con il Cuore, nel nome di Francesco`, la serata di solidarietà dei frat...
Leggi
"Mirabile cosa a dire": tre giorni di convegni e spettacoli di scena a Gubbio dal 3 al 5 giugno
Martedì 24 maggio alle ore 12 si terrà presso la Sala Marconi della Radio Vaticana a Piazza Pia a Roma, la conferenza st...
Leggi
Ospedale C.Castello: donazione al reparto di nefrologia da parte dell'associazione A.Ma.Re.
L’Associazione Malattie Renali (A.MA.RE) ha donato alla struttura di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di Città di Cast...
Leggi
"Regole contro abusivismo e incentivi alle imprese ricettive": la richiesta di Federalberghi per il 50nario
Regole certe contro l’abusivismo e il sommerso che mettano in condizione le imprese alberghiere di competere in un merca...
Leggi
Perugia, domani la consegna dei diplomi del biennio di corsi ITS Umbria
Consegna dei diplomi per gli studenti del biennio 2013-2015 dei corsi Its Umbria in Meccatronica, Agroalimentare e Siste...
Leggi
Palio della Balestra 2016: il drappo realizzato dall'artista fiorentina Anna Maria Guarnieri
Fervono i preparativi per il secolare ‘Palio della Balestra’ ed a 10 giorni dalla contesa tra le città di Gubbio e San S...
Leggi
"Una giornata indimenticabile": le emozioni dei capodieci del 15 maggio stasera ne "L'Attesa" (ore 21 TRG)
"Una giornata indimenticabile": sintetizzano così le proprie emozioni i capodieci e i capitani del 15 maggio intervistat...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv