Skin ADV

"Intercettare i fondi europei e' strategico per rilanciare lo sviluppo dell'Eugubino": grande partecipazione all'incontro del PD

"Intercettare i fondi strutturali europei e' strategico per lo sviluppo dell'Eugubino": in tanti all'incontro del PD alla presenza della Governatrice Marini e del sindaco Stirati. Passeri: "Siamo per il fare".
"Intercettare i fondi strutturali europei e' strategico per rilanciare lo sviluppo dell'Eugubino": è stato il leit motiv della serata di ieri all'hotel "Beniamino Ubaldi" di Gubbio. Un'iniziativa promossa dal Pd eugubino che ha visto una grande partecipazione soprattutto dal mondo imprenditoriale e sindacale sul territorio. Sul tavolo dei relatori la Governatrice dell'Umbria, Catiuscia Marini, il parlamentare umbro della Commissione Bilancio, Giampiero Giulietti e il sindaco di Gubbio Filippo Stirati. A fare gli onori di casa la segretaria comunale del Pd, Oriella Passeri, che nell'introdurre l'incontro non ha mancato di inviare un messaggio indiretto ai dimissionari del suo partito (che in settimana hanno chiesto anche le sue dimissioni): "Questa città e questo territorio devono tornare a crescere, ci sono problemi più urgenti delle questioni interne al Pd, noi siamo per il fare e non per il parlare. E anche se siamo forza di opposizione, sentiamo la responsabilità di organizzare queste iniziative, anche insieme al Sindaco, per il bene di Gubbio". L'iniziativa ha visto i primi interventi di taglio politico da parte dei presenti, con un approfondimento tecnico di due massimi dirigenti della Regione, Lucio Caporizzi - responsabile per la Programmazione - che ha illustrato le caratteristiche dei finanziamenti previsti per le Aree Interne (di cui fa parte anche Gubbio e i comuni del comprensorio) - e Luigi Rossetti - responsabile per lo Sviluppo delle Imprese - che ha illustrato i singoli bandi previsti dai fondi europei, indirizzati a imprese, pubbliche amministrazioni e privati. La Presidente Marini ha ricordato come il settennato 2014-2020 rappresenti "un'occasione irripetibile per imprese e soggetti pubblici del territorio per attingere alle risorse comunitarie, con quasi 900 milioni di euro previsti dal Psr e oltre 500 per gli altri Fondi europei. E il ruolo che può giocare un territorio come quello Eugubino, che è di confine con le Marche, proprio in una fase di dialogo per il futuro della macroregione, è strategico". L'on. Giulietti ha specificato i benefici per le imprese derivanti dalla Legge di Stabilità del Governo mentre Stirati ha evidenziato il "proficuo lavoro che si sta svolgendo per intercettare i fondi comunitari con il nuovo ufficio comunale" ma al tempo stesso lanciato un chiaro segnale alla Marini, seduta al suo fianco: "Gubbio si sente in credito con la Regione per essere stata esclusa dall'Agenda Urbana, unica città sopra i 30 mila abitanti rimasta fuori. Le Aree interne sono un'opportunità ma con minori risorse". Il Sindaco ha anche auspicato una soluzione a breve per l'ex Ospedale (ex Puc2) per recuperare le risorse "che abbiamo dovuto restituire per errori delle precedenti amministrazioni" e per realizzare un complesso che "possa ospitare tutti gli uffici comunali". Infine anche la viabilità è stata protagonista con l'annuncio della Marini che "entro l'estate sarà sicuramente inaugurata la parte umbra della Perugia-Ancona e per questo territorio la parola "isolamento viario" non avrà più motivo di esistere".
Gubbio/Gualdo Tadino
02/04/2016 12:05
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Domenica prossima iniziativa del Maggio Eugubino “Conoscere Gubbio 18”
Torna “Conoscere Gubbio 18”. L’iniziativa è prevista per domenica prossima 10 aprile ed il tema sarà: Luci ed ombre del ...
Leggi
Umbria, Anas: da oggi riprendono i lavori sul raccordo Perugia-Bettolle
Proseguono i lavori dell’Anas per la riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle, dopo la sospensione disposta nei gi...
Leggi
Gubbio: verso una città più vivibile. Chiusura porte nei giorni festivi dalle 10 alle 19, nuovi divieti sosta in centro
Con l`approssimarsi della bella stagione è presumibile ed altresì auspicabile ritenere che un gran numero di visitatori ...
Leggi
"Tutti leggono la Festa dei Ceri": in tanti ad applaudire la presentazione dell'in-book alla Sperelliana
Erano davvero in tanti ieri pomeriggio alla presentazione di "Tutti leggono la Festa dei Ceri", il nuovo libro dedicato ...
Leggi
"Ancora tagli dal Governo? E io chiudo per sciopero il Comune!": domani la clamorosa protesta del sindaco di Gualdo Tadino
Comune chiuso per due giorni e per protesta. Che sia un pesce d`aprile ancora non si sa - visto che un comunicato uffici...
Leggi
Caressa e Bergomi, Cucchi e Pardo: mercoledi' da tele e radiocronisti al Festival Internazionale Giornalismo
Inizia il conto alla rovescia per la decima edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, dal 6 al 10 aprile nel...
Leggi
Incidente mortale nei pressi di Scheggia: colto da malore si ribalta un 69enne
Incidente mortale stamane nei pressi di Scheggia in localita` Rancana, lungo una stradina interna. Poco dopo le 8 un`aut...
Leggi
Its Umbria premiato per il miglior percorso nazionale di studi post-diploma
L’Its Umbria “made in Italy – Innovazione, Tecnologia e Sviluppo” si aggiudica il premio per il miglior percorso naziona...
Leggi
Croce Rossa Citta' di Castello: il 44enne Francesco Serafini e' il nuovo presidente
È Francesco Serafini, tifernate, 44 anni, il nuovo Presidente del Comitato Locale Croce Rossa di Città di Castello. Se...
Leggi
Utenti online:      630


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv