Skin ADV

"L'Umbria che Spacca", presentata la 12esima edizione: a Perugia attesi Gue Pequeno, Baustelle, Rose Villain, Gaia, Shablo e Lucio Corsi

"L'Umbria che Spacca", presentata la 12esima edizione: a Perugia attesi Gue Pequeno, Baustelle, Rose Villain, Gaia, Shablo e Lucio Corsi.

Il "Main stage", il "Garden stage" per concerti all'alba e yoga, la "Galleria che spacca" per far incontrare arte e musica. Ma anche "UnistraPg stage", il palco di divulgazione sociale, "518 stage", per incontri con autori e sessioni musicali, "UniPg stage" per i free party ogni sera dei top club umbri, "Borgo Bello stage" per spettacoli circensi e jam session ed infine la "Chill area" per relax, musica, cibo e birra 100% umbri: sono gli otto palchi della 12/a edizione dell' "Umbria che Spacca", festival ideato e promosso dalla Roghers Staff Aps, che torna anche quest'anno a Perugia, per la sua 12/a edizione, dal 2 al luglio. La manifestazione è stata presentata nel capoluogo umbro, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini. Per il "main stage" ai Giardini del Frontone sono attesi, mercoledì 2 luglio, i Baustelle per il tour estivo dei 25 anni di carriera e il cantautore siracusano Marco Castello con Jacopo Èt ad aprire la serata; giovedì 3 il doppio concerto di Rose Villain e Gaia; venerdì 4 il duo degli Psicologi, insieme a Giuse The Lizia e Centomilacarie; sabato 5 la leggenda dell'hip hop italiano Guè; ed infine il 6 luglio (ad ingresso gratuito fino a raggiungimento capienza) Lucio Corsi e i giovanissimi Les Votives. Il festival non dimentica di dare spazio anche alla scena musicale umbra: sono 10 i talenti selezionati tra oltre 110 candidature che calcheranno il palco principale grazie al "Coop Music Contest". Ed esibirsi in apertura degli headliner delle serate al Frontone saranno: Bluannika, D-Verse & Upstairz, Garpets 30k, Le Nora, Mones, Minimal, Marcy, Onisaiba, Rosewood, Siso. Nel corso della presentazione, il direttore artistico Aimone Romizi, ha sottolineato che "questo è un festival sentito dalla città e dalla regione, ma è diventato anche il pretesto per venire a visitare l'Umbria e questo crea una grande forza perché si può vedere un artista famoso insieme a 3mila persone e dentro un suggestivo parco cittadino invece che con 16mila persone a Roma e in un contesto diverso". "Ci date grande una grande iniezione di fiducia e questo è un tavolo che crede in voi, come generazione, e non perché costretti o perché siete diventati una cosa importante" ha commentato la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti. A seguire è intervenuto anche il vicepresidente della Regione e assessore regionale alla cultura Tommaso Bori: "La Regione crede in questa iniziativa e crede nei giovani che la organizzano e la animano. Proprio per loro vogliamo diventare la prima regione ad avere un testo unico per la cultura e l'impresa creativa che terrà insieme tutte le arti e tutti i luoghi.

Perugia
25/06/2025 18:57
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
Its Umbria, in arrivo oltre 5 milioni per il biennio 2025/2027. Assessore Barcaioli: “Rafforziamo un segmento strategico che genera lavoro qualificato”
Supera i 5 milioni di euro lo stanziamento approvato oggi dalla Giunta regionale per sostenere la nuova programmazione d...
Leggi
Gubbio: Manutenzione strade bianche e verde pubblico, da Afor 125mila euro di finanziamento
Centoventicinquemila euro destinati alla manutenzione straordinaria delle strade bianche e del verde pubblico, da utiliz...
Leggi
Tavernelle: esplosione e incendio in un appartamento nel centro abitato. Due persone trasportate in ospedale a Perugia
Vigili del fuoco in azione per un incendio che si è sviluppato all’interno di un appartamento in via della Resistenza ne...
Leggi
Gubbio, dal 27 giugno esposta a Palazzo dei Consoli la pala d'altare che narra l'incontro tra Sant'Ubaldo e Federico Barbarossa
A Gubbio torna ad essere esposta al pubblico la pala d’altare raffigurante “L’incontro tra Sant’Ubaldo e l’Imperatore Fe...
Leggi
A Montone dal 1 luglio la rassegna delle bande musicali per festeggiare i 150 della Filarmonica Braccio Fortebraccio
A Montone la Filarmonica Braccio Fortebraccio compie 175 anni, e lo celebra con la 40esima edizione della Rassegna delle...
Leggi
A Trg l'intervista al sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci a un anno dall'insediamento a palazzo Pretorio. Stasera nel tg, domani Tg Plus
Intervista esclusiva al sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci a un anno dall`insediamento a Palazzo Pretorio: i cantieri e...
Leggi
Cinema sotto le stelle stasera alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
Appuntamento questa sera alle ore 21.00 presso la Rocca Flea di Gualdo Tadino con  la proiezione gratuita del film Le co...
Leggi
Ss318 Perugia-Ancona: chiusura temporanea tra Valfabbrica e Casacastalda dalle 21 di lunedì 30 giugno alle 6 di mercoledì 2 luglio
La strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona) sarà temporaneamente chiusa nel tratto compreso tra V...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv