Skin ADV

"La Via di Francesco": promozione a Londra per il WTM (World Travel Market)

"La Via di Francesco": vetrina promozionale a Londra per il sentiero che porta ad Assisi nel quadro del WTM (World Travel Market). Pubblicazioni e guide destinate al mercato anglosassone Usa, UK e Australia.
In occasione della partecipazione al World Travel Market (WTM), il più importante evento globale per l’industria del turismo che si tiene a Londra dal 2 al 5 novembre, Sviluppumbria il 5 novembre, alla libreria Foyles – Charing Cross realizzerà un’iniziativa promozionale della Via di Francesco e della destinazione Umbria rivolta alla stampa specializzata e ai buyer del mercato anglosassone. In vista del Giubileo straordinario della Misericordia e dell’Anno nazionale dei cammini, che si svolgeranno nel 2016, l’iniziativa prevede la presentazione della guida in lingua inglese “The Way of St Francis” dell’autore americano Sandy Brown, dedicata al percorso della Via di Francesco da Firenze ad Assisi e Roma, edita dalla casa editrice Cicerone Publishing. L’evento di Londra, che ha già raccolto l’adesione di oltre 60 giornalisti e buyer special interest, è l’ultimo di una serie articolata di attività ed iniziative promozionali locali, regionali, nazionali e internazionali realizzate da Sviluppumbria e finalizzate alla valorizzazione del percorso nei luoghi di San Francesco unitamente al sistema dei cammini a piedi e in bicicletta in Umbria. La distribuzione della guida è rivolta al mercato anglosassone di Usa, Gran Bretagna e Australia. “Siano pellegrini o viandanti - afferma Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria - mossi da motivazione religiosa, spirituale, o dal desiderio di scoperta naturalistica o culturale l'Umbria è con Roma, probabilmente il territorio in cui più il turismo può mettersi al servizio dei viaggiatori a piedi e in bicicletta, come testimonia anche il prestigioso riconoscimento dato alla ciclabile Assisi-Spoleto-Norcia, nel cuore verde d’Italia, vincitrice assoluta del Premio “Italian Green road Award”. La Regione Umbria è pronta ad accogliere i flussi di viaggiatori spirituali con una rete strategica di percorsi a piedi e in bicicletta. Monsignor Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve e Presidente del Consorzio “Umbria & Francescos'Ways” , presenterà le vie di pellegrinaggio in Umbria, oggi tornate così popolari in tutta Europa, e la Via di Francesco'. Egli spiegherà inoltre i diversi motivi che nel Medioevo e oggi spingevano e spingono persone di vari contesti a compiere pellegrinaggi e cammini di fede. A rendere più facile il cammino al pellegrino moderno ci sono i servizi e le accoglienze specializzate del Consorzio “Umbria & Francesco's Ways”, il primo soggetto in Italia dedicato ai cammini spirituali, finalizzati a rendere accessibile il cammino a singoli, gruppi e famiglie. Tutto questo sarà ancora più semplice grazie alla messa online di una nuova app realizzata dal consorzio. La Via di Francesco è l'asse primario per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, patrono d'Italia e dell'ecologia. Lo stesso itinerario prosegue fino a Roma attraverso la Valle Santa di Rieti. La Via di Francesco è la direttrice principale dei cammini di pellegrinaggio in Umbria sia per notorietà internazionale che per flussi di pellegrini. L'itinerario collega tra loro alcuni “luoghi” in Umbria, Toscana e Lazio che testimoniano della vita e della predicazione del Santo di Assisi. Proprio nell’aderenza alla storia di Francesco la Via trova la sua plausibilità e il suo fascino. Il cammino ha una lunghezza di oltre 570 km, comprese le varianti di percorso, altitudini tra i 400 e 600 metri, toccando vette fino a 1.100 metri. La Via Lauretana unisce la Santa Casa di Loreto con Assisi, innestandosi sulla Via di Francesco. Il Cammino di Benedetto che partendo da Norcia, città di San Benedetto, patrono d'Europa, e passando da Cascia, la città di Santa Rita, prosegue in Lazio fino all'abbazia di Montecassino. A questi si è aggiunto il Cammino dei Protomartiri Francescani, un itinerario spirituale tra abbazie benedettine e luoghi francescani nell'Umbria ternana, che si collega alla Via di Francesco.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2015 10:58
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Sabato anche in Umbria lo sciopero della grande distribuzione
Riguardera` anche l`Umbria lo sciopero nazionale dei dipendenti della grande distribuzione indetto dai sindacati a difes...
Leggi
Viabilità, da oggi si viaggia a senso unico alternato sulla Contessa
Sulla Sp452 della Contessa si viaggia a senso unico alternato regolato da impianto semaforico per lavori di sistemazione...
Leggi
Rugby Gubbio, sabato pomeriggio presentazione ufficiale alla "Club House"
Il Rugby Gubbio si presenta alla città. Sabato 7 novembre, presso la Club House in via del Mulino, alle ore 18:00 avverr...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera (ore 20.30) c'è la Cev Cup. E alle 22 la vittoria su Milano su TRG1
Ufficialmente partito il tour de force per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils, dopo la vittoriosa trasferta di ...
Leggi
Gubbio, Magi ritrova Minnozzi e Tibolla. La difesa verso la conferma contro il Poggibonsi?
In casa Gubbio anche oggi giornata di allenamenento per i giocatori rossoblù in vista della sfida di domenica contro il ...
Leggi
Perugia: Fabinho prova il recupero, Salifu c'è. Lanciano penalizzato di un punto
Il Perugia prepara con massima cura il prossimo impegno di campionato casalingo contro il Lanciano. I biancorossi dopo l...
Leggi
Nuova serie di furti a Gubbio a ridosso del centro storico: di mira abitazioni tra via Vittorina e via Carducci
Prosegue la serie di furti a Gubbio. Ieri sera intorno all`ora di cena sono state prese di mira alcune abitazioni dell`i...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv