Skin ADV

"Libera" e CGIL aprono i campi di volontariato a Pietralunga sui terreni confiscati alla malavita

"Libera" e CGIL aprono i campi di volontariato a Pietralunga sui terreni confiscati alla malavita: gruppi di giovani provenienti da tutta Italia vi lavoreranno fino al 3 agosto.
E’ iniziata la collaborazione tra la Cgil dell’Umbria e Libera per i campi estivi di volontariato che si stanno svolgendo a Pietralunga sul bene confiscato alla ‘ndrangheta a Col della Pila. Il sindacato regionale ha infatti deciso di impegnarsi a sostenere l’attività dell’associazione antimafia che accoglie ogni settimana (dal 30 giugno al 3 agosto) gruppi di giovani provenienti da tutta Italia. “Siamo convinti che questa scelta qualifichi e dia continuità ai tanti nostri progetti e iniziative sulla legalità – spiega la Cgil - tentando di consolidare una collaborazione più strutturata nel tempo”. Oltre a mettere a disposizione volontarie e volontari per l’accoglienza dei gruppi a Pietralunga e per il lavoro sul terreno confiscato, la Cgil organizzerà insieme a Libera anche dei momenti di approfondimento e formazione sui temi del lavoro e dei diritti. Il primo si è svolto ieri, 1 luglio, presso la struttura messa a disposizione dal Comune di Pietralunga che accoglie il primo gruppo di volontari e volontarie, arrivato dal Veneto. Si è parlato di lavoro come diritto costituzionale, fondamentale antidoto alla diffusione dell’illegalità e della criminalità organizzata, che, come noto, si nutre del malessere sociale e dell’assenza di prospettive, soprattutto per i giovani. All’incontro per la Cgil hanno partecipato Amedeo Zupi, Alessandro Piergentili, Raffaella Chiaranti e Franca Gasparri.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/07/2014 16:10
Redazione
Giunta Romizi: primi provvedimenti per tagliare i costi della politica
Provvedimenti per la riduzione dei costi della politica sono stati adottati nella sua prima riunione, oggi, della nuova...
Leggi
Positivo il bilancio per Sviluppumbria: numeri in crescita
Sono dati considerati positivi quelli presentati nel corso dell`incontro sul tema "Sviluppumbria un anno dopo, 2013-201...
Leggi
No al doppio turno per le regionali in Umbria, dice Guasticchi
Dice no all`ipotesi di doppio turno per la nuova legge elettorale umbra, Marco Vinicio Guasticchi, membro della direzion...
Leggi
Lega Pro, le date ufficiali: si parte il 31 agosto, chiusura il 10 maggio. La Coppa Italia dal 9 agosto
La Lega Pro ha ufficializzato le date per la stagione sportiva 2014-2015, con tre gironi formati da 20 squadre ognuno: s...
Leggi
Perugia, è fatta per Provedel, domani c'è la firma. Sirene dalla A per Ze Eduardo
In casa Perugia dopo l`arrivo di Goldaniga dal Pisa, sul doppio binario Palermo-Juventus, potrebbe essere domani il gior...
Leggi
Volley femminile, la Gherardi Castello premiata dal sindaco Bacchetta
il comune di Città di Castello ha recentemente reso omaggio all formazione femminile della Gheradi Cartoedit, capace di ...
Leggi
Uisp Volley Umbertide, il Comune riceve le regazze della promozione in Serie D
E’ stata ricevuta in Comune la Uisp Volley Umbertide, vincitrice del campionato provinciale di Prima divisione di pallav...
Leggi
I sindacati dell'Alto Chiascio richiedono incontri sui bilanci comunali
Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil Territoriali, unitamente a quelle dei pensionati, hanno r...
Leggi
Champions League, girone di ferro per la Sir Perugia: Ankara, Tours e Noliko
Come era facile prevedere per una squadra come la Sir Safety Perugia, all`esordio nella manifestazione della Champions L...
Leggi
Gualdo Tadino, venerdì 4 luglio la nona edizione de "Il Trofeo dei giocolieri"
Torna per il nono anno il trofeo dei giocolieri organizzato presso il Cva di Cartiere da Porta San Benedetto e si pre...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv