Skin ADV

"Locale è meglio!": presentato al "Park Hotel ai Cappuccini" il progetto Gal Alta Umbria. Sicurezza alimentare e lotta allo spreco tra gli obiettivi

Locale è meglio!": presentato al "Park Hotel ai Cappuccini" il progetto Gal Alta Umbria. Sicurezza alimentare e lotta allo spreco tra gli obiettivi.

Si pone come obiettivo quello di sensibilizzare tutta la comunità sui temi della sicurezza alimentare e della lotta allo spreco e di incentivare la creazione di sistemi di cibo territoriali per lo sviluppo economico dell'intera area, "Locale è meglio!", il progetto del Gal Alta Umbria presentato oggi a Gubbio, alla presenza, tra gli altri, dell'assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, Roberto Morroni. All'incontro, moderato dal direttore della sede Rai dell'Umbria, Giovanni Parapini, erano presenti anche Mirco Rinaldi, presidente del Gal Alta Umbria, i sindaci dei 15 comuni del territorio e i rappresentanti delle associazioni di categoria. Un progetto in linea con gli obiettivi strategici del Pnnr e dell'Agenda 2030. Da questi princìpi è nata la campagna di comunicazione, ideata e promossa dalle società "Tatics Group" e "Global Communication", il cui piano strategico prevede, tra le altre cose, di educare sulle opportunità di ridurre gli scarti e migliorare la sicurezza alimentare, aumentare la consapevolezza sull'impatto ambientale delle azioni del singolo individuo e delle imprese, agevolare il cambiamento culturale e costruire reti stabili e dialoganti tra imprese, scuole e cittadinanza. "Il progetto rappresenta una grande opportunità per il territorio e per le imprese agricole dell'Alta Umbria - ha affermato il presidente del Gal Mirco Rinaldi -. Abbiamo prodotti eccellenti la cui qualità non sempre è ben conosciuta dai residenti o da chi visita il territorio. Attraverso la prima fase di questo progetto intendiamo sensibilizzare le comunità locali e i turisti sull'importanza del consumo dei prodotti agroalimentari dell'Alta Umbria sia sotto il profilo del benessere che dal punto di vista della sicurezza. La seconda fase sarà invece caratterizzata da iniziative di promo-commercializzazione finalizzate a favorire l'incontro tra l'offerta dei prodotti e la domanda". Nel suo intervento l'assessore Morroni ha sottolineato che "l'assessorato è da sempre fortemente impegnato nella valorizzazione delle produzioni agroalimentari, eccellenze che il territorio umbro esprime con orgoglio". "La qualità delle nostre filiere è il primo fattore identitario di una terra generosa e accogliente - ha detto -. Le produzioni tipiche umbre sono anche il simbolo di una perfetta simbiosi tra agricoltura e turismo, integrando le specialità della nostra produzione con l'ineguagliabile bellezza del paesaggio".

Gubbio/Gualdo Tadino
03/07/2024 19:30
Redazione
Concorsopoli, ecco il Primo Grado di Giudizio: due anni all'ex presidente della Regione Marini, due anni e sette mesi all'ex segretario Pd Bocci, tre anni all'ex assessore regionale Barberini
L`ex presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, Pd, è stata condannata a due anni di reclusione dal tribunale di ...
Leggi
Anci Umbria, oltre 100 gli amministratori presenti al primo corso di formazione
Sono stati oltre un centinaio gli amministratori, soprattutto nuovi, che hanno partecipato al primo dei cinque incontri ...
Leggi
Spesi 15.994.520 euro in più dagli umbri per i farmaci brand
"Nel 2023 i cittadini italiani hanno versato di tasca propria 1.029 milioni di euro di differenziale di prezzo per ritir...
Leggi
4 agosto, arriva il trail alle pendici del Subasio
Compie la maggiore età il Trail Costa di Trex, la prova allestita nel Comune di Assisi che il prossimo 4 agosto vivrà la...
Leggi
Spoleto: furti in abitazione, intensificati i controlli anche con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Umbria - Marche
Sono stati intensificati a Spoleto i controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Questura di Perugia in tut...
Leggi
Gli hacker sociali pronti a invadere Bevagna nel segno del benessere
È all`insegna del benessere l`ottava edizione del Social Hackathon Umbria. #SHU2024, il primo hackathon sociale in Umbri...
Leggi
Concorsopoli, attesa la sentenza
Potrebbe arrivare nella tarda mattinata di oggi la sentenza del processo che a Perugia vede coinvolte una trentina di pe...
Leggi
Square Dunk a Umbertide: il torneo di Basket 3x3 a cielo aperto in Piazza Matteotti
Umbertide si prepara a vivere un evento sportivo entusiasmante e coinvolgente con il torneo di Basket 3x3 "Square Dunk"....
Leggi
A Città di Castello orti 'sociali' con anziani e disabili
A Città di Castello gli orti sono "sociali e solidali" coinvolgendo anziani e persone con disabilità, protagonisti di qu...
Leggi
Stasera (ore 21.30, TRG) torna il Docufilm "A Modo Mio" curato da Francesca Teodori e Roberto Vallerignani: protagonista il centrocampista ex Roma e Inter Radja Nainggolan
Stasera alle 21.30 su TRG nuovo appuntamento da non perdere con il docufilm a puntate “A Modo Mio” curato da Francesca T...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv