Skin ADV

"Mai più:" a Gubbio Cgil, Cisl e Uil ricordano l'esplosione di Canne Greche a un anno dalla tragedia

Sul palco dalle segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil, Francesca Re David, Giorgio Graziani e Emanuele Ronzoni.

Ha cantato davanti ad una platea di adolescenti come lui, quelli dell'Istituto scolastico "Cassata Gattapone" di Gubbio, ma anche di istituzioni, sindacati, mondo dell'imprenditoria, delle associaizoni di categoria per ricordare il sogno di Samuel Cuffaro di diventare un giorno un cantante, un sogno spezzato un anno fa, il 7 maggio 2021 dall'esplosione alla Greenvest dove perse la vita. Aveva 19 anni. A cantare oggi, nella mattinata organizzata dalla Cgil, Cisl e Uil presso l'istituto scolastico eugubino, a un anno dal disastro di Canne Greche, è stato Alex Vispi uno degli amici di Samuel, che con lui condivideva lo stesso sogno; quelle parole reppate sono state il grido di una generazione che vuole attenzione, vuole lavoro, vero, non precario, sicuro, vuole esercitare il diritto alla felicità.

"Mai più" il titolo della giornata che voleva ricordare insieme a Samuel Cuffaro l'altra vittima di Canne Greche, Elisabetta D'Innocenti di 52 anni e coloro che sono sopravvissuti allo scoppio, ma che sono rimasti feriti in maniera indelebile, Alessio Cacciapuoti in primis, studente del "Cassata Gattapone" che oggi non è potuto essere presente.

Il saluto delle isitituzioni con il sindaco Filippo Stirati che ha chiesto con forza una normativa penalizzante nei confronti di quelle aziende che non rispettano le leggi per la sicurezza nei luoghi di lavori perchè siano escluse dagli appalti pubblici e invece una premiliatà per chi è in regola.

Dai segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil Vincenzo Sgalla, Angelo Manzotti, Maurizio Molinari l'invito perchè giornate come questa di confronto tra studenti e sindacati si ripetano con più frequenza, perchè sia la cultura della prevenzione e non della commemorazione quella da praticare con più convinzione.

189 vittime sul lavoro in Italia nei primi tre mesi di questo anno, 2 in Umbria, 194.106 infortuni sul lavoro in Italia da gennaio a marzo, 2757 in Umbria, un bollettino che se fosse di guerra già avrebbe fatto parlare di sè.

Sul palco dalle segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil, Francesca Re David, Giorgio Graziani e Emanuele Ronzoni.

Nel corso della mattinata le domande degli studenti ai tre segretari nazionali su temi come la precarietà del lavoro per loro che il prossimo anno entreranno forse in questo mondo e a cui le istituzioni e i sindacati, ha detto Ronzoni di Uil, hanno l'obbligo di dare garanzie: "O avremmo fallito"; sull'alternanza scuola - lavoro che ha già fatto due vittime in Italia nell'ultimo anno con gli studenti troppo spesso concepiti, ha detto Re David della Cgil: "Come lavoratori veri e propri laddove dovrebbero solo accompagnare un tutore"; sul controllo e la sanzione per ditte inadempienti: "Sempre più difficile - ha detto Graziani della Cisl - in un'Italia con pochi ispettori del lavoro".

Intervento anche di Nicolas Radicchi della Rete studentesca che ha fatto richieste precise ai sindacati proprio su temi come contratti a termine, stage in azienda, giusta retribuzione: "Pretendiamo – ha detto – che ci siano date risposte".

( ndr. nel tg di TRG canale 11 stasera ore 19.30, 19.50, 20.30, 20.50 i servizi con le interviste agli studenti e ai sindacati nazionali e regionali di Cgil, Cisl e Uil )

Gubbio/Gualdo Tadino
06/05/2022 14:02
Redazione
Gubbio, celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo: al via domani la Novena
Al via domani a Gubbio gli appuntamenti religiosi legati alle celebrazioni del Patrono Sant`Ubaldo, che culmineranno nel...
Leggi
Gubbio: Capodieci e Capitani della Festa dei Ceri domani in pellegrinaggio a San Girolamo
Domani a Gubbio si rinnova l’appuntamento con il Pellegrinaggio Mariano al monastero di San Girolamo con i Capodieci e C...
Leggi
Domani ad Assisi la presentazione della Costituzione etica della Fno Tsrm e Pstrp
"Un documento nobile, ben impostato e strutturato, capace di affrontare tutti i principali aspetti che devono caratteriz...
Leggi
Covid: scendono i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Scendono a 219 i ricoverati Covid in Umbria, tre in meno rispetto a giovedì, cinque dei quali, erano sei, nelle rianimaz...
Leggi
Patrizia Pastorelli torna ad esporre a Gubbio
Apertura prevista per domenica 8 maggio a Palazzo del Bargello, per la nuova mostra personale della pittrice Patrizia Pa...
Leggi
Marco Bocci in scena al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
La Stagione 2021/22 di Gualdo Tadino ospita il popolare attore Marco Bocci con il suo spettacolo LO ZINGARO. Non esiste ...
Leggi
Assisi: irregolare sul territorio nazionale, arrestato dai carabinieri con più di 60 dosi di cocaina
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Assisi, nella serata del 3 maggio, hanno eseguito un servizio di c...
Leggi
Giornata Mondiale della Croce Rossa, il Comune di Gualdo Tadino espone la bandiera
Domenica 8 maggio, ricorre in tutto il mondo la Giornata mondiale della Croce Rossa, in cui si celebra il lavoro di socc...
Leggi
UC Foligno: la Coppa San Michele torna a Cave e fa cifra tonda con l’edizione numero 60
Domenica 8 maggio verrà scritta un’altra bella pagina di storia del ciclismo folignate, in occasione della Coppa San Mic...
Leggi
A un anno dall'esplosione alla Greenvest: a Gubbio stamani ( ore 9 ) i sindacati nazionali di Cgil, Cisl e Uil incontrano gli studenti al Cassata Gattapone
A un anno dall`esplosione alla Greenvest di Gubbio, in località Canne Greche, dove morirono il 19enne Samuel Cuffaro e l...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv