Skin ADV

"Mi prendo cura", entra nel vivo il progetto di promozione della salute per i dipendenti

Il programma è previsto dal Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 (Luoghi di lavoro che promuovono salute). E’ stato avviato presso il Presidio ospedaliero Alto Chiascio e la Casa di Comunità di Marsciano.

Favorire la diffusione di corretti stili di vita e l’adozione di scelte salutari tra i dipendenti della Usl Umbria 1: sono questi gli obiettivi del progetto di Promozione della Salute “Mi prendo cura”. Il programma, previsto dal Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 (Luoghi di lavoro che promuovono salute), viene sperimentato in due sedi operative aziendali, ovvero presso il Presidio ospedaliero Alto Chiascio e la Casa di Comunità di Marsciano del Distretto Media Valle del Tevere, con lo scopo di mettere in atto interventi efficaci che possano agire globalmente sui diversi fattori di rischio delle malattie croniche non trasmissibili. Il progetto, con il quale l’Usl Umbria 1 ha aderito alla Rete Nazionale dei Luoghi di Lavoro che Promuovono Salute (Workplace Health Promotion - WHP) a partire dall'anno 2023, entra nelle vivo in questi giorni  avviando un percorso partecipato e condiviso da tutti gli interessati, volto a migliorare gli stili di vita dei lavoratori ed aumentarne il benessere lavorativo. Nella prima fase il gruppo di lavoro a capo del progetto, individuato dalla Direzione aziendale, si è confrontato con gli operatori delle sedi coinvolte mediante la somministrazione di un questionario volto ad individuarne le abitudini di vita così da avere un’opportunità di scambio e riflessione. Si entra ora nella fase della progettazione partecipata: le azioni da intraprendere verranno individuate mediante il confronto ed il coinvolgimento attivo dei dipendenti grazie ad una serie di incontri organizzati tra giugno ed ottobre. Saranno l'approfondimento ed il confronto  infatti a permettere di individuare e mettere in atto le azioni, strutturate e validate, in grado di incidere positivamente sulla salute che risultino più adeguate rispetto a ciascuno ambiente lavorativo. I temi trattati nell'anno 2024 saranno alimentazione, attività fisica, contrasto al fumo e alle dipendenze. Il progetto successivamente sarà esteso anche alle altre sedi aziendali. A breve sarà avviata anche una campagna informativa finalizzata a promuovere semplici comportamenti da adottare nel quotidiano, partendo dall’ambiente lavorativo.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/06/2024 14:45
Redazione
Terracomunica, a Gubbio la settimana della sostenibilità
Un evento interamente dedicato alla sostenibilità sociale, a nuovi modelli di produzione e di inclusione: questo e davve...
Leggi
Gubbio: domenica la 15^ edizione del Torneo di Scacchi a Squadre dell’Appennino. Appuntamento nella sala degli Arconi a partire dalle ore 10
Si svolgerà domenica 16 giugno, a partire dalle ore 10 fino alle 18, nella sala degli Arconi, la 15^ edizione del Torneo...
Leggi
Proseguono a Città di Castello i controlli straordinari del territorio
Sono stati intensificati a Città di Castello i controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Questura di Peru...
Leggi
Presentata a Città di Castello la legge regionale su “Qualità del lavoro e dei servizi alla persona”
Presso la sala del consiglio comunale di Città di Castello è stata presentata la recente legge regionale su qualità del ...
Leggi
Informagiovani Gubbio: Estate ragazzi 2024, attività gratuite dagli 11 ai 16 anni
L`Informagiovani del Comune di Gubbio propone una rassegna di attività gratuite per ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 1...
Leggi
Farmacie comunali di Foligno, sottoscritto contratto integrativo aziendale
Sottoscritto, la scorsa settimana, il primo contratto integrativo aziendale delle FARMACIE COMUNALI di Foligno ( AFAM )....
Leggi
A Bevagna “Il Risveglio di Mevania" debutta in anteprima
Manca poco alla grande festa di Bevagna, che prima di sbocciare nel pieno delle sue colorate scenografie, i suoi inconfo...
Leggi
Tuoro sul Trasimeno: accoltella compagna dopo fine relazione e ferisce figlia
E` accusato di aver ripetutamente accoltellato la compagna al culmine di una lite verosimilmente connessa alla fine dell...
Leggi
Umbertide: donati all’Unicef oltre 2.600 euro grazie all’iniziativa “Adotta una piantina” promossa dal II Circolo “G. Di Vittorio”
Nella mattinata di mercoledì 12 giugno alla scuola dell’infanzia “Marcella Monini”, plesso appartenente al II Circolo di...
Leggi
Il Basket Club Fratta, campione regionale Under 15 Silver, incontra il Sindaco Carizia e l'Assessore allo Sport Cavedon
Nel pomeriggio di giovedì 13 giugno il Basket Club Fratta, fresco vincitore del campionato regionale Under 15 Silver, è ...
Leggi
Utenti online:      223


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv